Chiacchieriamo > Generale

Siamo tutti dei pericolosi criminali

<< < (10/14) > >>

Ander:

--- Citazione da: Arioch - 2011-02-22 12:47:57 ---Paolo: e qual'è di solito l'effetto di questi articoli diffamatori? Conosci persone che non leggono Harry Potter perchè è satanico? O che proibiscono ai loro figli di farlo per lo stesso motivo?

--- Termina citazione ---


Paolo non so, ma io ne conosco uno, un signore svizzero con cui giocavo a un simulatore di battaglie navali della 1 e 2 GM che un giorno mi raccontò (dopo aver visto un mio "status message" potteriano su MSN) che non faceva leggere HP ai figli perchè lo considerava tale da corrompere con influenze demoniache le loro menti (e non lo leggeva lui per lo stesso motivo: ma allora come faceva a sapere che fosse demoniaco? boh). Alla mia perplessità e spiegazioni mi fece qualche domanda e poi mi disse che anche se i personaggi che usavano la magia erano chiaramente identificati come "buoni" la magia in sè era un male (la famosa simonia, direi). Il fatto che fosse un espediente narrativo non era rilevante, per lui. BTW, il signore in questione non era cattolico, BTW, mi pare calvinista, e persona di notevole abilità nell'ambito simulativo in questione (che non era esattamente una cosa banale). Rimasi un filino perplesso :)

Mirko Pellicioni:
Anche io conosco persone di ambienti religiosi che sono fermamente convinti che molte opere di fiction contengano inviti satanici più o meno espliciti, e forti di una convinzione religiosa ferrea filtrano pesantemente fiction televisive, libri (harry potter della Salani in primis) Ecc.

Una di loro è direttrice di una casa editrice divulgativa religiosa e vicina agli ambienti romani.

È persona di cultura e non stupida come si vuol credere in certe nostre realtà di chi fa questi ragioanamenti.
Ma bibbia alla mano mi ha spesso mostrato come la religione debba promuovere giochi e divertimenti leciti e opporsi a molte devianze culturali che le deifinisce Neo pagane, o New ager o direttamente sataniche.

Si tratta di posizioni religiose chiare e che spesso non indicano atti censori quanto una visione diversa dle mondo più bianco e nero e che difende certi luoghi di aggregazione giovanile.

So di Oratori dove i GDR o anche i viceogames sono stati banditi dai parroci per canalizzare in altre attività "più proficue i giovani", allontanadoli da divertimenti "infrruttuosi e pericolosi per la loro formazione morale".

Sono minoranze certo ma esistono e hanno diritto di esprimere la loro opinione (benchè non la si condivida!).

vonpaulus:

--- Citazione da: Mirko Pellicioni - 2011-02-23 10:30:26 ---
Anche io conosco persone di ambienti religiosi che sono fermamente convinti che molte opere di fiction contengano inviti satanici più o meno espliciti, e forti di una convinzione religiosa ferrea filtrano pesantemente fiction televisive, libri (harry potter della Salani in primis) Ecc.

Una di loro è direttrice di una casa editrice divulgativa religiosa e vicina agli ambienti romani.

È persona di cultura e non stupida come si vuol credere in certe nostre realtà di chi fa questi ragioanamenti.
Ma bibbia alla mano mi ha spesso mostrato come la religione debba promuovere giochi e divertimenti leciti e opporsi a molte devianze culturali che le deifinisce Neo pagane, o New ager o direttamente sataniche.

Si tratta di posizioni religiose chiare e che spesso non indicano atti censori quanto una visione diversa dle mondo più bianco e nero e che difende certi luoghi di aggregazione giovanile.

So di Oratori dove i GDR o anche i viceogames sono stati banditi dai parroci per canalizzare in altre attività "più proficue i giovani", allontanadoli da divertimenti "infrruttuosi e pericolosi per la loro formazione morale".

Sono minoranze certo ma esistono e hanno diritto di esprimere la loro opinione (benchè non la si condivida!).

--- Termina citazione ---


Il discorso del dott. Vincenzo va esattamente in quella direzione. Per scelta personale, per piaggeria, per convinzione, critica i giochi di ruolo per i loro contenuti. Purtroppo però invece di farne una questione religiosa ne fa una questione medica. Affinché la paura per questi "mostri" sia alimentata da prove dello spirito e da prove della scienza.

Esattamente come descrive RON ai tempi del perbenismo Reganiano, che io ho vissuto come fenomento di importazione qualche anno dopo.

Paolo "Ermy" Davolio:
Uno dei miei prof di religione sosteneva che il demonio ha probabilmente di meglio da fare che mettersi ad inserire messaggi subliminali nelle canzoni rock e simili... ;)
 
E se invece volessimo lasciare perere l'ambito "stanico" e parlare dell'effetto dei gdr sulla mente dei giovani?
Io ho smesso di avere gli incubi con i mostri quando, a 13-14 anni, ho cominciato ad affrontarli in sogno con il mio bastone magico. Contemporaneamente, iniziavo a giocare a D&D. Traetene le dovute conclusioni.

Mauro:

--- Citazione da: Ander - 2011-02-23 10:13:13 ---anche se i personaggi che usavano la magia erano chiaramente identificati come "buoni" la magia in sè era un male (la famosa simonia, direi)
--- Termina citazione ---
La simonia è la compravendita di beni spirituali e cariche (indulgenze, ecc.).


--- Citazione da: Mirko Pellicioni - 2011-02-23 10:30:26 ---bibbia alla mano mi ha spesso mostrato come la religione debba promuovere giochi e divertimenti leciti e opporsi a molte devianze culturali che le deifinisce Neo pagane, o New ager o direttamente sataniche
--- Termina citazione ---
Il problema è sempre il solito: The Bible is such a gargantuan collection of conflicting values that anyone can prove anything from it (Robert A. Heinlein, The Number of the Beast, 1980). Con la Bibbia è stato dimostrato tutto e il contrario di tutto; che poi la dimostrazione fosse sensata (qualcuno ha detto "Non uccidere?") è un altro discorso.

Che poi, sì: possiamo anche discutere sul diritto di esprimere la propria opinione; ma almeno distinguiamo tra opinione informata e opinione basata sul nulla.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa