Buon giorno a tutti!
Eccomi di ritorno dalle ferie. Purtroppo ho programmatore ancora al lavoro su un progetto suo e visto che non lo pago... mi metto silente in coda in attesa... ç_ç
Nel frattempo però non siamo stati con le mani in mano sul regolamento e sono emersi nuovi punti di discussione da approfondire.
Magia
Religione
Ovvero le cose più ostiche che sbilanciano un regolamento (specie la magia!)
Per le altre cose che avevam in sospeso nn ho ancora risposte del programmatore da darvi sulla fattibilità delle modifiche, quindi restano ancora là appese sul forum.
Religione. Problema: la land è storica, con un forte contrasto monoteiste/paganesimo, come organizziamo il pantheon senza scrivere pagine e pagine di teologia invecchiando su un regolamento che poi diventa un mattone tolstojano?
Soluzione 1) si scrive due righe su TUTTI gli dei (ok datemi un revolver che la faccio finita ora)
Soluzione 2) si attende che il player mistico (druido, chierico) di turno, scelga una divinità e compili un format da noi preparato che indichi nome dio, allineamento, caratteristiche principali in 10 righe e questo viene inserito in regole, così chiunque viene dopo ha il dio pronto, chi presenta un dio nuovo, si vede "pubblicato" e magari sta cosa piace.
Soluzione 3) siccome i 3 allineamenti possibili sono buono, cattivo, neutro (servono per organizzare il blcco automatico di certe carriere per esempio non è ammissibile che il mannaro scelga di essere un necromante), si sceglie un dio di ogni pantheon per il buono, uno per il cattivo, uno per il neutro. [sugli allieamenti parleremo dopo magari]
Soluzione 4) cme la soluzione tre, ma si restringe il campo delle religioni ammesse a quelle dell'europa e bacino mediterraneo (greco-romana, egizia, mesopotamica, celtica) eventualmente con una aggiunta di indiana e cinese e giapponese.
Problema col 3 e 4 è che limitiamo la famosa libertà di scelte di cui facciamo vanto, perchè se uno decide di essere un nativo americano, sciamano, io non ho i suoi spiriti in regolamento. Eventualmente implementare il 4 con il 2?
Magia: Problema 1: controllare automaticamente il numero di incantesimi lanciati dal mago/mistico al giorno, in modo che non sboroneggi solo lui
Problema 2: bilanciare gli incanti coi costi di attivazione e i poteri degli altri pg per evitare che una scoreggina colorata del primo mago iscritto ammazzi al primo colpo un player di millanta giocate di esperienza.
Sul problema 1 per ora ho pensato a un sistema a oggetti che però non piace allo staff XD: di fatto si programma che il mago di 1 lvl lancia 10 punti magia, 20 al secondo e così via.
Il punto magia è un oggetto in borsa (o un concetto di programmazione, mo vediamo) e quando il player casta, alla fine della parte descrittiva sceglie nel menu a tendina l'incanto che lancia e il programma scala automaticamente i punti magia dal suo inventario: finiti quelli deve attendere 24 ore dal primo lancio per avere la ricarica automatica. Parimenti per limitare l'eventuale pesantezza degli incanti (che per esperienza sono tra le cose che originano più Bug in un regolamento nuovo) pensavo di introdurre la scappatoia degli ingredienti: ogni incanto ha bisogno di una componente verbale/gestuale e di un ingrediente di consumo (pelli, peli, stoffe, cristalli e ammenicoli vari): l'ingrediente di consumo verrebbe prodotto dai player magici (se passa la programmazione economica, ma non lo so) oppure (sicuramente inizialmente sarà così) messo dalla gestione in numero limitato in una locazione chiamata Bottega magica all'interno del sistema economico (automatico) del mercato per comprare e vendere oggetti.
Il fatto che certi ingredienti siano rari, ci permetterebbe di centellinarli nel caso ci accorgessimo che un incanto è troppo potente, in attesa di revisione, per lo meno e potrebbe dare spunto per quest per recuperare l'ingrediente (ES. il mago è rimasto senza squame di basilisco e va in taverna a cercare mercenari e player per la scampagnata).
yep!