La magia e sempre migliore di ogni altra arma, in qualsiasi gioco, a meno di dare dei malus all'uso
Conosco diversi giochi in cui questo non è vero, ad esempio Trollbabe o Solar System. Il fatto è che tu nella tua land vuoi creare un regolamento che simuli la realtà e che sia "realistico", mentre questi giochi, in realtà, fondamentalmente se ne infischiano, puntando al contenuto piuttosto che alla forma. Non sto a dilungarmi perchè a spiegarlo a parole diventa abbastanza lungo, ma un esempio che mi è sembrato illuminante a riguardo, lo trovi quì:
http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,1518.0.htmlComunque i giochi sopra citati hanno un funzionamento che funziona circa così:
Mettiamo che ogni personaggio abbia la sua abilità migliore a livello 3.
Stai scappando dalla città perchè sei stato beccato per un furto, e incontri tre guardie che ti vogliono arrestare.
Caso A: Sei uno spadaccino? Estrai la spada ed ingaggi un duello! Tira tre dadi per l'abilità "spadaccino". Se il conflitto riesce, scappi, altrimenti ti arrestano. Descrivi tu come, probabilmente se sei uno spadaccino descriverai come le affronti con rapidi fendenti e le disarmi, spingendole oltre un carretto. Oppure con il tuo mega-spadone le tranci tutte e tre di netto con un fendente, e fuggi. Oppure fai una finta, e con un rapido balzo le sorpassi, seminandole nei vicoli. Descrivi quello che vuoi, intanto sai che sei fuggito. Se il conflitto fallisce, ti catturano, e anche quì puoi decidere come. Magari li affronti tutti e tre, ma uno ti aggira e ti colpisce a tradimento in testa, facendoti svenire. Oppure il loro capo è uno spadaccino formidabile quanto te, ti disarma e ti lasci catturare. Come vuoi, ma sei arrestato.
Caso B: sei un mago? Infili la mano nella tua borsa, pronunci la formula e lanci il tuo sortilegio! Tira tre dadi per l'abilità "magia". Per il resto idem come sopra, adattando le descrizioni. Volendo differenziare si possono variare i tipi di magia (invece che avere un'abilità generica, mettere "illusionismo", "piromanzia", "necromanzia" eccetera), tanto cambia solo la descrizione che fai.
Non cambia l'esito del conflitto, ma cambia molto i risvolti in gioco: hai ucciso le guardie? Sei fuggito facendo piroette o acrobazie? Hai evocato un'orda di zombie? Hai dato fuoco ad un intero quartiere? Le conseguenze saranno diverse di caso in caso (ma nota che sono differenze in fiction, non meccaniche).
Ovviamente un sistema simile, se non "controllato", permette ad un giocatore "guastafeste" di mettere le descrizioni che vuole. Però intanto non ci guadagna niente: le descrizioni cambiano solo la fiction, non i risultati (catturato o sfuggito). Poi comunque avete i narratori a cui si possono segnalare eventuali giocate "brutte".
Giusto per completezza: in Solar System le descrizioni vengono sempre proposte da qualcuno ma validate dal gruppo intero (se a qualcuno una descrizione non piace, si cambia). In Trollbabe i successi del pg li narra sempre il master (e le regole del gioco lo obbligano a descrivere sempre i successi in maniera grandiosa), i fallimenti il pg stesso (così si evita che il master "spadroneggi")