Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Persone con una CA

<< < (25/32) > >>

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:

--- Citazione ---[cite]Autore: JudeBass[/cite]va bene dire PROVA, però intanto uno può anche spiegarsi.
--- Termina citazione ---

Andrea ti sono state date le spiegazioni teoriche. Ti sono stati dati pure i link introduttivi e pure quelli approfonditi. Ti è stato spiegato tutto parlando di giochi, facendo esempi con giochi reali, in astratto e persino mediante metafore. Ma quante spiegazioni vuoi ancora lol? :-)


--- Citazione ---[cite]Autore: JudeBass[/cite]"che senso ha che due giochi uno nar e uno gam siano più simili tra loro di quanto non siano simili tra loro un gioco nar e un altro nar? Detta così, non è un po' poco fertile la teoria in ambito CA?"
--- Termina citazione ---

Siccome vedo che riposti la stessa domanda.. alla fine non fai che dimostrare che senza provare è impossibile capire. Ti è stato già detto il perchè.. ma com'era prevedibile non l'hai capito (non per colpa tua.. è normale per tutti che accada). Quindi, che possiamo fare?

Matteo Stendardi Turini:

--- Citazione ---[cite]Autore: JudeBass[/cite]il problema è che in quest'esempio la minestra di farro somiglia più a un horror di quanto non ci somigli un giallo
--- Termina citazione ---

Moreno, MAI PIU' una metafora!
A parte quella dell'orgia, quella rendeva bene l'idea.

Mauro:
Rinnovo l'invito a uscire dalla metafora: era un tentativo di spiegarti qualcosa osservabile solamente in pratica, estenderla indefinitamente non serve a nulla.

A parte questo: le CA, gli Intenti Creativi, sono appunto intenti. Sono quello che le persone ottengono nel corso di un ciclo completo di gioco, non classificano i giochi. Perché un gioco narrativista può essere piú simile a uno gamista che a un altro narrativista? Semplice: perché le CA non sono classificazioni dei giochi, non dicono nulla su com'è fatto il gioco. Non ti è mai capitato che due cose molto simili portassero a risultati diversi, e due cose molto diverse a risultati simili?

La tua domanda: "Che senso ha che due giochi, uno narrativista e uno gamista, siano più simili tra loro di quanto non lo siano due giochi narrativisti?".
La riformulo: "Che senso ha che due giochi con regole praticamente uguali, ma effetti diversi, siano più simili tra loro di quanto non lo siano due giochi con effetti simili, ma regole totalmente diverse?".

La risposta è già stata data, qui e qui: due giochi che, con modifiche minime, supportano due CA diverse; non so cosa ne pensi, visto che hai ignorato entrambi gli esempi, ma mi pare logico che due giochi che differiscono di un paio di regole siano piú simili di due che hanno regolamenti completamente diversi.
Tu stai chiedendo perché avere la stessa categoria di effetti non renda simili i giochi; ossia, stai cercando di classificare un insieme di tecniche ignorando l'insieme e guardando solo agli effetti che produce.

Detto questo, se ancora hai dubbi me ne tiro fuori: o non è possibile risponderti senza un appoggio pratico; o io non ne sono in grado. Quale delle due, intervenendoa ancora farei solo rumore.

Francesco Berni:
piccola correzzione sul CA node ecc

http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=3239&page=1#Comment_92697
il mio discorso continua ad avere senso

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:
Aggiungo a quello che ha detto Mauro una cosa: Andrea, tu hai giocato a the pool (mi pare però fosse una versione "strana", non l'originale) quindi parlo di questo gdr.
The pool è un gdr NAR.. e su questo non ci piove.
E' una caratteristica di the pool? SI
Si può dire che anche AiPS è NAR? SI

Si può dire quindi che The Pool e AiPS sono due giochi NAR? Sicuramente.

Si può giocare The Pool SIM? Si.. e anche molto facilmente, senza cambiare nemmeno una regola, basta autolimitarsi (magari nell'accordo iniziale).
Si può dire che The Pool NAR è più simile ad The Pool driftato a SIM che ad AiPS? Certo.. i due The Pool condividono lo stesso regolamento!


Poi, è anche vera una cosa... la "similitudine" è sempre un fatto soggettivo. Quindi è possibile che ad una persona appaiano simili due gdr che per un'altra sono diversi... dipende dai criteri presi in esame di volta in volta (e la CA è solo una tra i tanti possibili) e dalle caratteristiche che si ritengono più importanti. Però non si può generalizzare formulazioni del tipo: "tutti i gdr NAR sono simili tra loro più di un qualsiasi NAR con qualsiasi SIM". Sarebbe come dire: "tutti i gdr masterless sono più simili tra loro rispetto a qualsiasi gdr masterless con qualsiasi altro gdr non masterless".

Per chiarire l'ultimo concetto ti faccio un esempio (usando una analogia.. spero di non pentirmene). Prendiamo lo sport. Se io dico: "tutti gli sport a squadre sono simili tra loro" dico una idiozia... perchè?

Il calcio è uno sport a squadre... il poker sportivo a squadre è uno sport a squadre. Sono sport simili?
Sono più simili tra loro il calcio e il poker o il calcio e l'atletica individuale?
Sono più simili il tennis individuale e il ping pong individuale, o il tennis individuale e il tennis a coppie?

E giusto, per concludere l'analogia, ti faccio anche questa domanda: è più facile spiegare le differenze e similitudini di questi sport parlandone in forma teorica a chi non ha mai praticato ne visto NESSUNO (e magari non sa quasi nemmeno cosa sia lo sport), o facendoglieli provare e/o vedere?

In conclusione, non basta prendere una coppia di cose che hanno in comune una caratteristica per dichiararle simili, più di qualsiasi altra "coppia" possibile, e questo a prescindere da qualsiasi discorso sulla CA. :-)

edit: crosspost con Moreno

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa