Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Quesito "delicato" su giocatori novizi
Mirko Pellicioni:
Sottoscrivo! Come le odiose sessioni in separata sede, The Pool è una esperienza collettiva e il contributo degli altri nel creare il PG è fondamentale!
Lascia perdere i sotterfugi vedrai che sorprese accadranno giocando che nemmeno ti immagini, inoltre da sessione a sessione puoi modificare il background e aggiungere parole alla storia del tuo PG per cui hai tutto il tempo per aggiiungere colpi di scena o elementi nuovi :)
Michael Tangherlini:
Vero, il poter finalmente creare PG in modo collettivo, plasmare insieme una storia è qualcosa di liberatorio e fantastico. E' quello che ho sempre cercato in un GdR e non ho mai trovato fino a quando non ho imparato che oltre il tradizionale c'erano degli universi. :) Tanto che anche in "Lapinia" ho specificato che la fase di creazione dei PG avviene a inizio del gioco davanti a tutti con input collettivo...
-MikeT
rgrassi:
--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Levity sicuramente lo può fare. XD
--- Termina citazione ---
Puoi decidere di farlo e decidere di non farlo.
Naturalmente, una scelta di questo tipo incide sulle configurazioni di gioco che poi verranno usate.
(E' lunga da spiegare. Chi non ha mai giocato a Levity capirà questa cosa nella Guida Avanzata del Narratore, chi ha giocato la capisce al volo).
Rob
Zeph:
Quoto il post di Ezio; diamine se lo quoto!
Ho passato giorni, settimane, mesi, anni (ora non esageriamo…) a spiegare alle persone con cui gioco che è una perversione quella di creare i pg in separate sede. E soprattutto questo porta a lunghe sessione durante le quali ti devi alzare dal tavolo e non puoi ascoltare… (e io questo non lo considero giocare…).
Quando feci presente che non mi pareva che sul manuale di d&d fosse scritto che i pg si decidono da soli col master (cioè, a d&d dove si fa un gruppo per salvare la principessa dal drago…) mi hanno risposto che era bene farlo e che “aiuta a interpretare il pg…”. Cioè secondo loro se io non so ad es. che te sei un Ventrue traditore quando la sorpresa si rivela mi diverto di più proprio perché non lo sapevo…
Alla fine ho smesso di lottare, ma sono contento che quando giochiamo a solar system, o a ncas (e chiaramente a fiasco, beh…) il problema non si ponga più.
Credo che ancora pensino che sia meglio creare questo effetto sorpresa, o meglio, credo che se glielo chiedessi non riuscirebbero ad ammettere che avevo ragione, ma saggiamente non sollevo l’argomento visto che è, diciamo, superato.
Quando tempo fa qualcuno propose di giocare con metà vampiri e metà licantropi in maniera separata: mi si rizzarono tutti i peli sulla schiena (per fortuna la proposta non ha avuto seguito ^^).
Il mio lavaggio mentale da ipno-rospo può così continuare…
Ezio:
Un piccolo disclaimer: "perversione" è un termine un po' forte che ho usato e va inteso in senso letterale. Non è da intendersi, quindi, rivolto ai giocatori (chi fa i PG separati non è un "pervertito") ma alla tecnica. E' un'alterazione del comportamento contraria a quel "senso comune" che esisteva e ora sta tornando ad esistere nel gdr.
Ribadisco inoltre che assurgela a regola ASSOLUTA è una perversione (es: "In tutti i gdr si fanno sempre i PG di nascosto"). In alcuni casi è funzionale. Steal Away Jordan e Kagematsu sono due giochi che si basano sul tenere segreti alcuni dettagli dei personaggi, per esempio.
E' quando si applica questa tecnica acriticamente e aprioristicamente perché "è così che si gioca" che si fanno danni ;-)
L'esempio di Matteo è perfetto:
--- Citazione ---[cite]Autore: Zeph[/cite]Quando feci presente che non mi pareva che sul manuale di d&d fosse scritto che i pg si decidono da soli col master (cioè, a d&d dove si fa un gruppo per salvare la principessa dal drago…) mi hanno risposto che era bene farlo e che “aiuta a interpretare il pg…”
--- Termina citazione ---
Una regola "inventata" e "tramandata" che si è insediata sopra quanto detto (implicitamente o esplicitamente) nei manuali, finché gli stessi manuali (credo che il primo sia stato Vampiri, ma vado a memoria) non hanno iniziato a scriverla perché, ormai, era così che si giocava. A tutto.
Alla faccia dell'appiattimento...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa