Gente Che Gioca > Gioco Concreto
discussione su 25ed persa in partenza? Sob!
Mirko Pellicioni:
Bravo fenna hai capito cosa intendo con grafica azzeccata, e mi sono spiegato male io,un gioco deve essere giocabile e la grafica deve invitarti a giocarlo e utile al tavolo, così come le regole.
Odio i giochi iper fighi da sfogliare, ma che al tavolo sono delle torture nel cercare le info!
Daniele "fenna" Fenaroli:
Aloa!
@mirko
Hai detto bene, iperfighi da sfogliare, perché anche a leggerli, tu lo sai bene visto che li impagini, diventano molto pesanti.
Quindi che la forza sia con te.
Aloa!
Matteo Stendardi Turini:
--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]
--- Citazione ---[cite] JTColeman:[/cite]Basterebbe che avessero un minimo di coscienza ludica superiore a quello di un quindicenne orco mago/ladro/paladino del 20° livello (e del suo master...)
--- Termina citazione ---
Non penso sia cosí semplice: se uno ha giocato e/o masterato molto giochi di ruolo classici, ha comunque delle impostazioni mentali che non è difficile lasciarsi alle spalle: ho fatto non so quante discussioni con persone che considerano il metagioco il male, che sostengono che la Regola Zero sia necessaria alla buona riuscita del gioco di ruolo, che sostengono che il bello sia proprio quello, ecc.
--- Termina citazione ---
Intendi 'che non è facile'...?
E' quello che ho detto! :D
Mauro:
--- Citazione ---[cite] JTColeman:[/cite]Intendi 'che non è facile'...?
E' quello che ho detto
--- Termina citazione ---
Sí, intendevo "che non è facile" :P A quanto sembra allora dicevamo la stessa cosa, il tuo messaggio sulla coscienza ludica mi aveva dato l'impressione che lo considerassi parecchio piú semplice :)
Max_23:
--- Citazione ---[cite] Gabriele Pellegrini:[/cite]Ma che ciò capiti sul forum 25 ed non mi stupisce nemmeno, d'altronde lo stesso supervisore alle traduzioni di D&D della 25 affermò che CnV è (..)
--- Termina citazione ---
Salve, sono il supervisore alle traduzioni di D&D.
Volevo lasciare un commento a queste parole che mi vengono attribuite, al di fuori di qualsiasi contesto, giusto per chiarire un paio di cose.
(Premessa: a Gabriele Pellegrini aka The Keeper, più volte ho chiesto di presentarsi e di parlare a qualche fiera -cosa che ho fatto, piacevolmente, con i vari Domon, Moreno, Michele e Claudia- ma non è mai successo, quindi mi ritrovo a rispondere a un nickname, lo so che nei forum capita spesso, che nemmeno mi conosce, e per il quale nutro il sospetto che ci sia una sorta di prevenzione nei miei confronti: mi spiace, non si può piacere a tutti.)
Che io abbia detto che DitV fosse "una scoreggia nello spazio" non me lo ricordo proprio (qualcuno ha chiesto di citare dove l'avrei fatto e non è stato riportato il link...), ma ammesso e, ripeto, non concesso che io l'abbia fatto, questa cosa sarebbe legata solamente all'aspetto di _diffusione_ del gioco. Non sto nemmeno a citare i numeri, qualcuno l'ha già fatto, semplicemente DitV non sta nello stesso grafico delle tirature di vendite dei top seller del settore GdR (parlo a livello globale). Questo non pregiudica il fatto che Vincent Baker abbia avuto un'intuizione GENIALE nel creare questo gioco, che conosco, ho giocato, e possiedo in forma cartacea da almeno 3 anni, e con il quale ho parlato telefonicamente ben prima dell'uscita in italiano per poter fare una traduzione. Vincent Baker aveva già degli accordi con l'Italia (a questo punto immagino con Michele) e la questione è morta lì. Ma questo credo la dica abbastanza lunga sul fatto che ritenga Cani nella Vigna (e non solo) un gioco assolutamente rivoluzionario, e senza dover scendere nella guerra del XXX è meglio di YYY.
Massimo Bianchini
25 Edition s.r.l./Asterion Press s.r.l.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa