Chiacchieriamo > Generale

[inglese] When do you roll dice?

<< < (5/11) > >>

Mauro:

--- Citazione da: Manfredi Arca - 2011-08-03 07:14:37 ---Ciononostante un BravoMaster o un gruppo sano, dovrebbero distinguere i momenti in cui è opportuno aggiungere casualità e quando no
--- Termina citazione ---
Il problema è che tu puoi in piena onestà pensare che sia opportuno farlo e un altro in piena onestà pensare che non sia opportuno; non necessariamente uno dei due ha ragione, ma il fatto che non concordino non signifca che siano incapaci o che il gruppo non sia sano.
Non è questione di master bravo piuttosto che incapace, ma del non dare altro mezzo decisionale - riguardo a quando si devono tirare i dadi - che non sia "Master, decidi". A questo punto preferisco un gioco che lo definisca meglio.

Manfredi Arca:
Mauro, sono d'accordissimo con quanto dici. Mi riferivo al fatto che in un gruppo di "persone sane" se un medico dice ad un master in quanto tempo decompone un corpo, il master dovrebbe fare tesoro delle informazioni nei campi di cui non è competente.

Suna:

--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2011-08-02 02:16:58 ---In Vampiri la risposta, in effetti, non può essere migliore di "tira quando il GM decide che devi tirare". O_o;

--- Termina citazione ---

Perché, a parte nei combattimenti, in D&D pre-4ed è diverso?

(in D&D4ed almeno con la scusa delle skill challenge un po' la cosa si argina, ma mi dicono che in volumi successivi della guida per il dungeon master si è fatto un passo indietro a proposito: non avendo letto tali manuali, ignoro).

Per la cronaca, Harper io proprio non lo capisco. Prima fa il forgita hardcore e si mette a fare il brillante parlando di queste sue conversazione con i giocatori di giochi tradizionali, poi su story games dice che gli dispiace che Vampiri sia stato tanto preso a calci da The Forge, e che di suo era decisamente un bel gioco. Mah.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Suna - 2011-08-04 03:23:58 ---
--- Citazione da: Mattia Bulgarelli - 2011-08-02 02:16:58 ---In Vampiri la risposta, in effetti, non può essere migliore di "tira quando il GM decide che devi tirare". O_o;

--- Termina citazione ---

Perché, a parte nei combattimenti, in D&D pre-4ed è diverso?

--- Termina citazione ---

Nei primissimi D&D l'idea di fondo era "concordate una regola e usate quella" (dovrei avere la Rules Cyclopaedia da qualche parte... anche se è "l'ultimo D&D" più che "i primi D&D" mi pare avesse una nota in merito) ed il grosso del gioco era, appunto, il combattimento. Risultato: le house-rules erano un complemento.

In Vampiri ormai era già tradizione consolidata che OGNI gruppo usasse il "suo" sistema di regole. Risultato: impermeabilità dei gruppi. >_<

Manfredi Arca:
Perdonatemi.
Ma in 3.5 non ricordo la frase "è il master che ti dice se tirare il d20".
Ricordo la frase "quando vuoi sapere se riesci in una prova chiedi al master la cd e tira il d20".

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa