inCONtriamoci > EtrusCON 2011
Tirando le somme
Polpaccio:
Eccomi appena alzato.
Grazie per i preziosi commenti a cui rispondo in maniera sparsa:
I Prezzi: ho cercato ovviamente di tenerli al minimo garantendo al contempo un servizio ottimo. Spero si sia gradita la decisione di fare un menù a comanda per tutti. D'altronde basandosi su costi oggettivi di ciò che veniva offerto, chiedere di più sarebbe stato inutile e controproducente, visto e considerato che il guadagno per l'hotel c'è stato lo stesso e più che sufficiente.
Il servizio: senza voler cercare scuse ad eventuali disservizi, posso solo giustificare le mancanza riscontrate con il fatto che EtrusCon è stata una novità anche per lo staff, abituato ad un altro tipo di clientela, più tradizionale. Purtroppo a questo si è aggiunto il fatto che io ero lì in veste ufficiale di guardiano notturno e il dividermi fra il seguire e gestire la Con e le mie normali mansioni non mi ha permesso di essere presente come riferimento, quanto avrei voluto.
Chiedo anche scusa per la mia dipartita all'ora di pranzo di domenica e del fatto di non avervi potuto salutare alla partenza, ma le 19 ore di veglia hanno reclamato il loro dazio.
Adesso veniamo al punto caldo:
Gli orari
In effetti ero già stato avvertito da Khana del fatto che la mattina era uno slot parecchio criticabile.
Ho preferito mantenerlo per provare e si è rivelato in effetti deleterio. Uno dei problemi della divisione degli slot è come essi confliggono con l'orario dei pasti che , come sapete, in hotel sono abbastanza stretti.
La proposta di Wady mi pare molto buona, però c'è il problema del pranzo che si infilerebbe nel mezzo.
Uno slot pomeridiano, uno notturno ed eventualmente al mattino giochi da tavolo, di carte o conclusioni di slot serali precedenti come la vedete come proposta?
Antonio Caciolli:
secondo me sarebbe ottimo!
Suna:
Disservizi? Quali disservizi?
Glenda:
--- Citazione da: Antonio - 2011-02-07 09:22:00 ---lode alla Etruscocon!
lode all'organizzazione!
lode all'hotel in cui ho dormito benissimo (benché in stanza con Riccardo e Domon) e mangiato altrettanto bene!
--- Termina citazione ---
Confermo da tutti i punti di vista!
E aggiungo lode a cravatta-arancione-Steppenwolf, che ha veramente dato il massimo come accoglienza.
E' stata forse la Con con il miglior rapporto qualità-prezzo-location (praticamente pieno centro zona figa di Montecatini) a cui abbia partecipato...ho mangiato veramente TROPPO, e per mangiare troppo io significa che c'erano cose veramente buone!
Inoltre sono contentissima della gente che ho conosciuto, e che non avevo ancora incontrato:
spettacolari Maurizio e Laura da Trieste, con la loro associazione culturale piena di idee e i loro trascorsi nell'insegnamento.
Applausi alla romanissima Evelyn e compagno, che ci hanno allietato con la loro genuina "romanità".
Grande Ginger, che mi ha fatto letteralmente morire dal ridere a Ribbon Drive!
E poi sono molto contenta di aver giocato con Vito, con cui non avevo mai giocato e che è un personaggio piacevolissimo.
Quanto ai giochi, beh, anche da questo punto di vista una delle Con migliori.
Ho finalmente provato Covenant, gioco che mi ha flippata da morire...e grazie a Khana per il suo framing aggressivo impagabile.
Bellissimo Ribbon Drive, che non vedo l'ora di giocare di nuovo...e molto bello anche While The World ends, anche se decisamente non sta nei tempi da convention.
Infine...la serata ad AW con Matteo e Suna mi ha provata emotivamente...ma è stata bellissima!
Grazie a tutti!
PS. Il mio unico appunto va agli orari della fascia mattiniera...improbabili, visto che prima delle dieci non scendeva nessuno. Forse potremmo inserire nel free bar un paio di confezioni di cornetti bauli per chi è ghiro come me e non scende per colazione.
Ma sono piccolezze. Steppen è stato un grande.
Rafu:
Mettere "a punto" gli orari è chiaramente una delle cose più difficili nell'organizzazione di una convention… difatti, non ne potrei citare nessuna come modello immune da problemi. Certo, avrebbe aiutato se il nostro Steppenwolf non avesse scelto un orario d'inizio irrealistico per lo slot del mattino, ma è roba che per la prossima edizione si rimedierà con poco sforzo. ^__-
Questo e le birre del free bar un po' dozzinali (ma in compenso il vino a tavola era validissimo) sono gli unici difetti che riesco a trovare a quella che è stata sotto praticamente ogni aspetto veramente un'ottima convention. E se la rifacessimo ogni 6 mesi? :P
Oltretutto, è stato anche un gran affare: hotel 4 stelle a meno di metà prezzo! Se si riesce a rimanere su prezzi del genere, si ha una convention competitiva a livello europeo (oltretutto facilmente raggiungibile dall'aeroporto di Pisa) da pubblicizzare fortemente presso gli amici stranieri (ovvio, organizzando una linea di programma in inglese apposta, cosa di cui peraltro io m'incarico sempre volentieri).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa