Chiacchieriamo > Generale

[SLOW DOWN] GcG ha esaurito la sua funzione?

<< < (3/12) > >>

Simone Micucci:
Mike finché non parli di te delle tue sensazioni e delle tue esperienze sei OT.
Non uso il blu perché questo è un intervento da thread opener, che è molto più rilevante di quello di un facilitatore!

Michael Tangherlini:
Be', mi sembrava di aver già implicitamente espresso il mio pensiero e le mie sensazioni al riguardo quando ho chiesto a Triex chi vedesse aderire alla sua idea di "mi sento arrivato," "sono esperto" e compagnia cantante, visto che io non vedo questo atteggiamento.
Comunque, a scanso di equivoci, lo ribadisco: non vedo un atteggiamento di arrocco su una specifica posizione. Preciso: GcG è nato con lo scopo di riunire i sostenitori di un certo tipo di gioco, e mi sembra quindi abbastanza logico che, date le esperienze bene o male comuni fra di noi nel nostro vissuto di giocatori di ruolo, tutti siamo d'accordo su certe cose e un po' tutti sosteniamo Big Model e compagnia bella. Non vedo quindi un male se in molti stigmatizzano il vecchio modo di giocare, date le pessime esperienze che abbiamo passato con esso e la bellezza di queste nuove forme di gioco.
E non penso che sia un arroccamento, ma solo un esprimere qualcosa di comune a tutti; certo, ho un po' di timore che questo tipo di espressione possa trasformarsi in certi casi in "arrocco" vero e proprio, ma non credo sia una cosa sana e non credo che possa accadere qui fra di noi. Se sbaglio fatemelo notare, per favore.
Per quanto riguarda il discorso dell'auto-etichettarsi, io non posso di certo sentirmi arrivato o che, dato che, ahimé, non ho la benché minima esperienza di gioco concreto - per chiarire, se non posto in certe aree non è perché non voglia partecipare, ma perché non ho un c**zo di niente con cui contribuire. Ma state sicuri che, appena potrò, lo farò! - né voglio ritenermi "game designer" per quelle quattro minchiate che ho scritto. ;D  E non mi sembra di vedere gente che lo faccia, qui. Ma comunque condivido ciò che dice Triex: quello non è un atteggiamento sano.


Sono tornato IT?


-MikeT

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Michael Tangherlini - 2011-03-18 11:05:31 ---Pensi che ci siano persone che si sentano "arrivate" per qualcosa, qui? Se sì, chi sarebbero? Te lo chiedo perché a me non sembra, ma magari sono io ad avere il prosciutto sugli occhi.

--- Termina citazione ---

[Korin alza la mano]

Io mi sento "arrivato".

Mi sento "arrivato" a giocare in modo diverso, anzi: in modI diversI.

Mi sento "arrivato" nell'aver superato le seghe mentali su "quanto lontano il mio PG lancia una palla", ma non per qualche oscuro motivo di fede, solo perché penso che un gioco debba avere meccaniche per il "ciò di cui parla", e il resto è carta sprecata.

Mi sento "arrivato" a capire che aria tira in un gioco dalle prime battute del manuale o dai primi tiri in una demo, almeno dire se è la solita parpuziata, se ha qualcosa di interessante o, se mi spiazza, se è interessante e merita approfondimento.

Mi sento "arrivato" a poter dare consigli con competenza tecnica, e ad essere d'accordo o in disaccordo con chiunque su questo forum senza troppi problemi di autostima o "anzianità di servizio" dell'interlocutore. E questo valeva da PRIMA che mi chiedessero di fare da Moderatore prima, oggi Facilitatore.

Superbia o corretta valutazione del proprio "istinto di giocatore"?

Da questo punto di "arrivo", ora vi dico: stupitemi ancora.

Patrick:
Io sono quì da relativamente poco (qualche mese), e sono praticamente ancora senza esperienze in campo new wave. Uso GcG per consigli su avventure e giochi che vorrei introdurre nel mio gruppo (per ora con scarsi risultati). Trovo inoltre molto bella la comunità che si è creata quì in termini di gioco di persona, CON e ritrovi vari. Mi piace che venga incoraggiato il gioco dal vivo, e che si agisca concretamente in questo senso. Sono stato ad arCONate e mi sono trovato benissimo (nonostante sia rimasto un giorno solo facendomi quasi sette ore di auto, con un traumaticissimo rientro a casa alle tre di notte), e non vedo l'ora di venire a INC (fondi permettendo).
"A prima vista" i giochi new wave mi piacciono e molti ragionamenti dietro ad essi li condivido, ma vorrei farmi una esperienza decente sulle mie ossa, per poterne parlare in termini di esperienza concreta.

Per quanto riguarda la "chiusura":
grosso modo sono d'accordo con Michael Tangherlini: GcG è una comunità dove discutere e condividere esperienze Indie, e molti utenti hanno una opinione negativa di parpuzio (in linea col BM). Devo però ammettere (con la mia poca esperienza in questi lidi) che da fuori l'impressione non è delle migliori: spesso sembra che si voglia snobbare i giocatori tradizionali, "parpuzio" in sè mi sembra venga spesso usata quasi come un dispregiativo. Mi vengono in mente anche i vari TartaLink (scusa tarta se li prendo come esempio, non è mia intenzione criticare, ma è la prima cosa che mi è venuta in mente ^^'), che ogni tanto sembrano dire "guardate che argomenti stupidi ci sono tra i parpuziani!". Però è anche vero che molte discussioni sono costruttive e fatte senza alcuna ostilità, non ho mai visto un giocatore nuovo essere maltrattato quì, l'utenza è sempre molto disponibile e paziente.
In sintesi: A prima vista sembra esserci chiusura, ma se ci si fida a presentarsi e postare, si viene molto ben accolti. Almeno questa è l'impressione che ho avuto io.

@Mattia: e come ti poni nei confronti dei giocatori di parpuzio?

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione da: Patrick - 2011-03-18 15:46:45 ---@Mattia: e come ti poni nei confronti dei giocatori di parpuzio?

--- Termina citazione ---

Penso che siano un gruppo molto variegato, che va dagli entusiasti della prima ora a cui piace tutto perché è un magico nuovo mondo (che raramente durano), a persone che non sanno nulla di cosa può esistere "là fuori" e che accolgono con interesse la novità (come è successo a me, ho pure la testimonianza diretta online se vuoi consultare), a soggetti mentalmente "rotti a tutte le esperienze" che non provano più nulla perché "ovviamente non può funzionare" (in inglese: "jaded").

I "fan di Parpuzio rispetto a tutto il resto", invece, raramente hanno motivazioni diverse da: abitudine & pigrizia mentale, voglia di continuare a giocare senza impegno personale, difesa preconcetta di quello che loro han fatto funzionare con grande fatica.

Altre considerazioni su questo argomento saranno nel mio articolo per l'INCbook 2011, che non è uscito "bello" come volevo, ma almeno ce l'ho fatta a consegnarlo in orario.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa