Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] Risultati primo playtest del Rafman!
Moreno Roncucci:
Come sarebbe a dire che chi non si spaventa con le pistole non può essere convinto a parole? :shock:
Iniziamo con "gli sparo in un piede", parato con "mi prende solo di striscio e gli faccio una pernacchia dicendo che può pure ammazzarmi ma io non parlo".
Ora, da dovev viene questa balzana idea che ritornare alle parole significa parlare del tempo e fare amena conversazione fra amici? Ricordatevi che un rilancio DEVE essere QUALCOSA CHE L'AVVERSARIO NON PUO' IGNORARE, e vediamo qualche esempio....
1) "non ammazzerò te. Andro' a casa tua e ammazzero' tua figlia e tua moglie, di fronte ai tuoi occhi".
2) "se ti sparo all'intestino ci metterai un giorno intero a morire fra atroci sofferenze. Non ti conviene provocarmi..."
3) o anche (puntando la pistola fra gli occhi del commerciante) "vediamo se è vero..."
Non vi fissate in "scalette di danno" che sembrano uscite pari pari da qualche gdr tradizionale. Durante un conflitto potete SEMPRE passare da parlare a sparare e picchiare a fare qualunque cosa vi venga in mente, e SEMPRE si può vincere una posta che non si era riusciti a vincere in precedenza. Il "conto" di quello che avete già fatto serve solo a vedere se dovete avere dei dadi o no, ma non vi impone o impedisce nulla, e quello che potete ottenere con un rilancio è limitato solo dalla vostra immaginazione, non dal sistema di gioco.
Detto questo: per il commerciante non c'era bisogno di interrompere il conflitto, non c'era nessun problema a tornare alle parole, come visto sopra. Ma se proprio volevate fare un conflitto a seguire, bastava (1) portarlo in strada, (2) prenderlo a sberle, e (3) farsi aiutare da qualcuno che lo tenesse fermo, o comunque variare la composizione del conflitto (magari narrate la presenza in strada di qualcun altro da minacciare) e non c'è problema a tenere la stessa posta.
Riguardo alle regole diverse postate tempo fa, non sono home rules, ma sono le regole sul conflitto variate per "Afraid". Tenete presente che Afraid e' ancora in playtesting e non è arrivato ancora alla fase di ashcan perchè pare abbia ancora problemi seri proprio nella gestione dei conflitti, quindi utilizzatela a vostro rischio e pericolo (e magari postate i risultati nel forum di Lumpley su the forge come aiuto al playesting :wink: ), e solo se ne sentite la necessità. Non sono necessarie per gestire i conflitti in Cani nella Vigna (personalmente, alcune idee che presentano mi ispirano, tipo il blocco automatico con un escalation, ma prima di usarle aspetterei la versione definitiva)
Moreno Roncucci:
Altra cosa: sui conflitti a seguire. Cani nella Vigna non è Sorcerer (dove un dado bonus può rimanere attaccato ad un conflitto e venire ripescato anche dopo diverse serate di gioco), in CnV il conflitto a seguire deve essere veramente A SEGUIRE, nella vicenda personale di quei personaggi.
Questo non significa che debba avvenire entro un tempo limite. Ricordatevi che un conflitto può pure durare giorni, o settimane, e che in una storia ci sono parti che semplicemente si ignorano (se un personaggio vuole aprire una cassaforte, non ci riesce lavorando fino a notte tardi, alla fine ci dorme sopra e all'alba ci riprova con l'aiuto di qualcun altro per me è un conflitto a seguire, perche' la notte di sonno sono quattro parole di narrazione, "poi al mattino dopo". Se prima di riprovarci invece va a fare quattro chiacchiere al bar invece per me non e' un conflitto a seguire).
La parola chiave, se guardi il manuale a pagina 56, è "ne segue uno appena terminato" (in inglese: "one just ended")
Raffaele Vota:
Okay Moreno, grazie. Però, ascolta, riflettendo su quanto hai scritto sul "quanto tempo passa da... a...".
E' vero che CnV (per fortuna!) NON DEVE essere giocato nella maniera "tradizionale", però... questione Fallout e tempo che scorre...
Inizio a pistolettate: gli sparo solo un colpo e il negoziante si cucca, esempio, 5d10 di Fallout. Poi parlo (passo sul piano verbale) e parlo... e parlo... e parlo... mettiamo che in tempo di gioco passino anche soltanto 10 minuti ok? Bene. Vinco la posta (o la perdo, poco importa per quello che volgio dire). Il negoziante tira per il Fallout e ottiene 20 (ma poteva benissimo essere un Fallout riferito ad un PG per qualsiasi motivo, bene inteso). Muore subito? Cioè... è vero che posso decidere di creare una scena per la sua morte ma, altrimenti, ripeto: può morire dopo 10 minuti che ha ricevuto la pistolettata fatale?
Ciò può avere un senso per scene tipo: "il personaggio viene ferito a morte... prima di morire accasciandosi al suolo parla", ma siccome in CnV le conseguenze vengono tirate DOPO la risoluzione del conflitto, questa cosa potrebbe portare a effetti un tantino paradossali non credi?
Questo perché, secondo me, la morte "diretta" di un PG nel sistema di gioco è una specie di imprevisto accidentale, quindi nel conflitto io so qual'è la posta dichiarata ("il negoziante parla?"), ma NON POSSO SAPERE SE DURANTE IL CONFLITTO HO FATTO QUALCOSA CHE HA CAUSATO LA MORTE del negoziante fino a quando non tirerò il Fallout ALLA FINE del Conflitto.
Non dico che ciò sia un difetto del gioco, bene intesi (così magari eviti di "bacchettarmi subito eh?";)) volevo solo capire come interpretare questa cosa.
Poi, per la questione negoziante. Alla fine si poteva agire così: il mio obiettivo è farmi dire la verità dal negoziante? Bene, inizio con un Conflitto più "soft" e indiretto (come consiglia lo stesso autore: posta bassa per generare Conflitti Successivi), tipo: "Lo intimidisco?", e gli sparo su un piede. Lui blocca o subisce il colpo, poi attacca. Io paro, poi... invece di riattaccare lascio la posta e, siccome era il mio turno di rilanciare e non l'ho fatto, mi cucco un dado per il Conflitto Successivo. Che sarà, ovviamente: "Il negoziante mi dirà la verità?".
In pratica, basta seguire i consigli del manuale sulle poste basse che generano Conflitti Successivi. O almeno, questa è una possibilità che ho intravisto per quel Conflitto in particolare.
Niccolò:
--- Citazione --- Il negoziante tira per il Fallout e ottiene 20 (ma poteva benissimo essere un Fallout riferito ad un PG per qualsiasi motivo, bene inteso). Muore subito? Cioè... è vero che posso decidere di creare una scena per la sua morte ma, altrimenti, ripeto: può morire dopo 10 minuti che ha ricevuto la pistolettata fatale?
--- Termina citazione ---
certo! ma perchè? sta a te narrarlo. magari ha rivelato un'informazione fondamentale e viene punito da un cecchino.
magari dopo che il pg se ne va si impicca per il senso di colpa.
magari la ferita si infetta e muore.
magari sono i demoni a rivendicare la sua anima...
Andrea Rossi:
visto che mi sento un filo chiamato in causa dal raffone
(tramite pokeball: Rinachu scelgo te!!!)
Allora, come hanno detto giustamente qui sopra, le regole che avevo menzionato erano parte di Afraid.
Tuttavia a me piacciono, non mi sembrano nemmeno così assurde.
scena:
il cane B (lo chiameremo Bau) vuole che il vasaio Hicks (il famoso Mr X) ammetta di avere quasi bestemmiato quando ha dato della cagna al cane Lassie (un cane del signore particolarmente sensibile a riguardo)
scena:
Palio: Hicks ammetterà le proprie colpe?
Stage: Verbale.
Bau: Hicks io posso giudicarti in errore, ma sei tu che devi chiedere scusa a Lassie Mc Duff..
Hicks: IO? il giorno in cui chiedero' scusa a Lassie usero' il suono del mio schioppo e le mie scuse viaggeranno alla velocità del piombo figliolo..
*Hicks potrebbe estrarre il fucile e escalare, ma il master vuole che siano i Cani a decidere a questo giro quale arena sia adatta*
Bau non ne puo' più, escala a Scazzottata.. le parole col vecchio Hicks sono inutili TI MERITI UN CAZZOTTONE IN RISPOSTA!! maledetto testone, hai fatto andare Lassie Mc Duff su tutte le furie!
la bionda tuttopepe non è famosa per la sua pazienza.
anche se prima aveva ascoltato i consigli del Saggio Bau ed era rimasta in disparte, ora è viola di rabbia, estrae le sue due colt e punta dritta alla faccia del vecchio Hicks!!
-Bau non aveva dadi per parare Hicks, oppure semplicemente ha voluto escalare. Lassie si è sentita tirata in mezzo, ora è tutto ben diverso e entra nel combattimento!
si continua.
Bau non vuole che Lassie faccia fuori il vecchio Hicks, ma sa che la donzella è inarrestabile quando inizia a fischiare il piombo.
così il vecchio Bau Escala A VERBALE (si, SCENDE di fallout) e dice..
Lassie.... io... sono... tuo... PADRE!!!!
la Biondina sconvolta rinfodera le pistole.Abbandona la posta,non le importa più di Hicks.
"davvero?" dice tra le lacrime..
"no." dice Bau.
ehi, questo si che è un rilancio,non credi raf?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa