Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] Moon Cliff Branch
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite] Domon:[/cite]no, lo capisco
la citta sembra interessante... e una variazione sul tema. meritevole, molto meritevole. perfezionata, sarebbe un'ottima partita da con.
--- Termina citazione ---
Sono d'accordo sul problema di lettura (e sul rimedio), non sul metodo un po'brusco (eufemismo).
Sono anche d'accordo sul fatto che all'inizio era una buona Città, ora è un'ottima Città, con l'unico difetto, come dicevo, che potrebbe (forse!) essere un po'lunga per una partita "da 'Con".
Comunque molto interessante, con dentro questioni molto varie: i Cani si fisseranno sul Culto? Sulla giustizia sociale? Sul matrimonio illecito? Sulle accuse di stregoneria (il dettaglio del capretto è un tocco di classe!)? Sugli alcolici (legali ma immorali)?
Io la vedo benissimo come OTTIMA "prima Città".
Luca Veluttini:
--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]
Io la vedo benissimo come OTTIMA "prima Città".
--- Termina citazione ---
Grazie! :oops:
La gente che la proverà ha sempre giocato a Parpuzi con Master Sardone.
Spero che gradisca... :lol:
Moreno Roncucci:
Mi appare un po' strano il passaggio da 3a a 3b. Ma in generale in quella zona mi pare si parta per la tangente. Fino al punto 2 abbiamo che la bramosia di ricchezze di una famiglia ne ha spinto un'altra verso il peccato, e fino a qui OK.
Poi hai scelto di rendere l'attacco demoniaco totalmente indipendente dai passi precedenti, e anche questo è OK (io preferisco farli collegati, ma il manuale dice che va bene in entrambe le maniere ed è una preferenza personale)
Si arriva al punto 3a, e abbiamo due personaggi che fin ad adesso non hanno fatto nulla (Angela è stata appena nominata e pare non partecipi alla peccaminosa distillazione, la madre del sovrintendente e il suo passato indiano nemmeno) che diventano di colpo protagonisti di una falsa dottrina che non ha niente a che vedere con le cose precedenti. Avevi una premessa basata sull'avidità e sul denaro, e ora aggiungi di colpo il razzismo. Non so, mi pare che stai affastellando più temi e cose possibile, ma così perdi focus e rischi di provocare confusione
(un difetto comune delle città dei novellini - comprese le mie, all'epoca - è che sono inutilmente complicate, come se ci fosse la preoccupazione che un fortissimo dilemma morale accompagnato da armi da fuoco non fosse sufficiente. E' un po' il processo di "creazione di una storia per accumulazione di più' cose possibili" che ho stigmatizzato nel post sulle storie, e che deriva da brutte abitudini dei gdr tradizionali)
La falsa dottrina non è l'attacco demoniaco: DEVE essere collegato a quello che è successo prima.
Oltretutto, quella al punto 3a non è una falsa dottrina. Una falsa dottrina è una DOTTRINA. "tutti quelli del popolo della montagna sono streghe e vanno punite" è una falsa dottrina, "la mamma del sovrintendente è una strega" è una calunnia, non una dottrina. Non la scrivono sul Vangelo.
Ma poi, appunto, è il passaggio a 3b che è il più azzardato: perché Angela di punto in bianco pensa di poter celebrare matrimoni? Direi che QUESTA è una falsa dottrina, mica le maldicenze ("la mia falsa dottrina è che la vedova Jones tradisce il marito. Ah, e poi faccio sacrifici umani, ma questo è trascurabile, non c'entra niente...")
L'effetto a leggerle è di avvenimenti scollegati. Tornando al thread sulle storie: pare un transcript, non una storia.
Direi di lavorare molto di più sui collegamenti fra i vari eventi, rendendoli più visibili.
Luca Veluttini:
Come cambieresti/modificheresti quindi il passaggio 3a/3b?
Moreno Roncucci:
Come in tutte le cose creative, non esiste "una maniera in cui devi fare", e quello che funziona per me non funziona per te. Come ti ho già detto io avrei cambiato già dalla fase di attacco demoniaco, anche la tua va benissimo per il manuale. Perché le cose che piacciono a me (o al mio gruppo) non sono necessariamente quelle che piacciono agli altri gruppi.
Quindi, non ha senso che ti dica come fare per avere la città che vorresti tu: al massimo ti posso dire come la cambierei per avere la città che voglio io, che è cosa ben diversa...
Il mio attacco demoniaco sarebbe la diffusione dell'alcool in città fra i fedeli. eliminerei completamente la nonna indiana e i matrimoni, la falsa dottrina sarebbe che l'alcool non è peccato. E proseguirei così fino ad arrivare all'odio e omicidio per il controllo della distilleria.
E' completamente diversa? Certo. E' la MIA città, mica la TUA! 8)
(Uno dei motivi per cui le città fatte da altri possono essere utili come esempi ma poi è sempre meglio farsele da soli... )
Se mi chiedi invece semplicemente come collegare 3a e 3b, non vedo come. Sono cose completamente staccate. "Angela pensa che la tizia x sia una strega indiana", "Angela pensa di poter celebrare matrimoni", potrebbero essere cose diverse nate nella testa di Angela da una causa scatenante comune, che non hai nominato, non so, ma fra loro non vedo cause-effetto. E rimane il problema che 3a non è una falsa dottrina.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa