Chiacchieriamo > Generale
[inglese] When do you roll dice?
Serenello:
Manuale del giocatore terza edizione.
Pagina 289 (si è il glossario, ho sfogliato tutto il manuale vero e proprio ma non l'ho trovato da nessuna parte)
Prova: un metodo di decidere il risultato quando un personaggio tenta un'azione (diversa da un attacco o un tiro salvezza) che ha una probabilità di fallimento. [etc etc]
Guida del Dungeon Master terza edizione.
Pagina 89
PROVE DI ABILITA' E DI CARATTERISTICA
L'intero gioco può essere condensato nei seguenti termini: i personaggi cercano di intraprendere diverse imprese, il DM determina la difficoltà per portarle a termine, i dadi determina il successo o il fallimento.
In entrambi i casi mi sembra di leggere in maniera sott'intesa "chiedi al DM e ti dirà se puoi".
Zachiel:
-Bene, mi sveglio, mi sistemo bene l'armatura, mi allaccio i calzari e...
-No, aspetta, fammi una prova di utilizzare corde...
-O_o perché?
-Metti che poi ti si slacciano mentre combatti...
XD
Insomma si tira quando lo vuole il giocatore ed il DM è d'accordo oppure quando lo vuole il DM, salvo i casi in cui è previsto da manuale.
Serenello:
--- Citazione da: Zachiel - 2011-08-04 06:01:06 ----Bene, mi sveglio, mi sistemo bene l'armatura, mi allaccio i calzari e...
-No, aspetta, fammi una prova di utilizzare corde...
-O_o perché?
-Metti che poi ti si slacciano mentre combatti...
XD
Insomma si tira quando lo vuole il giocatore ed il DM è d'accordo oppure quando lo vuole il DM, salvo i casi in cui è previsto da manuale.
--- Termina citazione ---
questa è la motivazione implicita per cui descrivo il meno possibile gli attacchi giocando a D&D: ogni dettaglio è un possibile modificatore a caso che mi rovina il calcolo delle probabilità.
Zachiel:
--- Citazione da: Paolo Bosi - 2011-08-04 06:11:11 ---
--- Citazione da: Zachiel - 2011-08-04 06:01:06 ----Bene, mi sveglio, mi sistemo bene l'armatura, mi allaccio i calzari e...
-No, aspetta, fammi una prova di utilizzare corde...
-O_o perché?
-Metti che poi ti si slacciano mentre combatti...
XD
Insomma si tira quando lo vuole il giocatore ed il DM è d'accordo oppure quando lo vuole il DM, salvo i casi in cui è previsto da manuale.
--- Termina citazione ---
questa è la motivazione implicita per cui descrivo il meno possibile gli attacchi giocando a D&D: ogni dettaglio è un possibile modificatore a caso che mi rovina il calcolo delle probabilità.
--- Termina citazione ---
Questa è la motivazione per cui, pur potendo, non metto mai modificatori ad hoc quando gioco a D&D ma mi attengo a quelli scritti nei manuali.
Serenello:
--- Citazione da: Zachiel - 2011-08-04 06:17:37 ---
--- Citazione da: Paolo Bosi - 2011-08-04 06:11:11 ---questa è la motivazione implicita per cui descrivo il meno possibile gli attacchi giocando a D&D: ogni dettaglio è un possibile modificatore a caso che mi rovina il calcolo delle probabilità.
--- Termina citazione ---
Questa è la motivazione per cui, pur potendo, non metto mai modificatori ad hoc quando gioco a D&D ma mi attengo a quelli scritti nei manuali.
--- Termina citazione ---
Guida del Dungeon Master terza edizione.
Pagina 90
Andare oltre la regola: Ovviamente è possibile che il DM voglia cambiare questa regola. Per circostanze incredibilmente favorevoli o sfavorevoli, potrebbe usare modificatori maggiori di +2/-2. Per esempio, può decidere che una certa impresa e praticamente impossibile e modificare la CD o il tiro di 20.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa