Chiacchieriamo > Generale

Mi è arrivato il Solar System

<< < (5/16) > >>

Rafu:

--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]uno strumento semplice, pratico, oliato, veloce, bello da guardare e che sai usare ancora prima di aver preso in mano
--- Termina citazione ---

Il problema sta nella soggettività del "bello da guardare", mi sa. Per me il Solar System, semplice semplice e nero su bianco e stampato a caratteri retrò ma non tamarri, è un libro molto più bello che non Cthulhu d20, mattone cartonatissimo di carta patinata pieno di font strani, di fondini faticosi e di illustrazioni irrilevanti (e ho scelto Cthulhu d20 come esempio perché è comunque un volume abbastanza funzionale e curato da un grafico che ha del buon gusto; nel suo genere, un libro che non mi dispiace!).

E sull'estetica hardware dei Mac... (o se è per questo, sull'estetica software dei vari Windows!)... guarda, non farmi neanche cominciare...

Marco Costantini:

--- Citazione ---[cite] Rafu:[/cite]
Una curiosità, del tutto innocente: ma che te ne importa, poi, della grafica dei manuali? Se sono leggibili, e se la rilegatura sta insieme, quel che conta è il loro contenuto e come performano al tavolo di gioco, no?  8)
--- Termina citazione ---


Semplicemente un discorso di pura estetica. Non vorrei che, infoiati dalla "sostanza", si cominciasse a sputare sulla forma. Mi pare un atteggiamento troppo rigido il dire "basta che sia tutto chiaro e scritto bene". Oltre a questo io personalmente sono contento se anche dal punto di vista estetico la cosa funziona. Tanto più che temo che da qui si passi all'atteggiamento del "bello=fallace" (che è poi il famosissimo esempio "donna bella=donna stupida"...e anche qui sono un convinto sostenitore del fatto che se le due cose ci sono contemporaneamente è meglio :P ). Senza scordare che "esteticamente piacevole" non significa per forza "un manuale di illustrazioni sbrillucciocese"...ad esempio trovo la parte grafica (che tra l'altro per me significa anche: disposizione del testo, carattere, divisione in capitoli ecc ecc) di The Solpsist carina, mentre quella di Agon superba (credo che dal punto di vista grafico sia il mio preferito).

Piccola curiosità: ma da Leisure in quanto tempo vi è arrivato il pacco? Io non sto più nella pelle! :)

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite] Rafu:[/cite]
Il problema sta nella soggettività del "bello da guardare", mi sa. Per me il Solar System, semplice semplice e nero su bianco e stampato a caratteri retrò ma non tamarri, è un libro molto più bello che non Cthulhu d20, mattone cartonatissimo di carta patinata pieno di font strani, di fondini faticosi e di illustrazioni irrilevanti (e ho scelto Cthulhu d20 come esempio perché è comunque un volume abbastanza funzionale e curato da un grafico che ha del buon gusto; nel suo genere, un libro che non mi dispiace!).

E sull'estetica hardware dei Mac... (o se è per questo, sull'estetica software dei vari Windows!)... guarda, non farmi neanche cominciare...
--- Termina citazione ---


Non ho visto nessuno dei due manuali che citi, ma, da come li descrivi, il primo è bello, pratico, semplice e diretto; il secondo una pacchianata (mattone, faticoso, irrilevante, abbastanza funzionale... Non sono complimenti alla "bellezza").

Alla fine non siamo così in disaccordo. :P

OT: Io parlavo più dell'estetica di Leopard e della "user-friendlyness". PEr quanto un bel computer compatto e senza fronzoli è sempre bello da vedere sulla scrivania.

Luca B.:
Ordinato pure io per pura curiosità, vediamo quando arriva.
Nota: non ho letto TSOY

Sull'estetica non mi esprimo, da collezionista mi piace avere anche dei manuali sbrilluccicosi.

Marco Costantini:
Ohi, ma Leisure quanto ci mette a spedire?
Ho pagato due settimane fa e la mail di invio del materiale mi è arrivata una settimana fa.
A voi com'è andata coi tempi?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa