Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Persone con una CA
Emanuele Borio:
Fan-WallOfTextOfDoom-Mail a Moreno :O
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]il sasso che puzza di cicoria
--- Termina citazione ---
considerato che con "cicoria" si indica la maria e con "sasso" la coca, mi faccio delle domande su spiegel adesso...
JudeBass:
e ora che hai postato tutti questi link, Moreno, io che ci ho guadagnato? La discussione che ci ha guadagnato? Gli altri che ci hanno guadagnato?
Lasciamo perdere va, che è meglio, non voglio far partire alcuna litigata che sarebbe infantile.
Fermo restando che questo attaccamento alla pratica a volte è illegittimo. Io non sto chiedendo come si fa il terzo tempo a basket senza averlo mai provato, non me ne frega niente di imparare il terzo tempo così per via teorica, su quello siamo d'accordissimo che devo provare. Però, se vi chiedo perché esiste la regola del terzo tempo, voi non mi potete dire PROVA.
La domanda in questo caso è: che senso ha che due giochi uno nar e uno gam siano più simili tra loro di quanto non siano simili tra loro un gioco nar e un altro nar? Detta così, non è un po' poco fertile la teoria in ambito CA?
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: JudeBass[/cite]La domanda in questo caso è: che senso ha che due giochi uno nar e uno gam siano più simili tra loro di quanto non siano simili tra loro un gioco nar e un altro nar? Detta così, non è un po' poco fertile la teoria in ambito CA?
--- Termina citazione ---
Perché quello che conta è la fiction, ossia quello che viene di fatto prodotto in gioco.
Quindi a seconda del punto di vista che tieni, giocare ad un gioco NAR, spiccatamente NAR, che però produce fiction "inserita" in una situazione topica di avventurieri, dungeon e draghi, il gioco è più "simile" a D&D di quanto non sia simile a Montsegur o Covenant.
Covenant ad esempio è un gioco che produce partite che assomigliano molto ai romanzi di Dan Brown.
Non c'è un altro gioco che produca partite simili, a meno a mia insaputa.
Prendiamo un gioco come Cold City.
La partita che ti esce sarà paradossalmente più simile a certi scenari di Cyberpunk o a Resident Evil (il videogioco), ma poi se conosci The Mountain Witch, sai perfettamente da dove arriva l'impianto regolistico che ti gestisce la Fiducia.
Ma ti assicuro che non c'è nessun bisogno di conoscere The Mountain Witch o altri giochi Nar per divertirti con Cold City; anzi, se sei un fan di Resident Evil ti diverti di più!
Mr. Mario:
--- Citazione ---[cite]Autore: JudeBass[/cite]La domanda in questo caso è: che senso ha che due giochi uno nar e uno gam siano più simili tra loro di quanto non siano simili tra loro un gioco nar e un altro nar? Detta così, non è un po' poco fertile la teoria in ambito CA?
--- Termina citazione ---
Prendi Anima Prime. E' un singolo gioco, ma nel manuale ci sono consigli su come incoraggiare una partita in un senso piuttosto che in un altro. Può uscirne una partita nar o una partita sim, ma è lo stesso gioco, e come tale piuttosto simile a sé stesso. Questo perché dire che un gioco è nar o sim è una forzatura, e una domanda come la tua fa venire fuori dove la forzatura non funziona più nel descrivere la realtà.
Due giochi, uno tendenzialmente nar e uno tendenzialmente sim possono essere simili tra loro, perché la CA non viene fuori dalle caratteristiche del gioco.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa