Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[NCaS] Campagna: Allen, John, Thomas
Niccolò:
prova a giocare il conflitto prima della contrattazione, poi si va avanti in base a chi vince e alla dominanza.
in pratica quello che avete fatto è stato "saltare il sistema"...
Mauro:
Premetto che nel giocare quei punti avevo in mente questo:
Luigi (che sta giocando nel bazar): "Sì. Chiede troppo, non gli darò il ricordo di mia madre"
GM: "ti dice "
Luigi: "gli offro il ricordo della mia laurea"
GM : "ride. ti dice che molta gente pagherebbe per dimenticarsi l'università. Fa una controproposta: vuole il ricordo della tua prima volta con tua moglie. E' l'ultima offerta, poi l contrattazioni sono chiuse"
Luigi: "non accetto, e gli volo addosso cercando di strappargli di mano la pergamena"
GM: "OK, per riuscirci devi affrontare 5 Dadi Dolore"
Detto questo, se il giocatore vuole convincerlo contrattando ben venga, ma se preferisce vedere cosa gli chiede e, nel caso, rifiutare e provare a rubarlo perché sarebbe saltare il sistema?
Hoghemaru:
vediamo se ho capito cosa intendeva domon (sono ancora inesperto di ncas, quindi se dico boiate perdonatemi... ^_^; )
GM: "ti dice che in cambio vuole questo, ci stai?"
PG: "non ci sto, chiede troppo"
GM: "ok, conflitto"
giusto?
in pratica la contrattazione stessa, in quanto manifestazione di un disaccordo, doveva far scaturire un conflitto
a seconda del risultato del conflitto poi si narrava ciò che accadeva:
- ottiene ciò che vuole, ma deve sacrificare qualcosa di caro (domina dolore)
- ottiene ciò che vuole senza sacrificare nulla (domina disciplina)
- etc
- etc
ho capito bene?
Niccolò:
il punto è: dove sta il conflitto? sta in "lui ha una cosa che voglio e non me la vuole dare", oppure in "lui ha una cosa che voglio, e non posso convincerlo a darmela"?
uff, è difficile spiegarsi alle 3 di notte. ti dico come l'avrei giocata io:
tirando il conflitto PRIMA di decidere lo svolgersi degli eventi, se e come avrebbe contrattato l'incubo. in questo modo, se il pg vince, ottiene l'oggetto. per come vince, può narrare che ha dovuto cedere un ricordo importante, oppure che invece ha spuntato un prezzo buono - o l'ha rubato. se perde, potrebbe comunque ottenere l'oggetto, ma con un prezzo molto maggiore - sia che l'abbia rubato, sia che abbia fatto lo scambio. oppure non ottenerlo. la contrattazione assurge quasi al ruolo di "provo a cavarmela senza mettere mano al sistema, e quindi senza rischiare di perdere, se non ce la faccio, passiamo al sistema. edwards la definirebbe una "cicatrice parpuziesca", ma io sono già stato bannato da un forum e non posso... :)
se ti va di sviscerare maggiormente la questione, magari qualcuno più lucido di me (ccategoria che comprenderà me, domani!) ti risponde meglio...
Mauro:
--- Citazione ---[cite] Hoghemaru:[/cite]in pratica la contrattazione stessa, in quanto manifestazione di un disaccordo, doveva far scaturire un conflitto
--- Termina citazione ---
Ma se il negoziante è disposto a proporre altro e il giocatore è disposto comprare l'oggetto, non si è in una situazione "Io voglio qualcosa tu non vuoi darmela", no?
--- Citazione ---[cite] Domon:[/cite]la contrattazione assurge quasi al ruolo di "provo a cavarmela senza mettere mano al sistema, e quindi senza rischiare di perdere, se non ce la faccio, passiamo al sistema. edwards la definirebbe una "cicatrice parpuziesca", ma io sono già stato bannato da un forum e non posso
--- Termina citazione ---
Qui penso ti sia concesso :P
Penso di capire cosa vuoi dire, ma non sono certo (magari ignoranza mia :D ) che qui si applichi necessariamente: partendo dall'ipotesi che un Incubo del Bizarre Bazaar accetta un ricordo da nulla solo se convinto (ossia tramite Conflitto), la contrattazione porta comunque a una perdita: non meccanica (Sfinimento, ecc.), ma comunque si perde un ricordo importante, la cui mancanza potrà essere inserita nel gioco in modi rilevanti.
Aggiunta: Con quanto sopra non mi riferisco a contrattazioni lunghe ore, ma casi simili a quelli degli esempi: due o tre proposte, poi il negoziante può anche vendere ad altri (cosa che, se il giocatore non vuole rinunciare a ciò che voleva comprare, porterà a un Conflitto).
--- Citazione ---se ti va di sviscerare maggiormente la questione, magari qualcuno più lucido di me (ccategoria che comprenderà me, domani!) ti risponde meglio
--- Termina citazione ---
Piú che volentieri, resto in attesa di ogni commento che vi venga in mente :D
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa