Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Quesito "delicato" su giocatori novizi
Andrea Angotti:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Andrea (nome vero in firma!), io vorrei essere un po' più esplicito degli altri.[/p][p]Fare i personaggi in segreto è, di fatto, una perversione.
E' una delle tecniche che si sono sviluppate per consuetudine negli anni quando era necessario proteggere il proprio investimento dagli altri giocatori, quando si rischiava che, rivelando i "punti deboli" del proprio personaggio ad un altro giocatore (qualunque, master compreso!) questi li utilizzasse per rovinare la nostra passione per il personaggio o quando era fondamentale mantenere segrete le proprie caratteristiche per poter "fregare" l'altro giocatore.
Mi ricordo quando giocavo a Vampiri, per esempio, e non ci si diceva l'un l'altro le proprie Discipline, poiché quando si sarebbe arrivati all'inevitabile scontro sulla leadership ("La storia deve andare di qua" "no, di là" espresso attraverso i personaggi) era fondamentale prendere di sorpresa l'altro.
Anche gruppi affiatati e ben coordinati, che non avrebbero avuto bisogno di questa tecnica di difesa finivano per adottarla, perché è una di quelle cose che si tramandavano oralmente, faceva parte del "come si gioca". Un po' come il girare in "party".
--- Termina citazione ---
O_o
Ezio, parto con il ringraziarti per la lunga risposta e per l'interessamento dimostrato, il uto come quello di tutti gli altri ma, permettetemi di fare la voce fuori dal coro,
non sono ASSOLUTAMENTE d'accordo.
Fare un Pg "di nascosto" (nelle mie esperienze 15 anni di gioco) non è mai, dico mai, stato un motivo per progettare o facilitare la competizione, il contendimento della leadership o, detto in termini più semplici, il modo per poter fregare gli altri, che si trattai di master o altri giocatori.
In 15 anni questa "tecnica" (che per me è un nome improprio, al limite può essere visto semplicemente come un modo di fare) è stata sempre finalizzata alla creazione di trame e sottotrame proprie dei personaggi da poi presentarsi durante la sessione, con (permettetemelo) notevole soddisfazione da parte del giocatore di turno.
Faccio un esempio pratico e attuale, dato che una delle giocatrici con cui faremo the pool fantasy mi ha presentato questo personaggio:
- Sostanzialmente alla Ladyhawk, di giorno è una ragazza, di notte un ragazzo, rispettivamente fratello e sorella. Patiscono tale sorte a causa di una maledizione da parte di un antagonista da definirsi. Palesemente l'obbiettivo del giocatore è quello di: travare un rimedio alla maledizione/convincere uccidere l'antagonista al fine di spezzare il sortilegio.
Ora, obbiettivamente, non vedo cosa ci sia di sbagliato a tenere tale informazione "celata". E' un'idea che a me è piaciuta subito, e sono convinto che in game la giocatrice in questione troverà soddisfazione e divertimento sia a giocarsi la situazione sia a svelare tale segreto.
Fatte tali premesse non riesco a capire cosa c'è che non va.
Sicuramente alcuni giochi non permettono di farlo, ma non generalizzerei. Semplicemente se un gruppo di persone è ben affiatato e gioca in armonia, e gradisce fortemente tale "pratica", tali giochi si possono evitare.
--- Citazione ---[cite]Autore: Zeph[/cite][p]Quando tempo fa qualcuno propose di giocare con metà vampiri e metà licantropi in maniera[span style=text-decoration: underline;]separata[/span]: mi si rizzarono tutti i peli sulla schiena (per fortuna la proposta non ha avuto seguito ^^).
Il mio lavaggio mentale da ipno-rospo può così continuare…[/p]
--- Termina citazione ---
Senza offesa, ma chi ha vanzato tale proposta non ha afferrato un granchè lo spirito del gioco... IMHO ovviamente ^_^
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Clarisse[/cite]In 15 anni questa "tecnica" (che per me è un nome improprio, al limite può essere visto semplicemente come un modo di fare)
--- Termina citazione ---
Immagino intendesse "Tecnica" nel senso forgita di "tecnique", cioè di "specifiche procedure di gioco".
Antonio Caciolli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Clarisse[/cite][p]Sicuramente alcuni giochi non permettono di farlo, ma non generalizzerei. Semplicemente se un gruppo di persone è ben affiatato e gioca in armonia, e gradisce fortemente tale "pratica", tali giochi si possono evitare.[/p]
--- Citazione ---[cite][/cite]
--- Termina citazione ---
--- Termina citazione ---
parto dicendo che ad ognuno il suo modo di giocare. io non conosco the pool e quindi non so quali controindicazioni ci siano nel giocarlo in un modo o in un altro ma a meno di controindicazioni credo che ognuno debba giocare come preferisce (seguendo le regole :P)
però c'è una cosa che fa pensare ed è un pensiero che deriva da tante chiacchiere fatte con amici giocatori... tu dici:
--- Citazione ---[cite]Autore: Clarisse[/cite]Ora, obbiettivamente, non vedo cosa ci sia di sbagliato a tenere tale informazione "celata". E' un'idea che a me è piaciuta subito, e sono convinto che in game la giocatrice in questione troverà soddisfazione e divertimento sia a giocarsi la situazione sia a svelare tale segreto.
--- Termina citazione ---
quanto più questa idea è bella quanto più si vorrà sfruttarla nella trama della storia del PG per mostrarla agli altri. io credo che sia assurdo tenersi una idea per se quando l'idea è bella e crea atmosfera. anche perché credo pure che se l'idea non viene rivelata può essere bella quanto vuoi che nessuno se la fila perché non la sa.
quindi mi immagino che quasi subito verrà fuori la storia della donna falco e tutti faranno "oh minchia che figata il tuo pg" ... dopo l'idea verrà conosciuta da tutti e tutti la sfrutteranno più o meno bene per mettere pepe nella storia.
fino a che l'idea non è stata rivelata in realtà hai ottenuto la situazione di un giocatore che ride sotto i baffi e nessuno che capisce perché e nessuno soprattutto che può immettere idee belle per arricchire l'idea della giocatrice
a parte quello che ha detto Ezio che è parte dell'universo dei giocatori che fanno le cose di nascosto (un universo ampio te lo assicuro) trovo che nascondere belle idee sia solo controproducente perché limita la creatività di tutti e non crea secondo me molte aggiunte. anche perché la giocatrice ha ancora il potere di immettere questa cosa nella fiction quando vuole creando un momento di stupore nel come lo mostra e non in cosa mostra .... ma allo stesso tempo anche Tizio può avere una bella idea per mostrare la dualità donna/falco che a nessuno era venuta in mente e immetterla nella storia in un modo inaspettato che crea cose ancora migliori.
per esperienza trovo che nel GDR il lavoro a più mani sia molto utile per creare situazioni emozionanti (a più mani intendo in cui tutti immettono del loro portando idee anche per i pg degli altri ... i classici suggerimenti che sono tanto detestati nei gdr tradizionali)
tutto questo imho come spunto di riflessione. Ci sono anche casi in cui non sapere crea senso di mistero ma sinceramente più che vado avanti più che mi pare che siano casi molto isolati
Andrea Angotti:
--- Citazione ---[cite]Autore: Antonio[/cite]
--- Citazione ---ma allo stesso tempo anche Tizio può avere una bella idea per mostrare la dualità donna/falco che a nessuno era venuta in mente e immetterla nella storia in un modo inaspettato che crea cose ancora migliori.
--- Termina citazione ---
Asp, ho capito dove stava l'incomprensione.
Mea culpa, non ho specificato che non giocheremo ancora in modi in cui gli altri giocatori influiscono sui pg altrui, ma ognuno è padrone esclusivo del proprio, in modo, mi rendo conto ancora "tradizionalista". Ma, nella mia situazione, è ancora presto per fare il "salto". ^^
--- Termina citazione ---
Antonio Caciolli:
secondo me doresti fare subito il salto ... dare la possibilità. qualcuno la sfrutterà qualcun'altro no, ma averla li renderà più reattivi, vogliosi di forzare il sistema alle volte. altrimenti metti sempre tu il controllo su tutto e cambia poco ... imho troppo poco per certi versi
è un po' come a cani (prendi l'esempio con le pinze che lo scrivo veloce): alcune volte leggo dei rilanci assurdi che per me sono sconvolgenti (belli ma aldi fuori magari della mia immaginazione), ma poi leggo anche di gruppi che fanno rilanci che per me sono normali ... perché il gruppo setta quali sono rilanci validi e quindi si autoregola
così non è detto che se dai potere tutti lo usino ... ma magari qualcuno inizia e poi pian piano tutti ci prendono la mano senza accorgersi del passaggio...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa