Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Warhammer e la regola zero
Renato Ramonda:
La risposta che ti aspetti e' che WHFRP e' derivato da WHFB, immagino.
Ed e' vero. Anzi, la prima e la seconda edizione di WHFB avevano piu' stat e regole piu' dettagliate di quelle del successivo gioco di ruolo (e piu' inutilizzabili, ma vabbeh).
Io ti chiedo invece (avendo giocato solo alla... oh, credo terza o quarta edizione, l'ultima con i colori della magia insomma): davvero nel manuale di WHFB c'e' scritto che le regole sono consigli? Perche' io non mi ricordo niente di simile ne' in WHFB ne' in WH40K. Le regole sono quelle, e sono ufficiali. Le modifiche alle regole possono essere emesse solo dalla GW come Chapter Approved, oppure vanno considerate "regole del tavolo" completamente nulle se non accettate dagli avversari (e inutilizzabili nei tornei, ovvio)[*].
In un wargame l'avere regole ufficiali fa parte del bello del gioco: posso andare in un altro paese e giocare a warhammer con uno sconosciuto, senza particolari aggiustamenti, e staremo usando le stesse regole.
[*] Ci sono stati casi di "houserule" talmente diffuse da diventare degli standard, tipo il veto alle Granate Vortex, ma finche' non le hanno bannate nei tornei ovviamente potevi usarle. Magari non prendevi i punti di fair play :)
Gabriele Pellegrini:
è quel "estremamente" che mi preoccupa... che potrebbe star a significare "quasi"... e dal quasi al tutto spesso ci passa l'oceano.
In un gioco di miniature non esiste il master, se si cambiano le regole lo si fa bilateralmente. Cmq io non ho mai letto WHFB, però mi sembra strano.
Eishiro:
eh si invece...nelle regole di 40K e FB non c'è scritto proprio che son consigli, ma c'è scritto
HAI UN DUBBIO SU UNA REGOLA? tira 4+ se vinci hai ragione O_o
oppure
LA REGOLA PIU' IMPORTANTE E' IL DIVERTIMENTO
sbagli gabriele:
nella prima edizione del 40K era previsto un master dal regolamento (come anche in inquisitor, gioco assai più recente), come ULTIMA AUTORITA' SULLE REGOLE, figura che nel RPG che è contemporaneo al rogue trader (prima edizione del 40k) è rimasta...l'arbitro/master ha sempre ragione.
Fabio "Shia":
è anche però vero che WH, almeno nell'incarnazione 40.000 non è più un Wargame votato alla competizione pura.
Guarda per esempio l'espansione Apocalisse: lì lo scopo non è certamente vincere ma mettere in campo degli eserciti gargantueschi (adoro usare questo termine).
Oppure guarda quanti giocatori preferiscono dare vita ad una "cronaca di guerra" piuttosto che vincere...da lì anche l'esigenza di usare liste che nei tornei non vincerebbero una partita, una.
Curioso più che altro che questo avvenga con un regolamento wargamistico
Gabriele Pellegrini:
Ma perché io mi sforzo a riportare le fonti invece di discutere a cacchio? :roll:
Comunque Eishiro non ho minimamente capito cosa stai dicendo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa