Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Persone con una CA
P.Jeffries:
Moreno, ma perchè i gusti non dovrebbero intervenire nella scelta di una delle tre attività? Te dici che i gusti intervengono quando hai scelto il tipo di attività. Ne sei sicuro per esperienza o è la conseguenza di una qualche formalizzazione presente nella teoria?
giullina:
ma nessuno ha dato una fanmail a Lucaricci?
E allora glie la do io, facendo favoritismi! Beccati sta fanmIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: giullina[/cite]ma nessuno ha dato una fanmail a Lucaricci?
--- Termina citazione ---
Al prof Lucariccius? Chi oserebbe? Sarebbe come dire "ma quant'è buono lei" a Fu Manchu! =:-I
--- Citazione ---[cite]Autore: P.Jeffries[/cite]Moreno, ma perchè i gusti non dovrebbero intervenire nella scelta di una delle tre attività?
--- Termina citazione ---
Ma se l'ho appena spiegato! Perché sono tre attività diverse!
Non escludo, a priori, che ci sia qualcuno al mondo che, ogni volta che gli chiedi "hai voglia di vedere un film" risponda "no, preferisco mangiare la minestra", ma mi rifiuto di considerarlo un caso tanto rilevante da parlarne (ed in ogni caso, non avrei voglia di andarci al cinema, né di mangiare la minestra, insieme)
Mentre, se vai al cinema, il fatto di scegliere in base ai gusti è normale.
Ora, il giocatore di gdr tradizionali è abituato ad andare al cinema. A decidere fra due gdr solo in base al fatto che uno celebri i jedi e l'altro Robin Hodd. Le meccaniche sono le stesse, le priorità le stesse, il gruppo lo stesso, tutto rimne identico, come rimane identico il cinema, il prezzo del biglietto, il tipo di poltrona e gli amici con cui vai al cinema.
Poi gli parli di "diverse CA", cioè di andare al ristorante, e lui ti risponde "non so, a me piace Robin Hood, c'è Robin Hood lì"?
Per questo non bisogna MAI parlare di creative agenda a persone che non ne abbiano già sperimentato, IN PRATICA, l'esistenza. Altrimenti ti tocca spiegare che lì non c'è Robin Hood. E quindi loro, al ristorante con te, non ci vorranno mai andare. Mentre invece se li facevi provare avrebbero capito che era una cosa diversa.
--- Citazione ---[cite]Autore: P.Jeffries[/cite]Ne sei sicuro per esperienza o è la conseguenza di una qualche formalizzazione presente nella teoria?
--- Termina citazione ---
Ovvio che è frutto di MOLTEPLICI esperienze.
Senza quelle, che speranze avrei mai potuto avere di capirla, la teoria?
Ci sono ancora tutte le tracce in rete. Se le cerchi vedi che ho letto gli articoli di The Forge man mano che venivano scritti, dal 2001 al 2004.
E non li avevo proprio capiti. Li scambiavo per "gusti".
Poi nel 2006 ho giocato a Cani nella Vigna, e solo allora ho iniziato a intuire, vagamente, che esistevano maniere di giocare diverse da quella che avevo considerato come l'unica per vent'anni.
Con il senno di poi, ovviamente, non avevo ancora capito un tubo. Era davvero la prima esile fiammella di dubbio. Bisogna provarne TANTI e PIU' VOLTE.
Tu piuttosto, se non le hai avvertite come attività RADICALMENTE DIVERSE (come giocare a flipper o scrivere un libro, per capirci) temo che hai semplicemente trasportato la vecchia CA su nuovi giochi. Capita spessissimo i primi tempi con giochi poco focalizzati (a me era capitato nel 2003 con Dust Devils, capita ancora tutti i giorni ad un sacco di gente che usa the pool, il solar system o fate, per esempio).
P.Jeffries:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Ma se l'ho appena spiegato! Perché sono tre attività diverse!
--- Termina citazione ---
Per te questo è così ovvio, ma se ho messo il mio commento è perchè leggendolo non ne sono rimasto convinto.
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Poi gli parli di "diverse CA", cioè di andare al ristorante, e lui ti risponde "non so, a me piace Robin Hood, c'è Robin Hood lì"?[/p][p]Per questo non bisogna MAI parlare di creative agenda a persone che non ne abbiano già sperimentato, IN PRATICA, l'esistenza. Altrimenti ti tocca spiegare che lì non c'è Robin Hood. E quindi loro, al ristorante con te, non ci vorranno mai andare. Mentre invece se li facevi provare avrebbero capito che era una cosa diversa.[/p]
--- Termina citazione ---
Questo non riguarda me, non è quello che mi interessa.
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: P.Jeffries[/cite][p]Moreno, ma perchè i gusti non dovrebbero intervenire nella scelta di una delle tre attività?[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Ma se l'ho appena spiegato! Perché sono tre attività diverse![/p][p]Non escludo, a priori, che ci sia qualcuno al mondo che, ogni volta che gli chiedi "hai voglia di vedere un film" risponda "no, preferisco mangiare la minestra", ma mi rifiuto di considerarlo un caso tanto rilevante da parlarne (ed in ogni caso, non avrei voglia di andarci al cinema, né di mangiare la minestra, insieme)[/p]
--- Termina citazione ---
Insomma, faccio fatica a immaginarmi SIM, NAR, GAM come attività così drasticamente diverse come la minestra e il giocare a calcio. Posso dirti che non mi hai convinto?
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Tu piuttosto, se non le hai avvertite come attività RADICALMENTE DIVERSE (come giocare a flipper o scrivere un libro, per capirci)...
--- Termina citazione ---
Io gamista ho solo giocato a D&D4 che però è incoerente. L'ho trovato diverso, però radicalmente diverso...
Senti, non può esistere una forma mentis più adatta a una CA o l'altra? O per te il fatto che siano cose così radicalmente diverse fà sì che uno non debba nemmeno porsi il dubbio?
Simone Micucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite][p]ecco, vedete? Domon è gamista.
Mira ad accumulare bonus da misurare col vicino.
Il fatto è che non consideri il tutto nel suo insieme, come invece dovresti fare con la CA.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]non so, non ci vedo nulla di gamista.
un gioco simulazionista che badi al genere da cui viene lo swashbukler PREMIEREBBE l'uso di un simile kit con uan CA paragonabile a ( 0 per una full plate, -1 per lo scudo, -4 per la destrezza -che non viene limitata dall'armatura in dnd =) -5 PRIMA di usare oggetti magici (altrimenti si arriva pure a -15... :D)[/p][p]è il sistema stesso che "punisce" le velleità simulazioniste del giocatore, per come la vedo io.[/p]
--- Citazione ---[p][/p]
--- Termina citazione ---
--- Termina citazione ---
è chiaramente una CA Khanativista. XD
ok, lascio il mio OT e me ne torno zitto zitto in quell'angolino.
E invece no, qualcosa lo dico. Povero Jude. XD
Non ce l'hanno con te, quello di Moreno non è un cazziatone, ma è il consiglio di uno che ha rovinato alcuni potenziali buoni giocatori mentre era animato solo da buone intenzioni, semplicemente sbagliando il tentativo di approccio (contento Moreno? =P ). Che è quello che rischi di fare con i tuoi amici se inizi a parlargli di teoria senza prima aver giocato. E tanto (tantissimo...mi sbilancio...almeno 3 giochi. Ma giocati davvero.). E a quel punto se qualcuno è interessato vedrai che inizierà lui a fare analogie...e a quel punto sai che con quella persona puoi parlarne. Perché è interessata. Perché ci sta già pensando, ogni tanto, alle esperienze che ha avuto e alle sensazioni che ne ha ricavato. Se parti tu, parlando della teoria (che all'inizio è appassionante) a gente che non ne sa niente penseranno che tu ti stia facendo un sacco di saghe mentali. E si sa, troppe saghe fanno male. Non fanno diventare cechi, ma come prova l'esperienza fanno perdere potenziali giocatori.
Ma non è solo col gioco di ruolo, l'ho riscontrato in un milione di altri argomenti. Alcuni miei grandi amici di palestra sono arrivati non perché gli parlavo della storia del karate, ma perché gli facevo piccoli esempi pratici di esercizi, di risultati (e solo ogni tanto). E ad alcuni è venuta voglia. È la pratica che appassiona. E una volta che qualcuno è appassionato scopre che dietro c'è una teoria. Il rovescio non funziona.
--- Citazione ---[cite]Autore: JudeBass[/cite][p]Ho proprio la sensazione che lei ami di più i giochi in cui si deve scendere in campo, è una persona competitiva nei giochi, per questo non mi sembra così strano parlare di gusti, preferenze, e alla fin fine nemmeno di CA di una persona.[/p]
--- Termina citazione ---
provate insieme qualche gioco del genere allora, e vedi se è vero (Ezio ha fregato una giocatrice che diceva che "la competizione non le piaceva"...l'ha fatta giocare a 1001notte senza dirle nulla...e alla fine, dopo che lei ha ammesso di essersi molto divertita, gli ha detto "hai notato che c'era competizione, vero?").
Quello che ho notato io, che di teoria non capisco un accidenti e francamente non me ne frega niente di capirci, è che anche con giochi chiamati "narrativisti" le esperienze che ottieni sono diverse.
L'esperienza finale che ottieni da Cani nella Vigna è un'esperienza molto diversa da quella che ottieni da AiPS, che non è la stessa che provi con Montsegur. Sempre narrativismo, ma non lo stesso narrativismo. Non è la stessa CA, la quale oltretutto cambia anche cambiando gruppo (giocare a CnV con me o giocarci con Moreno produrrà esperienze differenti, simili certamente, ma con sfumature che le rendono distinguibili le une dalle altre).
La tua amica non può essere gamista, per il semplice fatto che anche tra i giochi gamisti le esperienze ricavate, le sensazioni che prova, sono differenti di gioco in gioco. Agon non le darà le stesse sensazioni che le da Anime Prime (o alcune versioni di Anima Prime) o 1001Notte. Non puoi classificare una persona seconda la CA. ^_^
E ora mi ritiro davvero nell'angolino di prima,
PS: Jude, non te la prendere, i tuoi interventi sono più che graditi e i tuoi dubbi sono quelli che hanno tutti all'inizio (Persino Khana. XD).
Giocando davvero a giochi diversi pian piano si dissiperanno, e un giorno rileggerai questi tuoi post e ti farà un effetto davvero tanto tanto tanto strano. ^_^
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa