inCONtriamoci > GnoccoCON 2010

[Gnoccocon '10][Trollbabe] Dubbi e perplessità

<< < (3/5) > >>

Niccolò:
il 51%, e può salire subendo conseguenze. aggiungendo un altro tiro sale al 65,7%. aggiundendo un 4° tiro sale al 75,99%

con un target number di 4, poi, la cosa si impenna, le probabilità con 2 tiri sono il 64%, con 3 tiri sono il 78,4%, con 4 tiri sono l' 87,04%

non è abbastanza?

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:
Domon ha ragione le probabilità sono del 51% se il tuo numero è 3 ... devi considerare il complesso dei tiri (il primo e il secondo). Se poi arrivi al terzo le probabilità salgono ancora... in effetti una Trollbabe, difficilmente fallisce un conflitto se non vuole fallire (accettando le conseguenze ovviamente).

Comunque il numero in Trollbabe non mi pare sia rappresentativo delle capacità del personaggio, ma indica soltanto il suo prevalere o meno (nella storia) su un certo tipo di conflitti piuttosto che un altro. Tant'è che può essere alterato ad ogni sessione di uno senza alcuna spiegazione o motivazione. Puoi partire con 3 ed arrivare a 8 nel giro di 5 sessioni. E questo non starebbe certo a significare che la Trollbabe si dimentica la magia per strada.

Inoltre nei conflitti, si possono eseguire azioni fisiche in un conflitto sociale o magiche in un conflitto di combattimento.

C'è anche l'esempio sul manuale, del tizio armato di ascia che si butta sulla Trollbabe per ucciderla, e il giocatore chiama un conflitto sociale: in questo conflitto la Trollbabe disarma l'aggressore e lo appende ad un albero (tutte azioni di lotta) per calmarlo e farlo ragionare.

Poi c'è l'esempio della "snap shot" magic che richiede un tipo di conflitto diverso dal Magic per funzionare (infatti il Magic richiede tempo), o il fatto che le ragioni di un fallimento del conflitto non stanno a significare che la Trollbabe è "debole" in quel campo: come fallisce è sempre in mano al giocatore.

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Suna[/cite]Io sarei curioso di capire il perché di questa scelta. E' per scoraggiare i personaggi nell'andare verso gli estremi?
--- Termina citazione ---


Se ne era parlato su The Forge, ma adesso non ho molto tempo per cercare e rileggere quei thread, vado a memoria sperando di non sbagliarmi.

Il discorso era che con la vecchia regola, non importa come caratterizzavi la trollbabe, era comunque sempre più brava nel Sociale che in qualunque altra cosa. (il sociale aveva la probabilità del più alto degli altri + 10%)

Con la nuova, il sociale è sempre "nel mezzo". Se scegli bene il numero, a pari merito con il punteggio migliore. Ma così hai trollbabe DIVERSE in quello che sanno fare meglio, non solo in quello che sanno fare al secondo e terzo posto, con il primo posto sempre fisso.

Inoltre, iperspecializzare la trollbabe una volta ti faceva aumentare due ambiti su tre. Conveniva sempre. Adesso è una VERA specializzazione: aumenta uno a scapito di due. Ed è possibile fare trollbabe equilibrate (per esempio numero: 5 o 6) senza farle, automaticamente, anche sfigate.


--- Citazione ---[cite]Autore: Suna[/cite]Anche perché come faceva il Gelli, il master sarà invogliato a chiamarmi conflitti che sa mettermi in difficoltà
--- Termina citazione ---


Esiste una soluzione semplicissima.

Chiamali prima di lui!

E' sempre chi chiama il conflitto a scegliere, e puoi tranquillamente scegliere "sociale" in una rissa o "combattimento" in un dibattito. Non si riferiscono alla fiction precedente, ma a quello che speri di ottenere (far cambiare idea - anche a forza di sganassoni - o far male, anche se magari gli molli una sberla alla fine di un discorso)

Suna:
(Mi scusino tutti per le mie nulle conoscenze di statistica, io prendevo ogni singolo tiro di dado come insieme separato...)

Grazie Moreno, in effetti mi chiarisci molte cose, ma mi rimane un dubbio.

--- Citazione ---E' sempre chi chiama il conflitto a scegliere, e puoi tranquillamente scegliere "sociale" in una rissa o "combattimento" in un dibattito. Non si riferiscono alla fiction precedente, ma a quello che speri di ottenere (far cambiare idea - anche a forza di sganassoni - o far male, anche se magari gli molli una sberla alla fine di un discorso)
--- Termina citazione ---


Ok, ma questo mi forza all'unidirezionalità o sbaglio?
Certo, mi conviene chiamare un conflitto per primo. Ma se il mio numero è 9, come è accaduto a Gnoccocon, io sarò quasi costretto ad avere come unica intenzione quella di fare male alla mia opposizione sempre e comunque, perché meccanicamente è l'unica cosa che mi conviene, e le conseguenze di una sconfitta mi scoraggiano ad accettarla perché magari ci sta da un punto di vista della narrazione.
Ovvero, quale che sia il mezzo, il mio scopo dovrà essere "botte, botte, botte". E nell'esempio che fai tu, quindi, il discorso che faccio prima di mollare la sberla diverrebbe pretestuale, perché il mio scopo sarà la sberla. Non si rischia che l'esperienza di gioco ne risulti un po' forzata così?
Io ho avuto quella impressione giocando.
Mi spiego cercando di non dilungarmi. In una scena mi sono trovata di fronte ad un anziano sciamano il cui culto aveva rapito una bambina da un villaggio con l'intenzione di offrirla agli spiriti della foresta. Io ero lì per liberare la bambina. Guardo la mia scheda. Il mio numero è 9. Neanche provo a parlamentare, perché so che il mio conflitto fallirebbe, e immediatamente aggredisco il vecchio. Mi affretto pure, per evitare che il master Michele chiami un conflitto sociale. Avrei potuto voler parlamentare un po', giusto per rendere più credibile la scena, prima di spalmare il vecchio sulla superficie di un menhir, ma non l'ho fatto proprio perché sapevo che Michele avrebbe chiamato un conflitto sociale, e che nell'80% dei casi lo avrei perso.
Ora, avevo messo 9 inizialmente ignaro delle conseguenze meccaniche. Volevo fare una troll cazzuta con i pugni, ma così sinceramente diventa eccessivo... il gioco non dovrebbe tutelarmi da una simile esperienza? Basterebbe anche sconsigliare gli estremi. O vietarli meccanicamente, alla peggio. Io invece mi sono sentito incoraggiato a cercare l'estremo, per favorire la cazzutaggine del mio personaggio.

Cosa non ho capito?

Iacopo Benigni:
Davvero il gioco pone i personaggi (e quindi anche i giocatori) di fronte alle conseguenze dell'uso della violenza? Se è così è ULTRAfiQo!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa