Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Una visione "relativa" del Big Model
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione da: rgrassi - 2011-09-06 04:29:31 ---
--- Citazione ---Ne ho parlato per settimane anche con Roberto Grassi di queste cose.
--- Termina citazione ---
E che cosa avevamo concluso? Non ricordo.
Ero d'accordo, alla fine?
--- Termina citazione ---
Ma quando mai?! :D
Non mi ricordo come avevamo concluso; mi ricordo che avevi sollevato la "non-falsificabilità" del Big Model e ti avevo fatto notare che non è una teoria scientifica, non ha assiomi e non ha teoremi.
Erano 2 anni fa, mi pare, quindi dovrei scartabellare Skype per sapere se (soprattutto "SE") e a quale conclusione eravamo giunti.
Patrick:
--- Citazione da: Serenello - 2011-09-05 05:17:07 ---già siamo su discorsi difficili, come dice Khana teoria della teoria, se poi infarcite i post di paroloni inutili per risparmiare 15 caratteri mettetevi in saccoccia che a discutere su questo thread sarete in quattro. e mi pare questo risultato fosse diametrale ai tuoi propositi di "proselitismo a fin di bene" ^^
--- Termina citazione ---
è un po' il mio problema con "sotto il cofano", e, credo, il motivo per cui si chiede sempre di parlare di gioco concreto (ovvero, fondamentalmente, di fare esempi e "parafrasare") XD
Comunque io il big model non l'ho mai capito (in realtà non mi sono mai documentato bene), idem quindi tutto ciò che ne consegue (le CA), ergo continuo a godermi (e basare discorsi e paragoni solo su) i giochi che ho giocato (sperando che continuino a crescere di numero) XD
in pratica: forse ho capito qualcosa di tutto questo discorso, ma non avendo le conoscenze più basilari, non sento il bisogno di (né credo di avere l'"autorità" ad) esprimermi a riguardo ^^
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: Patrick - 2011-09-08 05:05:37 ---Comunque io il big model non l'ho mai capito (in realtà non mi sono mai documentato bene), idem quindi tutto ciò che ne consegue (le CA), ergo continuo a godermi (e basare discorsi e paragoni solo su) i giochi che ho giocato (sperando che continuino a crescere di numero) XD
--- Termina citazione ---
La domanda è: "ti interessa DAVVERO approfondire, o stai bene così?"
Perché se da una parte l'interesse è cosa sana, dall'altra apprezzo personalmente la capacità di capire che sì, si può giocare, e bene (= divertendosi) senza sapere la teoria.
Patrick:
No, al momento non mi interessa. La mia situazione attuale è provare vari giochi, vedere scoprire come funzionano, godermeli e godermi il senso di "wow, ma quest'idea è una figata!" (cosa che mi è successa in un modo o nell'altro con tutti i giochi che ho provato fin'ora, ultimo dei quali Archipelago)
L'argomento mi interessa, ma non lo ritengo necessario e vivo benissimo senza. Senza contare che sono convinto che
1) sia più facile da spiegare a voce piuttosto che spiegarlo o studiarlo via forum
2) sia ancora più facile spiegarlo a voce ad un tavolo di gioco (o dopo aver giocato)
Comunque l'argomento mi interessa, e seguo con interesse le discussioni (anche se appunto le seguo in maniera superficiale, mancandomi i concetti di base per comprendere affondo i ragionamenti). Magari un giorno a qualche con organizzo uno slot per farmi spiegare un po' di teoria XD
è un po' lo stesso concetto che applico al disegno: mi piace disegnare e so che dovrei studiare ed esercitarmi in millemila cose (tipo l'anatomia). Ma a me stanno bene le capacità che ho, conosco i miei limiti e per ora non sento il bisogno di arrivare a livelli particolarmente alti. Insomma, conosco i miei limiti e non ne faccio un problema, riconosco chi ne sa più di me e so quando stare zitto ^^
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa