Chiacchieriamo > Generale
Dragon Age: perchè è popolare?
Davide Losito - ( Khana ):
DAO1 prevede tot location di gioco.
Io l'ho rigiocato 4 volte, con 4 PG diversi. Al di là delle quest di partenza, che poi confluiscono tutti nella caduta dell'accampamento e la morte del Re e del maestro Grey Warden, la differenza e la diversità nelle varie partite sta nelle scelte che il PG prende quando gli viene chiesto di scegliere.
Se dai nani scegli di appoggiare una fazione invece che l'altra, avrai truppe diverse alla fine, durante l'assedio al castello quando cerci di uccidere il Demone.
Stesso discorso nella foresta degli elfi... puoi scegliere se appoggiare gli elfi (e quindi avere degli arcieri nella scena finale), i licantropi (e avere umani incazzati al tuo fianco) o trovare una terza strada che ti consente di avere nella scena finale una bella truppa di lupi mannari, cazzutissimi in corpo a corpo.
Idem per la torre di magia, a seconda delle scelte che fate quando incontrate Wynne e a seconda di come risolvete la battaglia finale nella stanza tonda, avrete maghi o templari a darvi supporto contro il demone.
Queste scelte influiscono -pesantemente- a livello tattico nella battaglia finale; perché certe truppe vi servono in certe zone della città e altre in altre.
Ed è lo stesso tipo di gameplay che trovate nella gestione del party, a seconda di quali storie personali dei PNG risolvete, gli date più o meno bonus alle caratteristiche indispensabili per le rispettive classi, oltre ad avere sbloccati degli specifici super-oggetti.
Dato che nella scena finale dovrete formare due party, uno guidato da voi e uno indipendentemente che vi copre le spalle, diventa indispensabile avere fatto le scelte giuste, perché a me in una partita è capitato che il gigante guerriero se ne andasse, schifato dal fatto che non volessi affrontare in singolar tenzone il demone...
Questo per non parlare del momento in cui dovete scegliere se tenervi Alistair o prendervi in party Logairn (scelta che -esclude- uno dei due... quindi rischiate di perdervi tutti gli oggetti fighissimi da tank che avete dato ad Alistair).
Scelte, che cambiano il gioco.
Il gioco è tattico. Le scelte influiscono sulla tattica a medio-lungo termine.
Non c'è railroading, perché non è la storia che importa. La storia è una linea, più o meno dritta, che passa dalla vostra fuga dopo la prima battaglia, attraversa le quattro (cinque? non ricordo...) scene della main-storyline e vi porta alla battaglia finale.
Siete in grado di costruire il miglior esercito possibile per affrontare il demone?
Ma ci avete giocato davvero a DOA? :D
Niccolò:
--- Citazione da: Arioch - 2011-02-26 16:29:57 ---gli incontri dovrebbero essere scalati in base al livello, ma non lo sono. o sono scalati male: se provi ad andare subito dai nani schiatti. devi prima livellare facendo altre quest. a meno che non abbiano risolto la cosa con una patch
--- Termina citazione ---
la prima quest che ho fatto è quella dei nani. e tutto prepatch, visto che se provavo a patcharlo il crack mi saltava.
i mostri scalano. ma di sicuro non scalano bene perchè c'è troppa variabilità nella possibile efficenza del party, specialmente ai primi livelli quando magari fai scelte "in prospettiva".
è un gioco buggoso, affrettato, piuttosto banale MA con un setting davvero ben studiato, sebbene non certo originale manco quello. ma non è un gioco che non scala i combattimenti :D
--- Citazione ---DAO1 prevede tot location di gioco.
Io l'ho rigiocato 4 volte, con 4 PG diversi. Al di là delle quest di partenza, che poi confluiscono tutti nella caduta dell'accampamento e la morte del Re e del maestro Grey Warden, la differenza e la diversità nelle varie partite sta nelle scelte che il PG prende quando gli viene chiesto di scegliere.
Se dai nani scegli di appoggiare una fazione invece che l'altra, avrai truppe diverse alla fine, durante l'assedio al castello quando cerci di uccidere il Demone.
--- Termina citazione ---
sai che roba. ogni miniquest ha due esiti possibili che cambiano la composizione dei png che ti aiuteranno nella battaglia finale, ma per il resto fai le stesse cose :/
--- Citazione ---Siete in grado di costruire il miglior esercito possibile per affrontare il demone?
--- Termina citazione ---
forse si, ma perchè dovrei? il mio battlemage ha ucciso TUTTO senza nemmeno l'ausilio degli altri pg principali :D
--- Citazione ---Questo per non parlare del momento in cui dovete scegliere se tenervi Alistair o prendervi in party Logairn (scelta che -esclude- uno dei due... quindi rischiate di perdervi tutti gli oggetti fighissimi da tank che avete dato ad Alistair)
--- Termina citazione ---
ricarica, disequippa, riscegli.
davvero, mi sembra che il tuo intervento miri a far credere che dragon age sia un gioco più che mediocre. dimmi che non è così :P
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione da: Niccolò - 2011-02-27 03:12:38 ---forse si, ma perchè dovrei? il mio battlemage ha ucciso TUTTO senza nemmeno l'ausilio degli altri pg principali :D
--- Termina citazione ---
Curioso... perché il gioco prevede che tu abbia due fronti di battaglia ai due lati opposti della città e i due party non possono comunicare, né incontrarsi.
Non è che giocavi "easy"?
Per me DAO non è un gioco mediocre. Non è la prima volta che lo dico.
Awakening (l'espansione) mi ha preso molto meno.
Niccolò:
--- Citazione da: Davide Losito - ( Khana ) - 2011-02-27 03:19:21 ---
--- Citazione da: Niccolò - 2011-02-27 03:12:38 ---forse si, ma perchè dovrei? il mio battlemage ha ucciso TUTTO senza nemmeno l'ausilio degli altri pg principali :D
--- Termina citazione ---
no, giusto un filo di iperbole
(se non hai mai provato la build da "tank" del battlemage, provala e capirai)
--- Termina citazione ---
Ernesto Pavan:
Posso confermare che gli "incontri" non scalano (tanto è vero che, se leggete un walkthrough qualsiasi, questo vi dirà in che ordine affrontare le quest principali per avere un party di livello adeguato alla sfida) e che, occasionalmente, sono pure fetenti: come quello che mi ha costretto a ricominciare il gioco da capo perché (grazie, incontri casuali che una volta generati rimangono fissi anche dopo aver ricaricato!) mi trovavo costretto ad affrontare quattro nemici di livello Boss o giù di lì con un party che non poteva assolutamente farcela (scaricando tutto quello che avevo contro il nemico più debole, riuscivo a toglierli sì e no un ottavo degli hp. ed era gente immune a tutti o quasi i miei debuff).
A ogni modo, non ho finito DAO e credo che non lo finirò mai. È un gioco mortalmente noioso, con dozzine di piccoli combattimenti ripetitivi (apri la porta, affronta le darkspawn, aspetta di aver rigenerato tutto, apri l'altra porta, affronta le altre darkspawn, ripeti fino al bossfight) e alcuni bug veramente ridicoli (i due draghi che ho affrontato finora, Flemeth e il guardiano dell'Urn of Sacred Ashes, poco dopo l'inizio del combattimento si sono bloccati e lasciati prendere allegramente a mazzate). Carini i dialoghi, per carità, buone alcune caratterizzazioni, non male la scelta dei finali possibili, ma senza un gameplay decente preferisco un buon film. :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa