Chiacchieriamo > Generale

Conto Corrente

<< < (5/8) > >>

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite][p]Non diciamo minchiate.[/p][p]A me han sempre insegnato, in compagnia, a pensare nel lungo periodo: fa' contento il cliente e tienitelo stretto per tutta la vita. Il cliente fregato che NON TORNA non interessa né a me né alla direzione. E voglio anche dormire con la coscienza a posto, la sera, che è un bonus non indifferente (tra i miei clienti ho anche carissimi amici).[/p]
--- Termina citazione ---


non credo si riferisse a fregare il cliente.

piuttosto, quesi soldi come li investi? che garanzie potresti darmi che non verranno usati per atti di violenza e soppraffazione? o nello sfruttamento del lavoro (minorile o meno)? o investiti in droghe? costruzioni abusive? tangenti?
(bada, non ti sto accusando, sto solo esplicando quello che credo intendesse rafu)

il discorso di fregare il cliente è esclusivo per le banche :P

Renato Ramonda:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Poste: fallo se e solo se non hai intenzione di operare allo sportello da città diverse da quello in cui le apri; in caso contrario informati bene della possibilità e di eventuali limitazioni.
--- Termina citazione ---


...ed e' praticamente l'unica "banca" che abbia degli sportelli che non ne ha (di limitazioni). L'unica limitazione geografica e' legata agli assegni, IIRC.

Io opero in qualunque ufficio postale come se fossi in quello del mio paese... ma poi che ci vai a fare nell'ufficio postale? Si fa tutto online.

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]ed e' praticamente l'unica "banca" che abbia degli sportelli che non ne ha. L'unica limitazione geografica e' legata agli assegni
--- Termina citazione ---

Sul conto personale non so, su uno intestato a un'associazione ne ha e sono pesanti; lo segnalavo per questo.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]piuttosto, quesi soldi come li investi? che garanzie potresti darmi che non verranno usati per atti di violenza e soppraffazione? o nello sfruttamento del lavoro (minorile o meno)? o investiti in droghe? costruzioni abusive? tangenti?
(bada, non ti sto accusando, sto solo esplicando quello che credo intendesse rafu)
--- Termina citazione ---


La domanda da porsi è: per quanti passaggi può una persona essere ritenuta responsabile?
E' un po' la storia del medico che aiuta una persona: poi non può sapere se questa è una persona onesta o un criminale.

Se io verso soldi in un fondo, questo investe (poniamo) in società europee (e lo posso sapere, c'è nella documentazione che è obbligatorio consegnare).
Poi io cliente del fondo posso anche andare a vedere i bilanci di quelle società e vedere come impiegano il denaro che ricevono da me (ed altri fondi), e così via a cascata, ma diventa uno sbattimento infinito.

Ma vediamo un caso abbastanza realistico: se io risparmio 10.000 Euro in un fondo che contiene, che so, per il 2% obbligazioni di una società (e ipotizziamo che le obbligazioni siano metà del finanziamento di quella società), che a sua volta possiede il 2% di un'industria bellica, che a sua volta produce al 50% armi e al 50% porte blindate... Mi devo fare scrupoli di coscienza per quei 20 centesimi "miei" che vengono impiegati ad almeno 3 gradi di separazione dalle mie decisioni dirette?

Quindi, se uno dei miei clienti è mormone, magari s'incavola se gli dico che ci sono obbligazioni della Campari (che produce alcoolici) prese coi suoi risparmi, ma per il resto non mi preoccuperei molto: una volta controllati i contenuti diretti del fondo, i "secondi passaggi" e successivi sono troppo lontani dal mio controllo perché io possa davvero preoccuparmene.

Matteo Suppo:
Che carini, siete così offtopic *_*

Guardate che vi scaglio contro -Spiegel-

Per il resto mi siete davvero utili, grazie. Sto ancora valutando, però, spulciandomi la documentazione di ogni conto (eccheccazzo, c'è tutto, ma c'è troppo)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa