Chiacchieriamo > Generale

Pat-Link: Un Anello per Separarli (Never Split The Party!)

<< < (5/7) > >>

Patrick:
a me sinceramente passa la voglia di rispondere a queste discussioni, alla fine è chiaro che il master si accanisce :s

ps: "questo mondo è MARCIO!"-fanmail a Korin :D

Mattia Bulgarelli:
Già, voglio proprio vedere QUANTO è marcio questo mondo dei Tradizionali.

A parte ciò, Il Palazzo è il mio avatar su forumfree perché assomiglia molto al mio vecchio personaggio da cui prendo il nickname.

Manfredi Arca:
Mh. Ho riflettuto se postare o meno, ma qui si sta dando la colpa del reato ad un coltello e non all'accoltellatore.

Parlo delle regole di D&D, che non mi piacciono.
Il DM ha posto un oggetto sovradimensionato per il livello del gruppo, che non esiste, che non segue nessuno schema di creazione oggetto e che, se esistesse, non potrebbe essere usato da personaggi non epici.

E' un problema del gioco? NO. Il gioco lo vieta. Manuale del master, tabella di creazione oggetti magici.
E' un errore del DM.

Poteva fare la ricerca di un anello senza alcun potere, con un enorme valore affettivo per la chiesa di mielikki.
Avrebbe avuto un plot uguale (sempre banale) e non avrebbe creato questa situazione.

Il giocatore si rende avido e vuole tenere l'oggetto per se. D&D è un gioco di gruppo collaborativo.
Il Dm spiega ooc ai suoi giocatori questa cosa e propone al giocatore di far andare via il suo pg, facendolo diventare un png. Rientra con un'altro pg.

Quel giocatore si rifiuterà. E' un problema del gioco? NO.
E' un problema di maturità del giocatore che si trastulla con oggettini fantasmagorici.

A che fine poi? Basta un QI pari a quello di uno scaffale per capire che tempo 1 combattimento il master si rende conto dell'errore e A) Adegua i GS B) tenta di levarglielo (barando)

Un saluto a tutti.






Niccolò:
è sempre un errore del DM.

ma perchè il dm sbaglia? ad esempio perchè il gioco non lo aiuta a fare giusto.

Patrick:
o perchè il gioco gli permette di fare sbagliato.

Per dirne una, in Solar System il master non avrebbe potuto uccidere metà gruppo in un combattimento "senza il consenso dei giocatori" (sto semplificando, passatemi la frase). Idem Anima Prime.

Poi chiaramente ci sono gruppi che questi problemi non li hanno, i problemi nascono sempre dai giocatori (per questo se un giocatore non vuole cambiare da DnD non puoi trovare un gioco che lo costringa a farlo), ma il sistema può permetterlo/impedirlo in maggiore o minore maniera ^^

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa