Chiacchieriamo > Generale
Articolo di triex su La mia Vita col Padrone
Matteo Suppo:
--- Citazione ---Aggiungerei invece un riferimento, almeno il nome di chi ha fatto il gioco e di chi lo stampa in Italia.
--- Termina citazione ---
Sure, non so come sia il format ma son sicuro che si può infilare da qualche parte, tipo in un riquadro a parte. Magari ci si possono mettere informazioni anche sull'autore, non lo so. Questi son dettagli.
In ogni caso lo scopo dell'articolo che ho scritto (che ripeto, è una prima stesura che necessita ancora di un paio di buone riletture e limature) è di incuriosire e spingere il lettore a giocare.
I dettagli delle meccaniche sono volutamente vaghi (ce n'è fin troppi per i miei gusti) perché sono convinto siano cose che importano solo al tavolo da gioco. Una persona non sceglie di giocare un gioco perché si tira per nuotare anziché per aggredire, o perché si tirano dadi da quattro invece che da dieci.
Naturalmente queste sono mie convinzioni, your mileage may vary.
Aggiungo anche un altro possibile motivo per cui preferisco non parlare di meccaniche. Cercherò di essere il meno polemico possibile.
Capita, a volte, di considerarsi appassionati di qualcosa (come i giochi di ruolo) ma di non essere molto aggiornati sulle novità. I motivi possono essere molti e alcuni anche legittimi.
Comunque, a volte, alcune persone, che si considerano appassionate ma non sono aggiornate, capita che possano vedere le cose attraverso la loro personale esperienza ed averne una impressione fallace.
Può capitare, parlando di giochi di ruolo, che qualcuno legga il funzionamento di un gioco e si convinca di averne capito il funzionamento. In realtà ha soltanto mappato le regole spiegate alle regole di altri giochi che conosceva.
La cosa può portare, in alcuni casi, a imbarazzanti discussioni in cui il suddetto che si considera appassionato ma non è aggiornato si impunta su qualche punto del regolamento cercando di dimostrare che quel gioco non funziona (o che funziona benissimo) senza però avere bene idea di quello di cui sta parlando. Fargli notare che sta sbagliando, che ha frainteso e che una giocata gli chiarirebbe le idee può portare, in alcuni casi, a litigi, a flame, a "lei non sa chi sono io". Credetemi quando dico che ho esperienza di queste cose. Sono un troll certificato.
Il succo quindi è: più meccaniche descrivi, più dai appigli ai mecca-troll per far partire discussioni insensate che fan passare a tutti la voglia di giocare.
Siete d'accordo? Non siete d'accordo? Per il momento questa questione rimane in topic.
Ariele Agostini:
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-08-06 02:06:13 ---Ariele, in questo forum ci sono 587 iscritti, se gli altri 586 postano ciascuno un po' per dissociarsi da Triex questo thread temo diventerà molto lungo... o c'è un motivo particolare per cui temevi di essere associato a triex?
Comunque, se vuoi chiedere l'intervento di un moderatore, dovrai aspettare che qualcuno arrivi sul forum (in un weekend di agosto...), io ho dato le dimissioni, non c'entro più niente. Ora modero i thread e basta, non gli utenti... 8)
--- Termina citazione ---
Credo di poterti girare la domanda allo stesso modo, Moreno :) c'è un motivo in particolare per cui hai pensato che aspettassi il tuo, di intervento? Perché so molto bene che non sei più moderatore.
Non ho segnalato la cosa perché tanto è estate, e i mod hanno diritto alle vacanze quanto chiunque altro. Resto dell'idea che partecipare a una discussione partendo dal presupposto "non mi interessa essere educato" sia un pessimo modo per voler contribuire alla stessa.
Semplicemente, ho voluto che ci fosse subito un segnale di "guarda che non siamo tutti così", che rivolto a un membro abbastanza recente mi sembrava soltanto un gesto tranquillizzante e di cortesia. L'ho fatto io, poteva farlo chiunque altro. Non ho motivo di dissociarmi in particolare, come non ne avrebbe avuto (credo) quasi chiunque altro. Semplicemente c'ero, l'ho letto, e l'ho fatto.
Perché stiamo parlando del mio post invece che di quello di Triex?
Comunque chiudo qui, scusandomi per l'OT.
Matteo Suppo:
Su dai! Non dovete litigare tra di voi. Questo è il mio thread, quindi mi aspetto che litighiate con ME.
Riccardo Rossi:
Bbooni, state bbbooni, Ot scusato, basta che continuiate in Pm o Whisper se vi serve... o potete aprite un altro post dedicato ;D
Novello totale non lo sono, la parte di impatto inziale ci fu quando arrivai a cambiare le mie idee mesi fa.
Fine Ot mio ;)
Per i tipi di formati
Questi sono tre articoli,come potrai vedere si spazia dal tutto al niente
http://leganerd.com/2011/06/09/cani-della-vigna/
http://leganerd.com/2011/08/04/megauretere/
http://leganerd.com/2011/08/05/i-lego-sulla-sonda-jupiter/
Per la spiegazione delle regole.
Non intendevo le meccaniche, intendevo il fatto che è un gioco in cui non ci sono sfide fisiche, poi come spiegarlo bene senza fare danni è un altro paio di maniche.
Penso che vada bene lo stesso, forse addirittura meglio.
Per gli asini che volano.
Per esperienza personale sono arrivato a capire che il mio aereoplano non volava così bene leggendo le motivazioni per cui un asino può invece farlo ;)
Tutto sta nel modo in cui è esposto e dalla volontà di capire, certo che se mi piacciono e me li offendono delle persone che non conosco e che mi trattano con supponenza devo averne molta di voglia. 8) (prima che questa frase porti alla deriva, parlo del passato, di mesi fa, il primo impatto fu duro)
Aspetto comunque con impazienza che qualcuno mi faccia fare un giro sull'asino, per adesso non prendo l'aereo :P
Crosspost
E' vero, ora è il tuo topic :P
Matteo Suppo:
--- Citazione ---Non intendevo le meccaniche, intendevo il fatto che è un gioco in cui non ci sono sfide fisiche, poi come spiegarlo bene senza fare danni è un altro paio di maniche.
Penso che vada bene lo stesso, forse addirittura meglio.
--- Termina citazione ---
Eh, spiegare una cosa del genere è un bel problema. Per esempio, cosa intendi con "non ci sono sfide fisiche"?
Forse che nella mia vita col padrone non ci si picchia? Forse che si fanno sfide metafisiche o mentali?
Forse che non si tira mai per scalare? Parzialmente vero, ma il punto non è che il regolamento non copre queste situazioni.
Nella mia vita col Padrone il Padrone è un bastardo. Sa che tu sei vincolato ad eseguire l'ordine di rapire la bambina per un solo tiro di dado, e al giocatore piacerebbe un sacco tirare per scalare la finestra. Tanto cosa rischia? Una costola rotta, capirai.
Nono, il padrone ti fa tirare quando la bambina si è già svegliata e ha urlato, quando qualcuno sta arrivando e le cose possono andare peggio che mai. Quando sei già compromesso. Perché il padrone è un bastardo.
Ma questo secondo me meriterebbe un articolo a sè per essere passato bene come concetto. E sarebbe un articolo di quelli "per insegnare a giocare", invece che per "invogliare a giocare"
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa