Gente Che Gioca > Questo l'ho fatto io
[Hack di NCAS + The Pool + D&D imprinting ] Non cedere all'Unico Anello
Manfredi Arca:
si, mi garbano molto...
solo vorrei riflettere sul concetto dietro questi oggetti.
Questi oggetti sono cosi perchè sono dei pg e quindi sono importanti?
Oppure ogni oggetto ha una stats simile?
Nel senso che si potrebbe dire, vedendo quella spada... che quest'altra (spada a 2 mani) avrebbe +4 a frz -2 des ect etc.... e non sarebbe teoricamente sbagliato.
E mi diventerebbero, forse mi sbaglio, come gli oggetti in d&d o in munchkin.
Tutto il resto del mondo ha oggetti. I nemici ne sono pieni. Ma io tiro il dolore del nemico e non di come sono equipaggiati.
"Visto che il tuo pg è morto mi prendo i tuoi oggetti" brrr
Un pg disarmato con 6d6 a forza può sconfiggere 2 guerrieri armati e armaturati (anche se magari con la spada può usare la specialità duellante. p.e.)
quindi... a livello astratto, di estetica di gioco....
Ci interessa, che ci sia differenza a livello di DADI tra chi ha spada e scudo e chi ha la lancia?
O piuttosto dire che QUEL PG (drizzt), con QUELL'ARMA (Morte Gelida) sia più incisivo?
In quel caso l'oggetto in se e per se è privo di questa importanza o lo è lo stesso?
Spero si sia inteso il senso di questo vaneggiamento!
(ah. anche perchè i pg sono effettivamente fortissimi.)
Hoghemaru:
gli oggetti dovrebbero essere qualcosa di rilevante sia per il personaggio che per la storia, cose distintive che lo caratterizzano: l'armatura standard di un soldato non ha rilevanza, l'armatura che il personaggio ha ereditato dal padre ucciso, oppure ottenuta vincendo quel torneo leggendario... beh, è un'altra cosa ;)
il tuo compagno muore e vuoi prendere la sua spada?
spendi gli incrementi che hai per dare rilevanza narrativa alla cosa (che sò, vendicare il mio amico, conservare la sua memoria, etc...)
ovviamente la cosa va studiata bene per renderla funzionale, per ora sono idee buttate lì :)
Manfredi Arca:
Ok, siamo in linea.
Renderla funzionale.
Imho, come il tratto iniziale bonus, si potrebbe fare una pesca bonus di carte bianche con valori casuali.
Distinguiamo gli oggetti con i totali positivi e quelli con i tot a 0. E' di certo più utile un +1+1+1 che un +1+0-1...
Il valore di +3 (singola) è un giusto massimo, porterebbe la caratteristica base di un pg a 13, che al suo massimo lancia +1d6 di specialistica +1 successo di tratto +6d6 dolore. 20d6+1successo.
Cioè uno sproposito.
(leggendo ciò mi viene da pensare che gli oggetti dovrebbero contribuire solo ai successi e non alla dominanza, altrimenti disciplina domina quasi sempre fino a quando il gm non spara dolori altissimi, ma mai Azzardo e noi VOGLIAMO che domini Azzardo)
Detto ciò, tutto da vedere, io farei definire al pg cos'è l'oggetto (normale o magico) a seconda della sua storia e delle caratteristiche della carta.
Se ne possono aquisire di nuovi spendendo gli incrementi dei tratti.
Si dovrebbero rompere? Oppure si potrebbero sacrificare per ottenere un vantaggio?
Manfredi Arca:
Riprendo il lavoro sul regolamento.
Riprendo il lavoro sul regolamento.
A) Mi si palesa l'esigenza di poter “scappare da un conflitto”.
B) Ho intravisto che i pg non maghi sono poco versatili. A Tal proposito pensavo di introdurre per i personaggi non maghi delle manovre utili nel combattimento.
La prima che mi è venuta in mente è la fuga dal conflitto già dichiarato. Io dichiaro un conflitto per uccidere il drago e il gm dice dolore 18. Sono nella cacca, quindi fuggo. Un’altra, legata a forza, potrebbe essere il ritirare i dadi prima di vedere il tiro del gm. Sull’ascendente accetto consigli.
Un pg non mago potrebbe averne 1 per ognuna. Oppure dire che ne può prendere 3 e scegliere. Oppure 1 della caratteristica più elevata.
Hoghemaru:
--- Citazione ---Ho intravisto che i pg non maghi sono poco versatili.
--- Termina citazione ---
per l'utilizzo della caratteristica Magia, giusto?
appena ho letto questa frase mi è venuta un'idea: perché invece non dai una caratteristica simile anche ai non maghi?
invece della caratteristica "Magia" avresti una "Caratteristica Speciale" che meccanicamente funziona sempre allo stesso modo (utilizzi minori, maggiori, etc...), ma in fiction hanno effetti diversi.
mi spiego meglio:
il mago ha Magia
il ladro ha Furtività
il barbaro ha Furia
il guerriero ha Addestramento
il chierico ha Fede
...
e così via
in questo modo tutte le tipologie di personaggio avrebbero meccanicamente gli stessi vantaggi, ma in fiction li applicherebbero in maniera unica e distintiva... inoltre si darebbe la possibilità di inventare nuove classi semplicemente introducendo nuove caratteristiche speciali (che so, magari Necromanzia sarebbe diversa da Magia, giusto per fare un esempio)
che te ne pare?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa