Chiacchieriamo > Generale
Il futuro di GenteCheGioca: ovvero tiriamoci su le maniche e facciamo la comunità! [SLOW DOWN]
Claudia Cangini:
Ho seguito questa discussione con molto interesse e ho aspettato perché volevo sentire più opinioni possibili prima di intervenire anche io. Ora che si è detto un po’ tutto e il suo contrario ^__^ dico anch’io a la mia.
Server autonomo
Innanzitutto affronto un argomento che mi ha colpito perché mi è parso un po’ bizzarro
--- Citazione ---[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]- Server autonomo: si paga un server con contributi annuali della comunità, se proprio (credo che 1-2 € all'anno, visto il numero, non sia una spesa esosa)
--- Termina citazione ---
Non credo che il server che ospita il forum sia molto rilevante. Magari volevi parlare del titolare del dominio?
Su questo vorrei osservare che, alla fin fine, sarà sempre un individuo, una persona fisica. Cioè anche se il dominio è di una società, associazione, culto misterico, alla fine ci dovrà essere una persona fisica (il legale rappresentante) il cui culo finisce sulla graticola nell’eventualità di un qualche casino. Quindi un dominio non potrà mai essere di una “comunità”. Ci sarà sempre un singolo che, se la comunità decide democraticamente di trasformare il forum in un gruppo di distribuzione di pornografia minorile, ne pagherà in prima persona le conseguenze.
Sul regolamento di GenteCheGioca, appare, chiaramente specificato, chi è il titolare del dominio e di chi sono i server che ospitano il forum. Non vorrei che questa cosa avesse tratto qualcuno in inganno: queste cose non vengono specificate per accampare diritti, al contrario! Tutto ciò viene chiarito per completezza dell’informazione, per essere trasparenti e mettere subito le carte in tavola. Se questo forum fosse dovuto servire a promuovere Narrattiva, credo sia evidente che Michele avrebbe avuto convenienza a nascondere questi dati (e/o usare un prestanome) piuttosto che a metterli in evidenza! (poi possiamo discutere di come questa voglia di trasparenza totale nasca da sue esperienze negative in altri lidi dove sulla poca chiarezza ci marciavano, ma magari ne parlerà direttamente lui).
Conflitto di interessi
Per Luca Veluttini, Marco Costantini e chi percepisce di “dover parlare bene dei giochi di Narrattiva”, a questo punto mi domando però una cosa: ma chi è che si fa influenzare in ciò che dice dal nome del titolare del dominio? Cioè, ma qui qualcuno scrive cose diverse da quelle che scriverebbe se il dominio fosse di Pinco Pallino? Se è così posso dirvi che siete strani voi? Cioè, magari adesso qualcuno mi viene a raccontare che non gli è piaciuto Sorcerer ma non si azzarda a scriverlo su The Forge? Ragazzi, scusate, ma non è che la mano di mammina siete VOI che dovete decidervi a lasciarla per camminare sulle vostre gambette?
Scusate se qui sono stata un po’ sarcastica, non voglio essere offensiva e magari mi sono fatta prendere un po’ la mano dalla metafora, però davvero, sono un po’ basita...
Dico anche un’altra cosa: io spero che non si pensi che io e Michele siamo due deficienti. No, perché solo due deficienti potrebbero pensare che su questo forum postino solo persone a cui piacciono TUTTI i giochi di Narrattiva. Oh, ne escono 4 o 5 all’anno, sempre più diversi fra loro, sarà mai possibile che a un cristiano piacciano tutti allo stesso modo*? Sarebbe ben strano, eh! Quindi se mi aspettassi di leggere sempre e solo pareri entusiasti sui giochi Narrattiva qui sarei proprio una pazza scatenata! Diamine, spero di dare un’impressione migliore di questa! ^__^;;
Cose da fare
In generale vedo molta voglia di collaborare alla comunità e penso sia una cosa molto bella, visto che credo che. se si vuole migliorare qualcosa, è indice che la si ama. In questo senso ho delle idee di metodi che potremmo adottare per distribuire maggiormente le responsabilità e perfino certi aspetti della moderazione, però ne parlo in un thread a parte.
Poi qualcuno mi ha fatto notare che, anche se dietro le quinte c'era un grande lavorio, gente che si arrovellava per migliorare la comunità, idee e proposte che fioccavano, all'esterno tutto ciò non si vedeva e si è percepito una sorta di “adagiarsi sugli allori”. Può essere senz'altro che sia così e ce ne dispiace: prendiamola come lezione per il futuro ed evitiamo che la cosa si ripeta. Per esempio, come suggeriva qualcuno, cominciando a parlare delle idee e proposte per il miglioramento della comunità non appena nascono e offrendole alla pubblica discussione per permettere a tutti di contribuire a verificarle e raffinarle. Questa è una cosa che si può fare immediatamente e infatti verrà fatta.
Moderatori
Un ultimo appunto sui moderatori e come vengono scelti. Credo che, storicamente e abbastanza per caso, fino a ora sia capitato che sono sempre stata io a dire “ehi, questa persona sarebbe un buon moderatore, chiediamogli se ha voglia di farlo”. Ma, fondamentalmente, andrebbe benissimo anche che una persona segnalasse qualcuno (come è successo, e alla cosa sarà dato seguito) o qualcuno si autocandidasse (a proposito, Tartarosso, se un domani, quando Vanilla sarà solo un brutto ricordo, ti ritrovi ad avere più tempo per le mani, fatti sentire, per cortesia).
A breve si vedranno facce nuove e anche vecchi moderatori che abbandonano questo compito. Io, però, dico apertamente che non credo in “elezioni” dei moderatori come sistema. Aggiungo anche che è molto importante che la moderazione parli con una voce coerente, trovi condivisibile il regolamento e abbia una certa coesione interna quindi, se si da retta a me, quando si vaglia un nuovo moderatore, si chiede un feedback a tutti i moderatori già in carica e, se anche uno solo ha la minima riserva, si scarta il candidato. Credo anche che verifiche periodiche del lavoro fatto possano essere positive nonché l'occasione per prendersi una pausa o vagliare nuove candidature.
Bon, ho anche altre cose da dire, ma intanto ho contribuito anch'io.
*Ok, in realtà so che qualcuno di questi fenomeni esiste, ma è l’eccezione che conferma la regola ;)
Mauro:
Ripropongo una domanda che magari si è persa in mezzo ai messaggi:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Sul rendere pubbliche le politiche, c'è una cosa che mi chiedevo: il provvedimento contro khana - farlo, durata, motivazioni, ecc. - è stato deciso da tutti i moderatori, o unilateralmente (nota: termine neutro) da Korin?
Chiedo perché le tempistiche mi fanno pensare che sia stato unilaterale, mentrepersonalmentecredo che simili decisioni andrebbero in genere prese coralmente, soprattutto quando c'è di mezzo un moderatore.
Nota: non sto discutendo se il provvedimento è o non è giusto, mi sto solo informando sulle modalità decisionali
--- Termina citazione ---
Claudia Cangini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]mi chiedevo: il provvedimento contro khana - farlo, durata, motivazioni, ecc. - è stato deciso da tutti i moderatori, o unilateralmente (nota: termine neutro) da Korin?
--- Termina citazione ---
Scusa, mi era sfuggita questa domanda.
Avevamo discusso poco prima dei provvedimenti da prendere in determinate circostanze. Korin non ha contattato tutti i moderatori prima di intervenire per questo motivo.
Aggiungo che non è sempre possibile sentirsi tutti prima di agire, a volte le situazioni non possono essere lasciate a salare e a sentirsi tutti ci vuole del tempo.
Moreno Roncucci:
Mauro, il "ban breve" (a cui bisognerà trovare un altro nome perchè ho visto che provoca strani corti circuiti mentali) è una misura soprattutto URGENTE. Introdotta apposta per risolvere i problemi causati nel forum in passato dall'assenza di uno strumento simile.
Faccio un esempio di un ban breve che ho fatto io qualche settimana fa: triex (incredibile...) stava rispondendo sempre peggio in un thread, anche senza provocazione, e si rischiava un flame. Allora l'ho barrato fino alla mattina dopo. Il ban l'ho assegnato dieci minuti dopo il suo ultimo post, a tarda notte. Il senso era di mandarlo a dormire prima che scrivesse altro.
Ora, immaginati se, in una situazione come questa, avessi dovuto avere il parere di tutti gli altri moderatori...
E' notte, anche se mando immediatamente una mail a tutti, prima della mattina dopo (dopo che hanno fatto colazione, acceso l computer, ritirato la posta, etc.) non le legge nessuno. Poi devono leggersi tutto il thread. Discuterne fra di loro. Magari manca qualcuno (quel giorno, tanto per fare un esempio pratico, Michele e Claudia erano via e non hanno ritirato la posta tutto il giorno).
Risultato: il flames scoppiava, reazioni, magari anche insulti. I moderatori arrivavano DUE giorni dopo, e con cosa? A quel punto con una massa di "punizioni", quelle sì, non solo per Triex ma per tutti quelli che, nel lungo periodo di chaos totale, avrebbero offeso qualcuno.
Come dico da sempre (ma anche qui, pare che il concetto proprio non passi), il moderatore non è un poliziotto, è un vigile. Il vigile la multa te la fa subito, o ti fa fermare se guidi in stato di ubriachezza. Non ti fa andare a casa pensando "ah, ma se si salva, fra cinque giorni gli faccio una bella multa, quando sarà sobrio".
Poi, se ci sono da decidere cose più gravi (un ban definitivo o comunque lungo, la policy del forum, etc.) se ne discute fra tutti. Ma un moderatore su queste cose non può arrivare con GIORNI di ritardo, per un malinteso e distorto senso di "democrazia", per cui il vigile non ti può nemmeno far vedere la paletta se non ha un mandato del giudice e non hai avuto una condanna passata in giudicato dopo tre gradi di giudizio...
(edit: crosspost con Claudia che è stata molto più breve...)
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite][div class=CommentHeader][span][/span][/div][div id=CommentBody_105649 class=CommentBody][p]Ripropongo una domanda che magari si è persa in mezzo ai messaggi:[/p][/div]
--- Termina citazione ---
Mi pareva di averlo scritto tipo 2 o 3 volte, ma non importa: ripeto, è stata un'iniziativa mia.
E, come dice Moreno, iniziativa "d'urgenza" per ricordare a tutti che no, certi commenti non si fanno, a nessuna condizione, e prima si tronca meglio è.
Terzo, l'ho già scritto ma lo ripeto: un provvedimento di 5 giorni non è "una macchia sulla fedina penale" per nessuno, è come per un giocatore di uno sport di squadra beccarsi un'espulsione per una partita; poi rientra, non ci sono "valutazioni sul valore della persona".
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa