Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Playtesting: Stop - un intervento di Ben Lehman

<< < (4/7) > >>

Mauro:

--- Citazione da: Michael Tangherlini - 2011-02-19 08:04:16 ---se dovessi prendere un editor esterno per farmi rivedere il testo sentirei che una parte del mio lavoro non è più mia
--- Termina citazione ---
Qual è la differenza col playtest? Il fatto che in un caso si tratti di una figura professionale pagata e nell'altro di volontari non cambia che ti arrivano suggerimenti esterni che sta a te accettare o no; il fatto di pagare per quei suggerimenti non cambia che è comunque una parte del lavoro non tua.
Considera anche - e ricollegandosi al tuo discorso sulle case editrici questo vale anche per scrittori indipendenti - che il fatto di saper creare un gioco/scrivere un romanzo non implica il saper revisionare bene un testo. Ma su questo sicuramente la vediamo diversamente su un punto: non concordo che "rivedere il testo è una cosa che bene o male un po' tutti possono fare": devi conoscere la lingua con una certa profondità, le tecniche narrative, il genere, ecc. Cosí come disegnare in certi modi non è semplice, scrivere in certi modi non lo è (vedi, uno per tutti, Saramago).


--- Citazione da: triex - 2011-02-19 12:02:47 ---Davvero, se essere Indie significa fare tutto da soli e male, preferisco di gran lunga le case editrici. Offrono un servizio migliore
--- Termina citazione ---
Nel dorato mondo di Utopia? No, davvero: l'ultimo libro che ho preso della Fanucci è un tale concentrato di errori che è difficile leggerlo.

Domanda a Matteo: questa parte della discussione è ancora in tema, toccando le considerazioni fatte da Lehman sul pagare qualcuno, o nel caso è meglio spostarsi altrove?

Moreno Roncucci:
Mah, dopo aver letto, giocato, a volte tradotto e revisionato un sacco di giochi indie, il mio commento sugli ultimi punti portati in questo thread (non tanto sull'articolo di Lehman che copre un campo più vasto di argomenti) è

Editor: sì, vi prego. Non contate sempre sul fatto che ogni singolo lettore si metta a farvi da editor correggendo e interpretando il testo per riuscire a giocare. 

Playtest con il testo definitivo: esiste forse un altra forma di playtest pubblico utile? Il playtest sulle regole lo deve fare direttamente l'autore, in prima persona. Una volta che un draft esce da casa sua per essere giocato da altri senza di lui, è un test sulla comprensibilità del testo più che sul gioco. Se non testi il testo che pubblicherai, ma un altro, che valore ha come test?

Matteo Stendardi Turini:

--- Citazione da: Mauro - 2011-02-19 13:46:28 ---Domanda a Matteo: questa parte della discussione è ancora in tema, toccando le considerazioni fatte da Lehman sul pagare qualcuno, o nel caso è meglio spostarsi altrove?
--- Termina citazione ---
Per me potete rimanere qui; se la discussione diventa ampia su questo punto specifico, però, visto che è di interesse generale e non specifico sul playtesting, credo che convenga aprirle un thread nuovo per darle visibilità.

Michael Tangherlini:
Be', non credo abbia senso aprire un nuovo thread per le questioni sulla revisione, visto che l'unico che la pensa in modo sostanzialmente diverso sono io! :P


-MikeT

Mauro:
A me interesserebbe sapere che differenza vedi col normale playtest, visto che da entrambe le cose vengono dei suggerimenti esterni che l'autore deve decidere se implementare o no; non capisco perché il fatto di pagare per avere tali suggerimenti toglierebbe l'indipendenza, mentre l'averli gratuitamente la lascerebbe

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa