però se si definiscono anche differenti situazioni di recupero, oltre che del tipo di fiction che generano, allora diventa qualcosa di più di semplice colore.
la necromanzia significa avere a che fare con i morti, zombie, scheletri... significa includere nelle descrizioni dettagli macabri che mettano in scena questi elementi, e magari per poter recuperare i danni su magia non basterà meditare, dovrà fare rituali di un certo tipo, avere a che fare con la morte...
un chierico dovrà trattare i suoi interventi magici come benedizioni e interventi divini, agisce come tramite di una divinità... e per recuperare dovrà fare qualcosa che la soddisfi...
non è semplice colore, è qualcosa che influenza pesantemente l'agire dei personaggi e le situazioni che ne possono conseguire: un conto è dire "con la magia posso fare tutto, ma me la cavo meglio nella necromanzia" e un conto è dire "la mia magia è basata sul regno dei morti, ma sono specializzato in zombi"