Chiacchieriamo > Generale

Sull'obbligo degli AP [iniziata su: "Il futuro di GenteCheGioca"]

<< < (7/8) > >>

Simone Micucci:
Prima che il thread deragli rimetto la domanda principale.


--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Se so che tu rispondi solo a fronte di AP e voglio la tua risposta, scriverò un AP; ma sarà una mia scelta, non un'imposizione "O AP o non hai diritto alla discussione" (perché chiuderla in assenza dell'esempio di fatto significa quello). Da cui, mi sto chiedendo: la strada giusta è obbligare l'AP, obbligarlo su richiesta, o lasciare ai singoli la decisione se partecipare o no a una discussione che non ne porti?
--- Termina citazione ---


Nessuno può obbligare nessun altro. Se non vuoi fare esempi non ne fai. Sono affari tuoi.
L'uso degli AP sarà fortemente incentivato, sottolineando da parte di almeno un moderatore (quanto meno io) eventuali discussioni che non stanno portando a nulla (dove "nulla" è da chiarire all'interno della discussione. Chi lo sa, una discussione senza AP potrebbe funzionare). Il moderatore si regolerà di conseguenza, sicuramente accordandosi con il proprietario del thread.

I termini del regolamento, come ha detto Moreno, erano stati progettati all'inizio, con aspettative non ancora chiarissime, ma dubito fortemente che disincentivare gli AP possa migliorare il regolamento.

Io ultimamente ho avuto un esempio con il mio thread su TrollBabe.
Dubbio -> domanda con Actual Play -> risposte chiare e lampanti -> eventuale approfondimento O chiusura del thread.

E sto seguendo con interesse  e fiducia un altro thread per vedere dove porta.

Gli Actual Play, d'ora in avanti, saranno fortemente incentivati, la loro assenza sarà fortemente disincentivata e sottolineata.
In blu se necessario.
Sanzioni per il momento non sono previste per l'assenza degli Actual Play, sono soltanto previsti accordi con il Thread Opener.
Se e quando avremo un nuovo regolamento (oppure quando saranno chiarite diversamente le politiche di GcG riguardo gli AP) ci si regolerà in modo diverso.

Io personalmente ho detto la mia, da utente e da moderatore.

Simone Micucci:
crosspost con Moreno.

Moreno: un appunto -


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Se hai avuto problemi con una regola IN GIOCO, dovrai pur dire qual era la situazione di gioco che ti ha dato problemi, no?  "ho avuto problemi con questa regola giocando, ma non vi dico quali. Rispondetemi tirando ad indovinare:se vincete vi dò una bambolina"
--- Termina citazione ---


Io ho il tuo stesso senso dell'umorismo (o quantomeno molto simile) e capisco le tue battute, e le apprezzo, ma altri più pignoli o meno in sintonia con te potrebbero risentirsi.
Mauro si sta tenendo estremamente serio, evita battute di questo tipo per cortesia.

E, a meno che Mauro non decida altrimenti, il thread non parla di cos'è un AP. Questo dovrebbe essere già chiaro, palese e lampante.
Se vuoi spiegarglielo forse non è questo il topic giusto. Forse il topic giusto dovrebbe addirittura essere un whisper tra voi due (un thread whisper, intendo).

Sopratutto perché mi sento di affermare con una certa sicurezza che Mauro non apprezzerebbe ora come ora una "spiegazione for dummies" di cos'è un AP.

Moreno Roncucci:
Mi scuso con Mauro se si è risentito. Ho il vizio di infarcire i post di esempi paradossali, per sottolineare di cosa parlo, ma non vogliono essere caricature delle argomentazioni degli altri (non del mio interlocutore, almeno. Magari di altri che ho sentito in passato...


--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]E, a meno che Mauro non decida altrimenti, il thread non parla di cos'è un AP. Questo dovrebbe essere già chiaro, palese e lampante.
--- Termina citazione ---


Però per me questo è il fulcro del problema: ci si spaventa a morte all'idea di postare AP, perchè non si ha un idea chiara di cosa sia un AP. Servirebbe una definizione più precisa nel regolamento, e quella che ho quotato potrebbe essere un punto di partenza.

Simone Micucci:
sono assolutamente d'accordo.

Ma in un altro thread, se possibile. ^_^

E direi casomai di seguitare in whisper tra mod in modo da non ingombrare qui.

Ezio:
Intervengo per chiarire una cosa, dato che parte della scintilla che ha scatenato la discussione parte da una mia esternazione.

Per me Moreno e Mauro stanno (parzialmente) parlando di due tipi diverse di domande.
Ho ritardato un po' per riuscire a tirare una linea di demarcazione precisa (segno forse che ho bisogno di riflettere ancora), ma non ce l'ho fatto, quindi porterò due esempi.

1) "Ma in Shock:, quando si parla di lato di un conflitto si intendono i miei dadi o quelli dell'avversario?"
2) "Ma in Cani è obbligatorio affrontare dilemmi morali".

Il primo esempio è una domanda pratica, diretta, scarna, essenziale e chiara. Il secondo è un dubbio amletico, che potrebbe avere mille significati e diecimila risposte.
-NON auspico l'imposizione dell'AP sul primo tipo di domande. E' possibile usarli, ma ci si salta fuori comunque.
-AUSPICO FORTEMENTE l'AP per domande del secondo tipo. E' l'unico modo per approfondire il discorso e per parlare di teoria. Nel momento stesso in cui si tirano fuori termini "tecnici" come Conflitto, Framing, Ephemera e soci diventa FONDAMENTALE riferirsi al gioco giocato, alle osservazioni sul campo, all'AP, o altrimenti non ci si capisce più niente.

Possiamo concordare su questo?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa