Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[SLOW DOWN] incbook: primo articolo-domanda

<< < (4/10) > >>

Rafu:

--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-05-19 09:04:27 ---Prima di tutto, sei in trasferta: tutti i discorsi sull'advocacy sono relativi al gioco Story Now, e il gusto del delitto è Right to Dream. I personaggi non sono protagonisti, ma sono, appunto, antagonisti, o persino macchiette. (l'ho detto qualche volta che non tutti i giochi sono uguali? Non mi ricordo...)

Però per funzionare ha bisogno lo stesso di advocacy. Un tipo diverso di advocacy. Forse Advocacy non è nemmeno la parola giusta, anzi, probabilmente è meglio parlare di "ruolo nel gioco". Quello che ci si aspetta da te appena inizi a giocare.

--- Termina citazione ---

Allora, deciditi. È advocacy o è un'altra cosa? 8)



--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-05-19 09:04:27 ---La cosa paradossale è che questa cosa è tanto chiara che Graham lo ha messo esplicitamente persino nelle regole del gioco (il capitolo sul tennis),

--- Termina citazione ---

Non riesco proprio a capire quale lettura dai tu del "capitolo sul tennis" per ritrovarci questo, sinceramente. Io ci vedo tutt'altro. Ti va di elaborare?

Rafu:

--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-05-19 09:10:04 ---Rafu, immagino che hai giocato al Gusto del Delitto.
--- Termina citazione ---

Giusto una manciata di volte, sì. ^_^
E visto che un paio di quelle volte c'eri, si può sapere perché me lo chiedi?


--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-05-19 09:10:04 ---Quindi dovresti saper rispondere: il "chi è il colpevole" viene deciso dalla somma degli indizi, in base ad uno strenuo lavoro di investigazione, in cui non conta nulla aver perso tutti i tiri... 

... o è una cosa che ti succede in automatico quando perdi il quarto conflitto di investigazione?  8)

--- Termina citazione ---

Ehm… nessuna delle due cose, veramente, se vogliamo essere precisi.



--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-05-19 09:10:04 ---Perchè mai 4 conflitti di investigazione persi dovrebbero essere visti come una cosa incredibilmente diversa da 3 conflitti di investigazione persi e uno vinto?

--- Termina citazione ---

Io ho detto che sono "incredibilmente" diversi? Non mi pare.
Inoltre, i conflitti di investigazione sono gli unici conflitti ne Il gusto del delitto? Non mi pare.

Vuoi davvero avere un dialogo, o stai solo usando tecniche ninja per far bella figura a spese dell'interlocutore? Lo domando perché, casomai sia il secondo caso, evito di perdere tempo e ti dichiaro subito vincitore a tavolino. Se invece l'intenzione è di avere un vero dialogo, ti invito a fare con i miei post quello che faccio io con i tuoi: leggerli cercando di coglierne il significato, partendo dai presupposti che l'interlocutore sappia di che cosa parla e non sia stupido, almeno fino a prova contraria. Ok?

Ezio:
E tu, Rafu, cerca di usare charitable reading e di non abusare del microquote, articolando un po' meglio.
Pregherei entrambi di abbassare i toni e di non iniziare su questo thread uno scontro uno contro uno, grazie.

Scusate il disturbo.

Moreno Roncucci:
Rafu, prima di tutto: no, non mi ricordo di aver giocato al Gusto del Delitto con te. Capita, mi dispiace. non mi ricordo tutte le partite che ho fatto nella mia vita. E in particolare del Il Gusto del Deltto, visto che è attualmente (dopo Dubbio) il mio "gioco da convention preferito", l'avrò giocato una dozzina di volte negli ultimi mesi sempre con persone diverse (3 volte solo a play, tanto per fare un esempio), e i ricordi delle singole partite tendono a confondersi.

Però non ho mai detto che non l'hai mai giocato. Anzi, ho detto esplicitamente:  "Rafu, immagino che hai giocato al Gusto del Delitto. quindi.."

NON ho detto "Rafu, immagino che non hai mai giocato al gusto del delitto, quindi..."

Ho quindi immaginato giusto, e ho dato per scontato che tu ne parlassi dopo averlo giocato. Il senso, semplicemente, è che non devo descriverti le regole del gioco, ma posso semplicemente farvi riferimento. Non capisco quindi dove sia l'offesa. Per il fatto che non mi ricordo di averlo giocato con te? Scusa. Ma che c'entra con la discussione?

E non è l'unico punto dove ti attacchi alle singole parole (o al "tono", il solito facile cavallo di battaglia in mille discussioni da forum...) ignorando il contenuto dei post a cui rispondi.

Non sono interessato a queste sterili diatribe per vedere chi ce l'ha più lungo (io, ovvio...   8) ) . Se sei davvero interessato al tema della discussione, proseguiamola sulle cose concrete. Altrimenti piantiamola qui.

E per "sulle cose concrete", intendo dire che vorrei che tu mi spiegassi, con esempi pratici, come si conviene alla sezione "sotto al cofano" cosa intendi dire. Perchè io te lo do, il benefico del dubbio, che forse sono io che non ho capito bene cosa volevi dire. Ma allora forse è meglio spiegarsi meglio, invece di rispondere con quei  micro-quote?

Rafu:
Benissimo. Ora che ci siamo capiti su toni e fraintendimenti dei toni, allora, riprenderei da qui:


--- Citazione da: Rafu - 2011-05-19 09:38:58 ---
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-05-19 09:04:27 ---La cosa paradossale è che questa cosa è tanto chiara che Graham lo ha messo esplicitamente persino nelle regole del gioco (il capitolo sul tennis),

--- Termina citazione ---

Non riesco proprio a capire quale lettura dai tu del "capitolo sul tennis" per ritrovarci questo, sinceramente. Io ci vedo tutt'altro. Ti va di elaborare?

--- Termina citazione ---

(Beninteso, se è d'interesse posso spiegare anch'io qual è la mia lettura del capitolo sul "tennis in famiglia".)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa