Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Persone con una CA
Davide Losito - ( Khana ):
P.S: e comunque il "terzo tempo a basket" è una tecnica. Il paragone con le CA è sbagliato; al massimo è simile a "spiegatemi come si fa un Conflitto in [nome del gioco]".
Il paragone (un po' più) corretto sarebbe se tu chiedessi "come si fa a vincere a basket?" e credo che nessuno possa risponderti in modo diverso da "giocando bene".
In alternativa, inizierebbe a farti guardare spezzoni di partite dove le tattiche e le tecniche di gioco sono applicate in modo da portare la squadra alla vittoria.
Esattamente come ti si dice di "giocare" se vuoi capire come si fa a "divertirsi coerentemente" con un GdR. Oppure... in alternativa... leggiti i Play by Forum che trovi nell'apposita sezione; quelli sono l'equivalente degli spezzoni di partita.
Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:
--- Citazione ---[cite]Autore: JudeBass[/cite]La domanda in questo caso è: che senso ha che due giochi uno nar e uno gam siano più simili tra loro di quanto non siano simili tra loro un gioco nar e un altro nar? Detta così, non è un po' poco fertile la teoria in ambito CA?
--- Termina citazione ---
Ma la teoria non ha scopi reconditi.. descrive semplicemente il gioco giocato (il Big Model è il modello che parla del gioco gdr). La CA è utile, e molto anche, per chi fa design. Se ti accorgi che il tuo gdr è incoerente, puoi rimediare per evitare di fare pasticci. Il concetto di CA è quindi utile per evitare di creare giochi incoerenti. E' una parte importante della teoria per questo motivo.. non per catalogare le persone in base ai gusti.
Detta papale papale, per te utente del gdr, il fatto che un gioco favorisca l'emergere di una CA NAR ad esempio, è solo una delle caratteristiche del gdr che "compri".
Esempio:
Montsegur, 1001 Notte, Polaris hanno in comune il fatto di essere gdr masterless.
Montsegur, Solipsist e Mortal Coil hanno in comune il fatto di essere dicless (inteso come assenza di alea).
Ora, quanto sono diversi Solipsist e Montsegur? Sebbene siano entrambi diceless, i giochi sono così diversi che non si può dire che chi apprezza Solipsist apprezzerà anche Montsegur. Esattamente come chi apprezza 1001 Notte non è detto che apprezzi ugualmente Polaris (e per inciso uno è gam e l'altro è nar) sebbene siano masterless entrambi. Questo non esclude che non ci siano giochi "vicini"... ma è una questione da vedere nel suo complesso e non basandosi su una singola caratteristica.
In conclusione, per rispondere alla domanda del topic, parlare di giocatori NAR non è molto diverso dal parlare di giocatori Masterless o giocatori diceless: ha senso? :-)
JudeBass:
sì, ok, ci siamo che il contratto sociale è più forte e se voglio posso giocare Cani con una CA Gam, però deve uscire ANCHE dalle caratteristiche del gioco, non possono essere ininfluenti, sennò perché tutte queste elucubrazioni di game design?
Poi non ditemi che dire che un gioco è sim o nar è una forzatura, visto che è lo sport comune.
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: JudeBass[/cite]sì, ok, ci siamo che il contratto sociale è più forte e se voglio posso giocare Cani con una CA Gam, però deve uscire ANCHE dalle caratteristiche del gioco,
--- Termina citazione ---
Certo. Lo fanno. In maniere diverse da gioco a gioco in base a tecniche diverse.
Ma è un assioma della teoria che "un gruppo che vuole giocare con una certa CA lo farà, ignorando, cambiando o storpiando tutte le regole del manuale che si frappongono sulla loro strada. E senza nemmeno accorgersene"
Più che dirti le cose, un libro non può fare. Mica può forzarti a giocare in una certa maniera torcendoti il braccio...
Un problema FREQUENTISSIMO capita quando le persone si fanno una certa idea di cosa sia una CA senza aver mai provato. Quindi, quando leggono che un gioco ha una certa CA, lo giocano CERCANDO DI STORPIARLO CON TUTTE LE LORO FORZE, perchè "gli hanno detto che si gioca così" (con "così" = versione farlocca inesistente che non somiglia nemmeno a come va giocato davvero quel gioco).
Un gioco particolarmente soggetto a questo problema è Avventure in Prima Serata. Le procedure di gioco sono lì descritte nero su bianco, ma ormai non conto più la gente che ha postato in questo o altri forum post in cui lamentavano problemi assurdi. E quando indagavo su cosa avessero fatto, avevano fatto cose tipo far fare il framing ai giocatori "perchè è un gioco narrativista, e nei giochi narrativisti decidono i giocatori". Cioè una cosa che nel manuale non c'è da nessuna parte, data per scontata perchè si erano letti (ed equivocati) discorsi di teoria prima.
Visto che temo che la stessa cosa ti possa capitare (giuro, si vede la confusione accrescere post dopo post. Avevi le idee molto più chiare alcuni giorni fa), metto le mani avanti: dopo la prima sessione di AiPS parlane qui, che vediamo di affrontare i vari problemi.
Però prima, per l'amor di Dio, piantala di caricare a testa bassa in thread di teoria, che di questo passo fra un po' non sarai più nemmeno in grado di giocarlo AiPS!!
Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:
--- Citazione ---[cite]Autore: JudeBass[/cite]sì, ok, ci siamo che il contratto sociale è più forte e se voglio posso giocare Cani con una CA Gam, però deve uscire ANCHE dalle caratteristiche del gioco, non possono essere ininfluenti
--- Termina citazione ---
Giusto, e infatti è così. :-)
Esistono giochi GAM, NAR o SIM intesi come sappiamo. Nessuno lo ha mai negato.. ci mancherebbe.
Però Moreno parla con profonda saggezza (e tanta esperienza), ti invito a seguire alla lettera i suoi consigli. ;-)
Fai benissimo ad essere curioso, a voler sapere e fare domande.. ce ne fossero di persone così! E come vedi hai ottenuto tante risposte anche di teoria .. ma avrai notato come è difficile assimilarle senza una esperienza di gioco concreta.
Quindi gioca sereno ad AiPS e divertiti che sei partito col piede giusto per tante cose .. ma attento a non darti la zappa sui piedi però, sarebbe un grosso peccato! :-)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa