Chiacchieriamo > Generale
L'ennesimo lurker che si rivela
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: patmax17[/cite]Ma nella character scene d'esempio (quella iniziale) i giocatori dicono chiaramente "Adesso sarebbe bello se qualcosa ci interrompesse...", no?
--- Termina citazione ---
si, ma stanno ancora impostando la scena, se non sbaglio...
ariele:
--- Citazione ---[cite]Autore: patmax17[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: patmax17[/cite][p]1) il fatto di mettersi, tra una scena e l'altra, a discutere cosa succederà nella prossima "spezza l'atmosfera" perchè in quel momento si ragiona da giocatori, non da pg
2) decidere in anticipo cosa accadrà (grosso modo) nella scena significa togliere la sorpresa e la suspance a quello che accade[/p][p]Vi chiedo cortesemente di smentirmi ^^[/p]
--- Termina citazione ---
[p]no no hai ragione. solo che sono due cose che non si fanno in AP :D[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Ma nella character scene d'esempio (quella iniziale) i giocatori dicono chiaramente "Adesso sarebbe bello se qualcosa ci interrompesse...", no?[/p][p]@suna: non ricordo a dire il vero, la cosa risale a più di un anno fa :s[/p]
--- Termina citazione ---
premesso che l'ho solo letto anima prime. non è che sono obbligati a quanto mi ricordo a fare queste affermazioni. per fare le scene personaggio basta anche solo dire "il mio personaggio parla con tizio" o "il mio personaggio si sta allenando"
ma poi i tuoi giocatori non dicono mai "ho 3 pf curami" o "vabbè tanto ho incalzare supremo mi muovo di un quadretto"?
Suna:
noi lo diciamo quando giochiamo a D&D, e allora? Stiamo impostando la tattica di un incontro, quindi lo fai out of character. Ha perfettamente senso per me... cioè, qual è il problema? Rovina la sacralità di un rito forse?
Simone Micucci:
Patmax
credo che domon si riferisse ad Anima Prima, non ad AiPS.
Io invece ti parlo un attimo di AiPS.
--- Citazione ---[cite]Autore: patmax17[/cite]1) il fatto di mettersi, tra una scena e l'altra, a discutere cosa succederà nella prossima "spezza l'atmosfera" perchè in quel momento si ragiona da giocatori, non da pg
2) decidere in anticipo cosa accadrà (grosso modo) nella scena significa togliere la sorpresa e la suspance a quello che accade
--- Termina citazione ---
1) No. Non ci si mette a discutere cosa succede tra una scena e l'altra. Quando è il turno di un giocatore (tocca anche al produttore e al pubblico), questo dice se vuole una scena di approfondimento della trama o di sviluppo del personaggio, dicendo cosa sta succedendo all'inizio della scena. Non è diverso da dire "Vado dal Fabbro per trattare il prezzo della spada".
Esempio:
Serie: Mein Krieg (vicende di alcune persone legate ai cavalieri dell'apocalisse durante la seconda guerra mondiale)
Personaggio: Ector Crauss - ribelle del reich, capo di un movimento partigiano (e aveva un qualche legame indesiderato con Guerra)
Problema: dubbi sulla causa (i miei sforzi aiuteranno davvero la gente?)
nell'ultima scena in cui era presente Ector ha dovuto combattere con alcuni soldati del Reich che lo inseguivano insieme ad alcuni suoi uomini per impedirne la fuga. In quella scena riuscì a salvarli, ma rimase ferito seriamente e perse i sensi.
Giocatore "Voglio una scena di approfondimento del personaggio. Sono svenuto e in sogno parlo con Guerra"
Il Produttore andrà quindi a fare il framing normalmente, come in un qualsiasi altro gioco, interpretando Guerra (da notare: il giocatore non dice cosa FA Guerra, non dice cosa succederà nella scena. Non è diverso da dire: vado dallo sciamano elfico per dirgli che è un balordo. La differenza è che qui puoi specificare se intendi incentrare la scena sul tuo Problema o sull'Avanzamento della trama. E in ogni caso il tuo problema in scena entrerà quasi di sicuro, così come la trama avanzerà quasi sicuramente, ma il mood della scena sarà diverso sapendo che stai affrontando principalmente il tuo problema o la trama del Produttore),
2) parzialmente ho già risposto. Nessuno decide cosa accadrà nella scena. ^^
PS: parlarne così è solo fuorviante. Giocaci a Lucca e te ne farai un'idea molto molto molto più precisa. ^_^
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Suna[/cite][p]noi lo diciamo quando giochiamo a D&D, e allora? Stiamo impostando la tattica di un incontro, quindi lo fai out of character. Ha perfettamente senso per me... cioè, qual è il problema? Rovina la sacralità di un rito forse?[/p]
--- Termina citazione ---
Quoto Tazio.
Nel tradizionale "si fa ma si fa finta di non farlo".
Al primo impatto con un gioco che preveda, per i giocatori, di guardarsi in faccia "da giocatori" arriva SUBITO il senso di colpa da "ma sto facendo una cosa che per [numero] ANNI mi han detto che era MALE! OMG!"
Poi passa.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa