Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Zombi... come renderli in un gdr indie?
franz:
--- Citazione ---Ho questa mia piccola (?) fissazione con il genere degli zombi, dai film ai libri.
--- Termina citazione ---
Devo dire che ho la tua stessa fissazione XD
Comunque credo che la maggior parte dei film sugli zombi (quelli di Romero, o 28 giorni/settimane dopo [si, li considero zombi :D]) ficchino zombies e scenari post-apocalittici solo per far muovere i personaggi farli reagire ed evolvere di fronte alla fine della civiltà; anche il fumetto "The Walking Dead", per quei pochi numeri che ho letto, è più incentrato su come reagiscono i personaggi ed alle loro relazioni.
Io ci vedrei benissimo il sistema di Hot War, in particolare se si vuole far leva sulle relazioni tra i personaggi e i loro "intenti" nascosti.
Eishiro:
per quel che so io AIPS potrebbe essere una buona soluzione
Dario Delfino:
--- Citazione ---[cite] franz:[/cite]
--- Citazione ---Ho questa mia piccola (?) fissazione con il genere degli zombi, dai film ai libri.
--- Termina citazione ---
Devo dire che ho la tua stessa fissazione XD
--- Termina citazione ---
Mi unisco anche io al club dei fan degli zombi.
Pensa che li ho inseriti (N.B. nessuna forzatura!) anche in CnV... :wink: (sarà stata una coincidenza?)
Per quanto riguarda il tuo problema, non saprei aiutarti, mi limito a segnalare che su gdritalia c'è un gioco gratuito che si chiama zombie device, e che parla di zombi. Fine.
Suna:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Dunque, dunque... premettendo che ovviamente non conosco tutti i gdr indie usciti negli ultimi anni, ecco cosa mi viene in mente.
Se si vuole "un gioco con gli zombie" esattamente nel senso dei film di Romero, praticamente quotandoli e riprendendone i clichè, e in cui più ci si avvicina a quei film più "si gioca bene"... è ovvio che stiamo parlando di una creative agenda simulazionista. Quindi in realtà praticamente qualunque gioco tradizionale con regola zero può andare, ci pensa il GM a far sì che in gioco accadano solo le cose che accadrebbero in un film di Romero.
Se si cerca, pur rimanendo nell'ottica simulazionista, un qualcosa di più originale, ci sono due giochi SIM dedicati all'horror cinematografico abbastanza noti, che anche se non sono specificatamente sugli zombi, sono sui "film horror": da qui agli zombi il passo è breve. Sono "Dead of Night" e "Dread" (quello che si gioca con Jenga). La cosa particolare del secondo l'ho già detta, per vedere se riesci in qualcosa senza morire (e per simulare la "tensione" della situazione) devi togliere un legnetto da una torre Jenga sanza farla crollare. Dead of Night invece ha meccaniche più basate sulla simulazione dei clichè e delle situazioni tipiche di questi film (fino a dare maggiore o minore efficacia al GM a seconda del momento della storia in cui ci si trova).
Giochi narrativisti horror sono più rari (anche perchè gli manca la parte di "giochiamo a fare il film di Romero": se giochi narrativista gli zombie li prendi come dato di ingresso ma poi non sai che tipo di storia viene fuori). Adesso mi viene in mente Zombie Cinema, che hai già citato, e poi c'era un gdr per cui Claudia ha fatto un illustrazione, Infected, che però è ancora in playtest e non è ancora uscito. (il playtest draft comunque penso si trovi in giro)
Un altro gdr horror, gratuito ma perennemente in playtesting è Geiger Counter di Jonathan Walton, che non ho idea di cosa sia, se NAR o SIM.
Questi sono quelli che mi vengono in mente, probabilmente ce ne sono molti altri. E poi si possono aggiungere quelli generici tipo AiPS che si possono usare per giocare storie di Zombie.
--- Termina citazione ---
Entrambi i giochi che citi li ho provati a comprare, ma su IPR sono esauriti.
Altri giochi... non so, quelli vecchio stampo tipo All Flesh Must Be Eaten non avevano nessuna regola di tipo narrativo che aiutasse davvero a creare l'atmosfera. E' il solito terno al lotto sul trovare un master bravo e motivato...
In effetti l'unica alternativa che vedo è AIPS... almeno per ora.
Darcadia:
Geiger Counter l'ho letto e mi è piaciuto molto! Anche se è in playtest io penso sia pronto per funzionare (almeno dalla sola lettura), tutto al più meriterebbe una migliore organizzazione del testo e approfondimenti. Dovrebbe andare alla grande per chi già è rodato con AIPS dato che ci somiglia molto nella gestione ma ricalca gli stereotipi degli horror e pertanto funzionerebbe meglio di AIPS.
Utilizza un meccanismo molto azzeccato per gestire i colpi di scena tipici del genere. E' un horror generico ma simula anche il genere zombie.
L'obiettivo è costruire insieme un film horror, laddove AIPS mira a creare una serie televisiva, quindi le storie possono durare più sedute ma sono autoconclusive.
Non c'è un master ma le scene sono create a turno e le regole dettano lo svolgersi del ritmo della storia fino al climax. Si usano dadi per la risoluzione, e ogni giocatore ha un personaggio ma non è il "suo personaggio" nel senso che la sua dipartita non lo deruba della possibilità di partecipare al gioco.
Non sono riuscito a trovare il tempo di provarlo ma in effetti fremerei per farlo. ^_^
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa