Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Tecnica del Black Box

<< < (7/12) > >>

Moreno Roncucci:

--- Citazione da: Simone Micucci - 2011-05-05 09:49:02 ---Moreno: una piccola annotazione. Ti stai akhanando. Parti da dati oggettivi ma poi vai verso considerazioni soggettive, che qualcuno potrebbe autoattribuirsi. Immagino che buona parte del tuo post sui cortocircuiti del GdR Tradizionale e la finta democrazia sia un discorso generale, ma qualcuno (Manfredi ad esempio) potrebbe pensare che ti stai riferendo oggettivamente al suo caso. Mi sbaglio?

--- Termina citazione ---

No. Sto parlando del sistema descritto da Michele nel suo articolo, in generale (che mi sembra l'argomento del thread. Il thread su come gioca Manfredi è quell'altro...   8) )


--- Citazione da: thondar - 2011-05-05 09:55:23 ---La tecnica del Black Box implica che il DM domandi esplicitamente ai giocatori di dargli suggerimenti o vale anche se li raccoglie dai loro commenti?

--- Termina citazione ---

Secondo chi?

Prima ho parlato di "sistema descritto da Michele nel suo articolo" perchè in questa discussione si parla di quello, chiamato "Black Box", ma non è un termine tecnico, ce ne sono centomila di testi che usano "scatola nera" per indicare cose diverse. Non esiste una definizione univoca.

Però ci si può ragionare un po' sopra: quella tecnica è illusionistica o partecipazionistica? O meglio, visto che non sono cose date da una singola tecnica, sono basate sull'avere input dai giocatori di nascosto o esplicitamente?

Che senso gia fare tutta quella manfrina di mettere un mistero, ascoltare i commenti de giocatori, etc. se gli sveli il trucco? "adesso commentate fra di voi questa scatola, decido io poi chi avrà ragione"...

Se glielo dici direttamente, a che ti serve la scatola nera? Invece di fare illusionismo fai partecipazionismo e gli dici (senza scatola) "mi serve un idea per un PNG, voi come lo fareste?.

Visto? Niente scatola.

A livello di autorità non cambia niente, decide comunque il GM

Patrick:

--- Citazione da: Patrick - 2011-05-05 02:56:36 ---Quindi, questo topic vuole spiegare cos'è questa tecnica, e raccogliere pareri (supportati da esempi di gioco, se possibile), sul valore di questa tecnica.
--- Termina citazione ---
Dal post di moreno mi pare di capire che il "black box" non sia un termine univoco, non sia una tecnica ben definita, ma che diverse persone lo intendono in modo diverso. A questo punto prendo per buone le parole di Michele:


--- Citazione ---
--- Citazione ---
* “Inserire un correttivo” per il gm non vuole dire arrogarsi il diritto di essere
l’unico produttore di idee al tavolo. Vuole dire (nel migliore dei casi) monopolizzare
il diritto di stabilire se e quale fra i suoi contributi e quelli sentiti al tavolo
inserire nella narrazione. La tecnica del “Black Box”2 lo dimostra ampiamente.
In questo senso il gm è tanto più “Bravo Master” quanto più riesce a captare e
intercettare gli umori del suo tavolo, i contributi dei giocatori, ecc. e a inserirli
in maniera “soft” nella narrazione. Quando il fiat con cui prende le sue decisioni
riesce a essere morbido e impercettibile.
[...]
2:La tecnica del “Black Box” (lett. scatola nera) nota anche come “oggetto magico misterioso”
prevede che il gm inserisca nella realtà immaginaria un oggetto strano e misterioso
senza sapere minimamente di che si tratta, ascolti le varie ipotesi dei giocatori
al tavolo e, di mano in mano, incorpori quelle che a suo giudizio (sottolineo: a suo
giudizio) sono migliori

--- Termina citazione ---
da: http://www.internoscon.it/2010/pdf/INC_Book_2010.pdf (a partire da pagina 44, articolo "I Dadi non hanno Senso Estetico" di Michele Gelli)

--- Termina citazione ---

Da cui deduco che
1) Il black box (usato in questo modo) viene usato all'insaputa dei giocatori, nel senso che loro non sanno che il master non ha pensato a chi o cosa potrebbe essere quel determinato elemento di fiction
2) il GM inserisce in fiction un elemento (persona, evento, cosa, etc) volutamente non ancora definito, "non pensato" (nel senso che il GM non ha pensato a chi o cosa sia di preciso l'elemento o perchè sia lì - notare che ciò non significa necessariamente che sia improvvisato)
3) il master ascolta cosa si dicono i giocatori riguardo all'elemento, e decide quali accettare e quali scartare (anche tutte o nessuna, come giustamente dice Hogemaru), "a suo giudizio", "monopolizzando (nel migliore dei casi) il diritto di stabilire se e quale fra i suoi contributi e quelli sentiti al tavolo inserire nella narrazione". I giocatori non ottengono alcuna autorità su alcunchè.

Può andare come definizione? Proviamo a basarci su questa definizione?

Personalmente sto pensando se ho mai usato questa tecnica quando facevo il gm, ma non mi pare. Usavo sicuramente una tecnica simile, più o meno volontariamente, che però esula un po' dal discorso.
A tal proposito mi viene in mente un'osservazione: la scatola nera non si può usare involontariamente e/o inconsapevolmente, poichè prevede di inserire in gioco un elemento volutamente non ancora definito.


A questo punto riformulo la domanda del topic: voi avete usato questa tecnica? In che gioco/giochi? Come l'avete usata, concretamente? ha funzionato? avete avuto problemi?

Manfredi Arca:
Chiedo scusa a chi si sente infastidito dalla mia frase, ma l'intento era proprio chiedere se fosse presente, non che fosse utile. Cosa c'è di sbagliato? Non lo chiedo in modo provocatorio, non lo capisco.

Pensavo si stesse parlando di regole e la frase "ma non è utile" non significa che non sia presente. Non mi aiuta nella costruzione che, spero, stiamo facendo.
Chiedevo quindi tesi che dimostrassero che non lo sia.

Io ho posto una domanda, credo sia mio diritto. Ho chiesto se è presente la black box in cnv.
In un altro forum potrei chiedere se la pena di morte è in vigore in italia. Voi (voi = Simone, Triex, etc) potreste rispondermi che è utile, non è utile, è deleteria, mostrarmi grafici, figli che piangono.

Ma non state rispondendo alla mia domanda, che è ancora in attesa.

Nessuna provocazione, nessuna offesa, nessun cavillare.
Mi spiace che qualcuno possa trovare ciò nelle mie parole.
Io sto solo chiedendo una cosa.

Tra l'altro vi ricordo che ho posto la questione io, anche se non sono l'opener ed ho postato AP. Questo per comunicarmi la mia intenzione di "conoscere". Rispondermi che non è utile perchè "Sensazione, ipotesi", mi sembra... poco costruttivo.

-------------


--- Citazione ---Ma in Cani nella Vigna è detto ESPLICITAMENTE nel MANUALE come REGOLA, che TUTTI POSSONO SEMPRE SUGGERIRE TUTTO A TUTTI, che il gioco dovrebbe essere un continuo fiorire di commenti, suggerimenti, considerazioni, un dialogo continuo fra tutti quanti, anche chi non è in scena, e che il "non parlare quando non sei in scena" e' MALE.

Questa non è una cosa solo di Cani. Se un gioco non ha motivi particolari per evitarla, è una buona cosa sempre.

Nella "Black Box", non importa CHI SUGGERISCE, perchè in un gdr "sano" diamo SEMPRE per scontato che TUTTI SUGGERISCONO SEMPRE A TUTTI.

Non è una "benevola concessione del GM che cede parte del suo potere", il poter SUGGERIRE cosa c'è nella black box: è una PREMESSA PER IL GIOCO SANO.

Ma alla fine, chi ha l'autorità di poter STABILIRE cosa c'è davvero nella black box?

E' per questo che lka black box è una "finta" concessione: fai fare ai giocatori quello che potrebbe (e dovrebbero) fare COMUNQUE, alla fine decidi comunque tutto tu, e la chiami "democrazia"...

--- Termina citazione ---

Moreno, scusa, ma il gm in cnv non è l'unico detentore dell'autorità narrativa che riguarda tutto tranne i pg e le loro narrazioni?
Pertanto non è lui che decide cosa c'è in un'ipotetica black box in gioco?
(che potrebbe non metterla, siamo tutti d'accordo!)

Matteo Suppo:
No, Manfredi, tu hai chiesto se in Italia le persone possono morire :S

Manfredi Arca:
Ciao Triex, questi sono rispettivamente il mio primo e secondo post qui.


--- Citazione da: Manfredi Arca - 2011-05-05 04:27:01 ---Io non vedrei nella black box un uso della R0.
Un GM in cani nella vigna può usare il black box o il sistema glielo impedisce?

--- Termina citazione ---

--- Citazione da: Manfredi Arca - 2011-05-05 05:43:54 ---E' black box? E' R0?
E' una possibilità in cani nella vigna?
Il regolamento di cnv vieta di fare cio?

Grazie delle vs risposte.

--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa