Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] Il nostro Actual Play
Marco Costantini:
[size=18]Giocandola[/size]
Sono successe molte cose interessanti durante la giocata. Innanzitutto anzichè farla come solito a casa di Emanuele siamo stati in un negozio di giochi delle nostre parti. Mentre aspettavamo l'altro Cane, arrivato in ritardo, sia il proprietario che un altro ragazzo sono venuti a vedere che combinavamo. Il proprietario in particolare è sembrato subito molto incuriosito e ha cominciato a domandare e chiedere spiegazioni. Così, mentre io sistemavo le cose Emanuele ha cominciato a spiegargli qualcosa.
Il bello è che il proprietario si è poi fermato (dopo aver concluso la sua sessione di D&D) a vederci giocare...e, cavolo, era lì con noi! Non solo chiedeva per capire quel che facevamo, ma suggeriva (tra l'altro pure bene)!!! E' stato davvero fantastico.
L'altra cosa davvero degna di nota è che finalmente, dico finalmente, i Cani se le sono date! In realtà la città era un po' studiata proprio per cercare di contrapporli, ma come ho detto prima io non l'ho nè preparata bene come speravo, nè giocata bene come speravo. Ma proprio mentre stavamo per concludere...bang! Ecco il conflitto che speravo.
E' praticamente dall'inizio della città che sto spingendo su un punto e cioè: "se qualcuno si pente è ancora colpevole?". La domanda è nata nella prima città, quando i Cani dovendo scegliere se uccidere o meno un peccatore, gli hanno chiesto se si pentiva o no. A risposta negativa hanno ucciso, ma hanno perdonato gli altri.
Alla fine di questa città si ripresenta ancora la stessa situazione: Luke dice di essersi pentito di quel che ha fatto mentre Hiram, suo figlio, continua a dirsi fermo nelle motivazioni che l'hanno spinto ad uccidere Moses (nonostante fosse pentito dell'uccisione in se). Dopo un piccolo tentennamento, rimbrottato dal Sovrintendente, Gideon decide che nessuno dei due ha scusanti e vuole ucciderli. Gebedia vuole invece lasciare vivo Luke.
Ed ecco che comincia il conflitto fra Cani. E' stato divertentissimo. Io parteggiavo spudoratamente per Gebedia e non mi sono trattenuto nel mostrarlo senza paura di sembrare parziale o di offendere l'altro giocatore. Sia io che il proprietario eravamo lì che facevamo il tifo. I due sono andati avanti per un bel pezzo sul sociale ed è stato carichissimo. Gebedia ha velatamente rinfacciato a Gideon tutti gli errori che aveva commesso in lì (in particolare quello di essersi servito dell'Influenza Demoniaca nella scorsa città) e alla fine, volendo vincere il conflitto mi va ad escalare a fisico dando un pugno al compagno. Gideon riesce a vedere, ma non ha dadi per rilanciare e non vuole escalare così lascia la posta (lasciando però al compagno l'esecuzione di Hiram).
Isomma, è stata una figata assoluta!
Altra piccolissima nota di pseudocolore: nello scontro fra i Cani ed il culto ho fatto una delle più classiche bastardate da GM. Ho parato un colpo di pistola con un povera ragazzina per un totale di 5d10. Risultato? La povera ragazzina è restata stecchita!
Claudia Cangini:
--- Citazione ---[cite] marco.costantini:[/cite]
Ed ecco che comincia il conflitto fra Cani. E' stato divertentissimo.
--- Termina citazione ---
Quando sono belli tesi gli scontri verbali a Cani possono essere un vero spasso anche per gli spettatori. Anche alle demo ho visto più di una volta quelle scene da "una frase, una sentenza", le teste del "pubblico" che si giravano da una parte all'altra stile partita di tennis e gli "aah!" e "ooh!" e ogni nuova affermazione che colpiva nel vivo :D
--- Citazione ---[cite] marco.costantini:[/cite]
Altra piccolissima nota di pseudocolore: nello scontro fra i Cani ed il culto ho fatto una delle più classiche bastardate da GM. Ho parato un colpo di pistola con un povera ragazzina per un totale di 5d10. Risultato? La povera ragazzina è restata stecchita!
--- Termina citazione ---
Bravo! Così si fa: i rilanci del master più sono stronzi e meglio è :twisted:
Grazie per l'AP!
Per quanto riguarda la tua scarsa convinzione a proposito della città... Posso dirti una cosa che mi ha lasciata perplessa leggendola?
Perchè Moses tradisce? :shock:
In che senso "stavano esagerando"? Ma non curavano la gente?
Marco Costantini:
--- Citazione ---[cite] Claudia Cangini:[/cite]
Per quanto riguarda la tua scarsa convinzione a proposito della città... Posso dirti una cosa che mi ha lasciata perplessa leggendola?
Perchè Moses tradisce? :shock:
In che senso "stavano esagerando"? Ma non curavano la gente?
--- Termina citazione ---
Ecco come ho immaginato la cosa: un conto è usare alcune erbe preparate dal Popolo delle Montagne e fare piccole invocazioni al "Grande Spirito" e un conto è riunirsi durante tutti i quarti di luna nelle caverne col resto del Popolo delle Montagne a danzare e cantare al ritmo di tamburi.
Ecco, inizialmente si tratta solo di erbe e preghiere, poi di qualcosa di sempre più evidentemente eretico. Moses a quel punto teme di essere scoperto dagli abitanti del Ramo e teme che Virgil e gli altri si siano in effetti spinti troppo oltre. Ma siccome è un brav'uomo e vuole bene a quelle persone decide di far finire la cosa indirettamente allontanando gli indiani.
Così suona meglio?
Ti viene in mente qualcosa di meglio che avresti inserito?
Claudia Cangini:
--- Citazione ---[cite] marco.costantini:[/cite]
Ti viene in mente qualcosa di meglio che avresti inserito?
--- Termina citazione ---
Così su due piedi no... Forse è un viaggio che mi faccio io.
Solo che mi immaginavo questo tizio che già aveva una certa familiarità con gli indiani (è anche stato l'intermediario dei primi contatti), per cui mi faceva strano che si impressionasse per riunioni, danze e canti...
Forse sono solo io che non recepisco quello che intendi tu, niente di grave :)
Mauro:
--- Citazione ---[cite] marco.costantini:[/cite]L'ho trovata un po' monodirezionale e sto domandandomi se questo non sia un problema generale delle città che arrivano fino a Odio&Omicidio.
Il fatto è che quando c'è un omicidio e qualcuno che pecca in maniera così smaccatamente "demoniaca" pare più facile (ed in effetti lo è) giudicare
--- Termina citazione ---
Penso che dipenda molto sia dal perché si è ucciso, sia da come si è arrivati all'uccisione; prendi Hope: si è arrivati a Odio & Omicidio, ma il giudizio, almeno per quanto mi riguarda, non è semplice; e, soprattutto, almeno al momento a venir considerato peccato non è tanto l'omicidio, quanto quello che lo ha preceduto.
--- Citazione ---[cite] marco.costantini:[/cite]nello scontro fra i Cani ed il culto ho fatto una delle più classiche bastardate da GM. Ho parato un colpo di pistola con un povera ragazzina per un totale di 5d10. Risultato? La povera ragazzina è restata stecchita!
--- Termina citazione ---
Potresti dare qualche informazione in piú? Del tipo: la ragazzina era estranea ai fatti? faceva parte del culto? qual era l'intenzione del PG, nello sparare?
Chiedo perché da come la descrivi mi sembra che l'intenzione del Rilancio non fosse uccidere quella ragazzina, che sembra estranea ai fatti, e quindi mi vengono due dubbi: il primo, il Fallout va a chi partecipa al Conflitto, quindi se la ragazzina non partecipava avrebbe dovuto andare a qualcun altro. Il secondo, per come lo descrivi mi sembra piú un Ritorcere che un Accusare, perché mi dà l'impressione di essere una cosa che va a colpire il Cane che ha sparato.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa