Chiacchieriamo > Generale

L'ennesimo lurker che si rivela

<< < (8/13) > >>

Patrick:
Quando ho citato il fatto che abbiamo provato Burning Wheel senza grossi traumi l'ho fatto proprio per suscitare una risposta come quella di Suna.
Ovvero: portando BW avrei il vantaggio che è qualcosa che alcuni giocatori hanno già visto, provato e apprezzato, quindi vado più sul sicuro rispetto che introdurre qualcosa di totalmente nuovo (ps: quanto costa BW? quali manuali servono, e si trovano i manuali a lucca?). Va detto però che l'ho giocato con un gruppo con cui non gioco di frequente, e tutta questa differenza da dnd non l'ho vista (regole a parte), nel senso che l'abbiamo giocato normalmente con il master, la storia ed i pg. Non so se questo sia corretto, quello che voglio dire è che a me BW (per quel che ho visto da giocatore) sembra più simile a dnd che a AP, perchè ad esempio non ho visto la parte di "i giocatori partecipano alla narrazione"/"la storia evolve intorno ai pg".

Suna:

--- Citazione ---[cite]Autore: patmax17[/cite](ps: quanto costa BW? quali manuali servono, e si trovano i manuali a lucca?).
--- Termina citazione ---


Comprali qui: http://www.leisuregames.com/cgi-bin/ss000001.pl?SS=burning+wheel&PR=-1&TB=A&SHOP=
Alla fine basta "The Burning Wheel Revised RPG però consigliano anche il Monster Burner. Io non l'ho ancora preso. Ho preso invece l'Adventure Burner.
Attento che il pacchetto base contiene le regole e il Character Burner.
A Lucca non sperare di trovarlo.

Sarei curioso di avere un actual play da parte tua per quanto riguarda questa vostra giocata a BW. Le differenze con un D&D sono IMMENSE. La storia è trainata dai giocatori, dai loro belief e dai loro istinti. Questi devono essere le linee guida per il GM nel proporre situazioni e scene. Se questo non succede, vuol dire che non state seguendo le regole del gioco.

Patrick:

--- Citazione ---[cite]Autore: Suna[/cite][p]Sarei curioso di avere un actual play da parte tua per quanto riguarda questa vostra giocata a BW. Le differenze con un D&D sono IMMENSE. La storia è trainata dai giocatori, dai loro belief e dai loro istinti. Questi devono essere le linee guida per il GM nel proporre situazioni e scene. Se questo non succede, vuol dire che non state seguendo le regole del gioco.[/p]
--- Termina citazione ---

appunto. Noi abbiamo giocato a "The blossoms are falling", e l'avventura era abbastanza classica, ovvero inseguire un tizio che aveva rubato un oggetto e/o fattoci un torto (ogni pg in qualche modo aveva un motivo per inseguirlo, ma la cosa era comunque decisa dal master, non abbiamo avuto granchè voce in capitolo). E non mi sembra di ricordare di aver dato particolare peso ai beliefs et similia (nè da parte del master mi pare siano arrivati particolari incoraggiamenti/indicazioni), o comunque non più di quello che comunque faccio per stare in character.
Insomma, a me è sembrato un D&D in ambientazione feudale-giapponese con un sistema di combattimento buffo... :/

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Suna[/cite]Anche se sotto diversi aspetti può sembrare un gioco tradizionale, con le abilità ecc., in realtà non lo è in nulla,
--- Termina citazione ---

BW mi manca, lo ammetto. ^^;

Forse anche LSdS può contare, come gioco che SEMBRA tradizionale e invece, sotto sotto...

Claudio Salvalaggio:
Lo Spirito del Secolo sicuramente ci sta. Come anche Mouse Guard che è il cugino simpatico di BW, se i topolini sono troppo "esotici" c'è sempre l'hack per fare i dunedain...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa