Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] Il nostro Actual Play
Marco Costantini:
Uhmmm, non è stata tanto una questione di lentezza. La verbosità di cui parlavo è per indicare che l'intera situazione è stata risolta "a parole", cioè senza conflitti. Credo che questo dipenda in larga parte dall'aver creato una città poco conflittuale, una situazione in cui i personaggi coinvolti sarebbero stati disposti a scendere a patti per far funzionare al meglio la cosa.
In più -e questo è un "problema" che dovrò in qualche modo risolvere (se qualcuno ha suggerimenti spari)- i Cani sono solo due e sono praticamente sempre d'accordo (più che altro un di loro si è esposto ancora poco nel dare giudizi, a differenza dell'altro che ha di fatto comminato tutte le pene fin'ora giocate).
I suggerimenti sul framing delle scene sono comunque graditi, quindi se vuoi io son qui con le orecchie aperte :)
Moreno Roncucci:
Be', prima di tutto, bisogna vedere se è un problema: vi divertite a fare lunghe scene di dialoghi? Se sì, non c'è problema.
Riguardo al fatto che i cani siano d'accordo, c'è un altro discorso da fare.
Non so chi sia stato, non so perchè (ma penso c'entri lo scambiare una serie ad episodi per una serie di episodi scollegati), ma qualcuno ha messo in giro una voce farlocca: che Cani nella Vigna sia un gioco adatto a giocare one-shot.
Non è assolutamente vero.
La struttura episodica è utile per gestire meglio magari un gruppo in cui ci sono spesso assenza, e a dare un senso di "puntate di una storia" alle singole sessioni, ma avete presente quelle cose che diciamo, di mettere i cani uno contro l'altro, di avere finali catartici e catastrofici?
Beh, scordateveli, fino alla quarta-quinta città. Per costruire certe cose ci vuole tempo.
Per questo consiglio di non farsi troppi problemi con la prima città e di farla facile. Se pensate di usare la prima città per mettere tensione fra i cani, sarete delusi. Sempre. Non succede mai. La prima città è carburante, è legna in fascina. Giocate la prima città finchè i cani, d'amore e d'accordo, senza dare il minimo segno di disaccordo o tensione o di problemi di qualunque tipo, non abbiano detto un sacco di cose ciascuno.
Poi leggetevi pagina 107-108, ripensate alle cose dette dai cani durante la prima città, e mettetevi al lavoro... 8)
Marco Costantini:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
ma avete presente quelle cose che diciamo, di mettere i cani uno contro l'altro, di avere finali catartici e catastrofici?
Beh, scordateveli, fino alla quarta-quinta città. Per costruire certe cose ci vuole tempo.
--- Termina citazione ---
Questa cosa mi tranquillizza molto. Domenica giocheremo la terza città e già volevo metterci dentro qualsiasi cosa per far scontrare i pg, ma forse è davvero meglio farlo in crescendo.
Una domandina: m'è capitato che un giocatore prendesse una relazione con un png alla fine di una città (cioè nella fase "fra una città e l'altra). Ovviamente questo mi dice che dovrei reinserirlo...ma ci sono tecniche o modalità per "riutilizzare" un png in questo modo? Immagino che non esiste una soluzione univoca: la risposta migliore potrebbe essere "dipende", ma qui sto chiedendo esperienze personali. Vi è mai capitata una situazione del genere? Cosa avete fatto?
Marco Costantini:
[size=18]Cani in evoluzione[/size]
Qui sotto riporto le schede dei Cani nella loro evoluzione. Ogni volta che finiremo una città editerò le schede. Confrontandole con le iniziali potremo vedere come saran cambiati i nostri protagonisti.
Marco é:
Gebedia Compton a.k.a. Uccello Scalciante, 18 anni(Passato Travagliato)
Caratteristiche:
Acutezza 4d6 Corpo 4d6
Cuore 4d6 Volontà 5d6
Tratti:
Non mi insultare! 2d6
Sono un Cane, ma non si direbbe 5d10
Sono un pellerossa 5d8
Ho un brutto passato, non mi fido della gente 2d8
Non riesco a dimenticare 1d10
Riflessi Fulminei 1d6
A contatto con la natura 1d10
Le persone non cambiano 1d6
Ho convertito un eretico 3d10
Ho preso una decisione che ha accontentato tutti 1d6
Relazioni: (disponibili 1d8, 1d6, 1d10)
Roy Compton (padre adottivo) 1d8
Vecchio nonno indiano Aquila Rossa 2d6
Gideon Fell 2d4
Cugino Josiah 1d4
Benjamin Torn 1d6
Ramo di Bridgewater 1d8
Sovrintendente Asher 1d4
Luke (maniscalco) 4d6
Phineas 3d4
Proprietà
Terra Consacrata 1d6
Tomawok 2d6
Cavallo 2d6
Shofield 1d8+1d4
Libro della Vita (sul cuore) 1d6
Cappotto 2d6
Coltello rituale di selce 2d6
Emanuele è:
Gideon Fell 19 (Passato significativo)
Caratteristiche:
Acutezza 4d6 Corpo 2d6
Cuore 4d6 Volontà 5d6
Tratti:
Sono un Cane, e tu no! 2d6
Testardo 3d8
Paterno 4d10
Biblista 2d10
Sono bravo a nascondermi 2d6
Colpisco una moneta da 30 passi 3d10
Vecchiaia e saggezza non fanno paio 1d6
Sopravvissuto ad una sparatoria 1d6
Pronto soccorso 1d8
Non mi piacciono gli stranieri 1d6
Le donne non si toccano 1d6
A volte la forza vince sul cervello 1d4
Relazioni: (disponibili 2d6, 1d8)
Elijah (fratello) 1d4
Sovrintendente Aaorn (padre) 1d6
Albert 1d4
Daniel 1d4
Virigl (dottore) 1d4
Gebedia 2d8
Rebecca 2d6
Phineas 2d6
Proprietà:
Cappotto 1d6
Terra Consacrata 1d8
Libro della Vita 2d6
Remington 2d8+1d4
Cavallo 1d6
Stivali con speroni 2d6
Occhiali 1d4
Bende e tamponi 1d6
Dario Delfino:
--- Citazione ---[cite] marco.costantini:[/cite]
Una domandina: m'è capitato che un giocatore prendesse una relazione con un png alla fine di una città (cioè nella fase "fra una città e l'altra). Ovviamente questo mi dice che dovrei reinserirlo...ma ci sono tecniche o modalità per "riutilizzare" un png in questo modo? Immagino che non esiste una soluzione univoca: la risposta migliore potrebbe essere "dipende", ma qui sto chiedendo esperienze personali. Vi è mai capitata una situazione del genere? Cosa avete fatto?
--- Termina citazione ---
Nel mio gruppo1 con cui gioco a cnv è capitato che un pg prendesse con sè la sorella, che voleva cambiare città, quindi ho riutilizzato il png per altre due sessioni. Poi la tipa si è innamorata di uno del luogo ed è rimasta in quella città.
E poi è capitato che un png venisse punito con "l'esilio", ed anche questa volta il png è stato costretto a seguire i cani nella città seguente. Cosa accadrà ancora non so... ma già mi frego le mani! :twisted: :wink:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa