Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Parteggiare per il proprio personaggio/Fare character advocacy
Hoghemaru:
provo a riportare un actual play per vedere se ho capito la questione:
nella scorsa sessione ad exalted il master ci ha introdotto un PNG che probabilmente dovrebbe diventare un nostro prossimo avversario, un sicario che come "presentazione" ha tagliato in due la locanda della città con la sua spada... dal momento che non voleva affrontarci ci ha chiesto di seguirlo in un posto più tranquillo.
io sapevo che quel tizio poteva tranquillamente aprirmi come una cozza quindi la scelta più saggia sarebbe stata seguirlo e stare buono... ma il mio PG è un Sangue di Drago sedicenne e incosciente, così ho pensato di rispondergli "cos'è, hai paura di fare brutte figure in pubblico?"
pessima mossa: se non fosse intervenuto il Notte a bloccare l'attacco al posto mio avrei preso una bella mazzata! ^_^
PARTEGGIARE mi avrebbe portato a farmi i cavoli miei, mentre RAPPRESENTARE mi ha fatto fare una scelta che sapevo essere svantaggiosa, ma che il mio personaggio avrebbe sicuramente fatto.
ho capito bene?
Niccolò:
direi che è esattamente quello. hai capito benissimo.
Moreno Roncucci:
Sì, è quello.
Con una precisazione importante: stiamo parlando di giochi narrativisti, e l'advocacy serve a tutelare il "protagonismo" dei personaggi. Diventa una considerazione trascurabile o comunque secondaria fuori dal gioco narrativista.
Per tornare al tuo esempio con Exalted: se lo scopo era accentuare il protagonismo del tuo personaggio, di sicuro vederlo reagire è stato meglio che vederlo stare zitto e muto. Ma se invece lo scopo è sopravvivere e fare punti, allora hai fatto una cazzata che ti ha fatto rischiare inutilmente.
Immagina che siate in due nella stessa situazione. Il primo sta zitto e muto, il secondo reagisce.
Il primo pensa "ma come già male quello là? Non ha capito che così andrà a finire male?"
il secondo pensa "ma come gioca male quello là, il suo personaggio gli serve solo per fare punti"
L'Advocacy è una delle cose che mette sotto stress il gruppo in caso di assenza di una Creative Agenda condivisa. In molti gruppi con molti giochi, che una Creative Agenda non l'hanno mai vista manco di striscio, genererebbe problemi al tavolo. (e anche per questo è una delle cose che dà più gusto fare quando si riesce finalmente a giocare bene - cioè, coerentemente)
Niccolò:
--- Citazione --- Diventa una considerazione trascurabile o comunque secondaria fuori dal gioco narrativista.
--- Termina citazione ---
non prioritaria, a volte. trascurabile, in certi casi, ma sono quei casi che stanno passando in massa a wow, perlopiù.
Mauro:
--- Citazione da: Moreno Roncucci - 2011-03-01 01:45:33 ---Se ragionassi poi nell'ottica di " parteggiare per il proprio personaggio, perseguendo i suoi interessi, prendendo le sue parti e difendendolo al tavolo", il mio scopo sarebbe farlo PERDERE questo conflitto, per salvarlo dalla traditrice. Ogni singola frase di quella definizione mi farebbe giocare per perdere, quindi sono tutte sbagliate
--- Termina citazione ---
Questione d'interpretazione: nell'esempio che fai, per me il suo interesse è salvare la ragazza; non sa nemmeno che è una traditrice, quindi non gli interessa che non venga salvata.
Però sì: può essere dubbio; valuto come riscriverlo. Oggi sentirò Claudia per sostiture, quando ne avrò una più chiara, quella definizione.
--- Citazione da: Hoghemaru - 2011-03-01 02:12:09 ---PARTEGGIARE mi avrebbe portato a farmi i cavoli miei, mentre RAPPRESENTARE mi ha fatto fare una scelta che sapevo essere svantaggiosa, ma che il mio personaggio avrebbe sicuramente fatto
--- Termina citazione ---
Toglierò quel "parteggiare": al tuo PG interesseva agire come ha fatto, quindi prendere le sue parti per me avrebbe significato farlo agire così; ma visto che è equivoco, o metterò "rappresentare" o lo riscriverò in altro modo.
Aggiunta: Come utenza, mi sono prefisso un giocatore di ruolo che non necessariamente conosce i concetti/giochi presentati nell'articolo, ma che è interessato ad approfondirli; nota importante perché implica che sarà interessato a consultare le fonti presentate nella nota 1, ossia il sito di Jesse e il suo articolo. Quindi m'interessa di certo essere il più chiaro possibile, pur rimanendo conciso, ma lo scopo è dare un'idea di base; se non si riuscisse a fare una definizione perfetta non sarebbe un problema: l'articolo non è su quei concetti ed eventuali dubbi sarebbero risolti dalle fonti riportate.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa