Chiacchieriamo > Generale
L'ennesimo lurker che si rivela
Suna:
--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite][p]Magari vuol dire che non vanno a male[/p]
--- Termina citazione ---
I giocatori parpuzi sono già andati a male.
Scherzi a parte, benvenuto tra noi, Patrick! Mi fa piacere che tu abbia raccolto l'invito, e sì, qui sono Suna.
La percentuale di Emiliani di Gente Che Gioca si assottiglia! Mwhahahahah... anche se noi veneti rimaniamo una minoranza men che esigua... sigh.
Spero che ti troverai bene qui. Ci si becca a Lucca! Così finalmente ti conosco!
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: patmax17[/cite]1) quì parlate di svariati giochi, e mi sento un po' perso: quale consigliate? uno vale l'altro (non credo)?
--- Termina citazione ---
Ha ragione Korin. Sul serio. Dipende.
Ma come primo gioco mi sbilancio a consigliarti Trollbabe, che ha una marcia in più in questo senso.
Detto questo... benvenuto ^^
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: patmax17[/cite]basta come lista iniziale? ;)
--- Termina citazione ---
Direi di sì.
A parte che dopo D&D, 3.X o 4a ed., credo che QUALSIASI gioco sembri incredibilmente fluido.
E ti preannuncio di già (ho la sfera di cristallo appena revisionata) che a qualcuno verrà "nostalgia dei numeretti".
Anima Prime mi pare buono: è abbastanza semplice, ha i combattimenti, ha i numeretti, ha l'ambientazione personalizzabile con i contributi di tutti parimerito all'inizio e di tutti con ruoli diversi durante il gioco "vero e proprio", i temi sono abbastanza personalizzabili (eccetto la tamarraggine intrinseca di fondo, che scorre potente nel sistema: non ti azzardare a cercare di giocarlo "realistico", qualunque cosa tu intenda con questa parola... :P ).
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite][p][/p][p]Ma come primo gioco mi sbilancio a consigliarti Trollbabe, che ha una marcia in più in questo senso.[/p]
--- Termina citazione ---
Sei proprio in fregola per Trollbabe... Al punto che ho una voglia matta di provarlo anch'io! ^__^
(e no, non ha "la leva del cambio" come le Elfe del Signore Dei Ratti...)
Suna:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]
E ti preannuncio di già (ho la sfera di cristallo appena revisionata) che a qualcuno verrà "nostalgia dei numeretti".
--- Termina citazione ---
A meno che tu non approcci i giochi coerenti forgisti da The Burning Wheel. Quello non manca di crunch ("numeretti"), ed è un passo avanti della madonna senza grossi traumi. Mi spiego. Anche se sotto diversi aspetti può sembrare un gioco tradizionale, con le abilità ecc., in realtà non lo è in nulla, in quanto l'applicazione delle regole non è mai a discrezione del master (ovvero, non può decidere se applicare o no una regola), l'assegnazione dell'esperienza e quindi della progressione dei personaggi non dipende mai dal GM, ma dal sistema, e comunque ci sono una serie di indicatori nella scheda del personaggio che assicurano la sua centralità nel gioco. Per non parlare del fatto che il manuale non manca mai di incoraggiare un atteggiamento ludico decisamente virtuoso, in tale senso.
Forse è l'approccio meno "traumatico" (ma non ti aspettare che i giocatori apprezzino un vero e proprio cambiamento rispetto ai giochi tradizionali: in tal senso potrebbe essere deludente).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa