Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Tecnica del Black Box

<< < (8/12) > >>

Mr. Mario:
Il regolamento di cani nella vigna ti spinge nella direzione opposta. Ora, non ti vieta di usare questa tecnica così come non ti vieta di tenere un cono gelato sulla testa, ma è controproducente per gli scopi che si pone cani nella vigna, per i motivi che ti sono stati spiegati in molti post.

Patrick:
Non ho esperienze dirette con CnV, ma provo a spiegare quello che io ho capito del post di moreno: CnV ti dice di costruire la città, tutta la città, con tutti i png e le loro motivazioni, e di sbatterla in faccia ai cani. Probabilmente nessuna regola scritta ti impedisce di inserire un nuovo elemento che tu stesso non hai ancora definito nel contesto della città, ovvero nessuna regola scritta ti ferma dall'usare la tecnica del black box. Allo stesso modo nessuna regola scritta ti impedisce di mangiarti i dadi.

Cross-post con mario, con di cui dico fondamentalmente le stesse cose (credo) ^^

Antonio Caciolli:
secondo me Manfredi dovresti cercare di pensare cosa succederebbe se nella tua prossima sessione di cani tu usassi la tua tecnica del famoso caso B e ti risponderesti da solo


è ovvio che se fai un esempio su D&D e poi dici "ma potrei fare lo stesso in cani" non ti è chiaro quello che rispondono gli altri.
inoltre la risposta di Moreno mi pare la più esaustiva di tutte su come funziona cani e quindi alla tua domanda anche

vonpaulus:
0la.


secondo me la tecnica del Black Box è un pò una vaccata che serve a dare fiato ad un master in crisi creativa in giochi che non prevedono collaborazione dei giocatori.


Rientro nella categoria dei giocatori (e master) che adorano la costruzione di storie condivise, di quei vecchi giocatori che non avevano le ambientazioni e se le inventavano un pezzi ciascuno e facevano il master a turno.


Ma la black box è a mio parere un modo insano di costruire le storie collettivamente perchè 1- lascia la completa autorità al master 2 - utilizza una sorta di paraillusione quando sarebbe tanto più semplice parlare FG, nel caso non fossero presenti meccaniche di autorità narrativa ai giocatori, come i punti stile di S7S o i post-it di Elar.







Manfredi Arca:
Oh, ma io non metterò una black box in una sessione di cani. Non mi è affatto utile.
La metto a D&D e funziona o meglio funziona per noi.
Non ho mai detto che visto che la uso a D&D va bene per cani.

Un saluto.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa