Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[ spin off ] The Pool, focalizzazione e le CA
Manfredi Arca:
Moreno.
Nel tuo post precedente (in verde) hai suggerito di "parlare come mangi" e non usare termini tecnici. Focalizzato e tematico non li ho trovati sul glossario, Ambientato è un termine della narrativa. Entrambi questi termini si usano comunemente ed hanno un significato comprensibile.
Pensavo, evidentemente sbagliando, che un gioco per essere incoerente debba avere elementi che spingono verso CA diverse. L'ho letto nel glossario (è per questo che ho chiesto quel link settimane fa)
Ora mi dici che non basta parlare in italiano e che non sono termini comprensibili normalmente.
Userò un esempio reale per evitare di usare termini incomprensibili.
Ho provato 3 sessioni di cnv (1 città e mezzo) con due miei vecchi giocatori di D&D.
Hanno compreso bene il regolamento e le giocate sono state fluide.
Prima della 4rta partita, F mi chiama e mi dice che non giocherà più sebbene consideri il gioco estremamente ben fatto dal punto di vista del regolamento.
Chiedendo perchè mi ha detto: "non voglio un gioco che mi dica chi sono, dove sono e cosa devo fare, voglio essere io a decidere il cosa oltre che a come ed in questo caso queste 3 cose non mi piacciono"..
Ah, ad F non piaceva il regolamento di D&D e la suddivisione in classi.
F non ha più giocato a CnV e da questa mia esperienza ho compreso che giochi... mirati/ambientati/? (ho davvero quasi timore ad usare un termine in italiano per paura che sia nel glossario o che Ron chiami verde quello che in italiano è rosso.) hanno una probabilità maggiore di non incontrare i gusti delle persone.
Se a questo punto della discussione, il problema è "focalizzato" lo elimino sperando che non ci siano altri termini che impediscono a chi legge di comprendere il concetto della questione.
Mauro:
--- Citazione da: Manfredi Arca - 2011-08-26 08:16:38 ---Focalizzato e tematico non li ho trovati sul glossario, Ambientato è un termine della narrativa. Entrambi questi termini si usano comunemente ed hanno un significato comprensibile
--- Termina citazione ---
Theme: The point, message, or key emotional conclusion perceived by an audience member, about a fictional series of events. The presence of a theme is the defining feature of Story as opposed to Transcript. See Narrativism: Story Now.
Setting: Elements described about a fictitious game world including period, locations, cultures, historical events, and characters, usually at a large scale relative to the presence of the player-characters. A Component of Exploration.
Non c'è "tematico" e "ambientato", ma essendoci "tema" e "ambientazione" è logico che anche i termini derivati vengano collegati al significato tecnico.
Per "focalizzato": hai dato una definizione che secondo te esclude The Pool, ma secondo chiunque abbia risposto in merito invece lo comprende; evidentemente, come tu interpreti tale significato non è cosí comprensibile. Non lo dico come critica, sia chiaro, ma è un dato di fatto: tre persone (tutte quelle che hanno risposto in merito) non capiscono che significato gli dai ⇒ il significato non è comprensibile.
Quindi, di nuovo: ho portato un esempio concreto che mostra perché D&D non è focalizzato (nemmeno coi focus - ignoriamo che due focus significa non essere focalizzato su una cosa - da te proposti) e The Pool sí; un esempio concreto che mostri perché per te The Pool non è focalizzato, perché il focus descritto da me e altri non è tale?
So che hai detto che elimini il termine, ma eliminarlo non toglie che non si riesca a capire come ti poni verso The Pool (e in che modo per te sarebbe simile a D&D).
Simone Micucci:
L'esempio di mauro è interessante, visto e considerato ad esempio che d&d 3.x ha tutta la sezione inerente alle Abilità che non rientra automaticamente nell'economia dei PF. Le Artigianato hanno un'economia di spesa MO in cambio di oggetti. Le Professioni un'economia di spesa di tempo in cambio di MO.
Un intero subset di regole per non giocare gli avventurieri ma il popolo.
Le Conoscenze vanno anche oltre. Servono per chiedere info al DM.
Ho una domanda per Manfredi: ti spiacerebbe parlarmi di più delle motivazioni del tuo amico su CnV? Non gli piacciono i giochi in cui ha un ruolo? Quali altri? Gli succede anche con vampiri, cyberpunk, cthulhu e qualsiasi gioco che non sia automaticamente un "fa quello che ti pare poi il GM si inventerà qualcosa da far fare al tuo PG?" Ti va di splittare e parlarmene? Mi serve per una mia casistica.
Manfredi Arca:
Mauro prima di risponderti (non mancherò) vorrei chiederti se ritieni che i termini da te postati:
--- Citazione ---Theme: The point, message, or key emotional conclusion perceived by an audience member, about a fictional series of events. The presence of a theme is the defining feature of Story as opposed to Transcript. See Narrativism: Story Now.
Setting: Elements described about a fictitious game world including period, locations, cultures, historical events, and characters, usually at a large scale relative to the presence of the player-characters. A Component of Exploration.
--- Termina citazione ---
abbiano differenze fondamentali con l'uso classico che ho spiegato.
--- Citazione ---Ho usato Tematico, da tema, argomento. per intendere un gioco che non ha un argomento che vuol proporre.
Ho usato Ambientato, che in linguistica, significa "cioè che è il luogo ed il dove della narrazione"
--- Termina citazione ---
Poichè non vedo evidenti differenze, a questo punto, spero potreste indicarmele.
CROSSO POST CON SIMONE.
Lo apri tu? Ci ho parlato parecchio con F e penso di poterti rispondere approfonditamente.
Davide Losito - ( Khana ):
Veramente, Manfredi... sei tu che hai detto che li hai usati con significati differenti da quelli tecnici.
Quindi Mauro sta chiedendo a te quali siano queste differenze...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa