Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[inglese] Sul parlare di teoria al tavolo...

<< < (3/5) > >>

Iacopo Benigni:
Allora sono perfettamente daccordo.

La mie "3 frasi" erano solo a un riferimento al fatto che non possiamo sapere se in un caso su un milione la cosa potrebbe essere utile, ma prendere il metodo come prassi lo ritengo assolutamente folle.

Crosspost ovvero risposta al secondo post di Moreno:

dando per scontato che tutti i presenti al tavolo siano daccordo e sappiano esattamente di cosa parlano e che a me per esempio potrebbero piacere tutti e i tre tipi di approcci e, sempre per me,  per l'ideale sarebbe alternarli, la frase che tollererei, ma sarebbe comunque pericolosa e facilmente fraintendibile potrebbe essere:

"mhm stasera cosa vorremmo giocare, vi va un gioco sui ninja (COLORE!) che favorisca la competizione tra i giocatori?" (ESEMPIO!)


Se anche uno solo non sa di cosa stiamo parlando e si deve spiegare la teoria è sicuro che la serata andrà in vacca, ma se anche tutti lo sanno potrebbe comunque essere un buon metodo per mandarla in vacca, no?

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: IacopoBenigni[/cite]"mhm stasera cosa vorremmo giocare, vi va un gioco sui ninja (COLORE!) che[span style=text-decoration: underline;]favorisca[/span]la competizione tra i giocatori?" (ESEMPIO!)
--- Termina citazione ---


Dipende dal tipo di conversazione che hai al tavolo, se parlate sempre così va bene, io direi "badate che in questo gioco si tira a vincere!" :-)

Notare che NON è la stessa cosa del dire "e' un gioco gamista": "un gioco in cui si tira a vincere facendo x" è una concretizzazione al tavolo, fra QUESTE persone e con QUESTO gioco. Ci sono giochi gamisti dove non si tira a vincere (D&D per esempio, dove si collabora).

Per questo chi sa la teoria sa che dire "questo è un gioco gamista", prima di aver spiegato che gioco è e come si gioca, non serve a niente. (vabbè, puoi anche iniziare così, ma è un "lasciare in sospeso il discorso" che devi risolvere subito dopo con "infatti si gioca per vincere", o "infatti si gioca per dimostrare di essere bravi", o "infatti bisogna risolvere i casi creati dal GM", o "infatti si tira a chi fa più xp", o "infatti lo scopo è far sopravvivre il personaggio", o "infatti si gioca l'uno contro l'altro senza GM" o "infatti il GM cercherà di sconfiggerci in tutti i modi", o "infatti dobbiamo tutti collaborare per sconfiggere la minaccia creata dal GM", o "infatti è un gico in cui la collaborazione è esclusa, ci si scanna", o "infatti ...". Da solo non si capisce COME si APPLICA in maniera CONCRETA in questo gioco...)

Iacopo Benigni:
Si mi hai beccato ho volutamente usato un linguaggio artefatto per capire meglio come funziona la cosa. ^^

Si anche con i miei amici in realtà dopo la frase "vi va un gioco sui ninja" diciamo qualcosa tipo "badate che in questo gioco si tira a vincere!", poi ovviamente se la cosa interessa passiamo subito a parlare delle regole e dell'ambientazione del gioco, se non interessa passiamo a altro.

vonpaulus:
Ciao,
parlare di CA non significa secondo me necessariamente adottare un linguaggio convenzionale incomprensibile alle persone, si può parlare di CA e spiegare la teoriea della CA utilizzando un linguaggio colloquiale. Che è quello che le persone comuni (esclusi alcuni Softwaristi) fanno quando si parla con qualcuno in cui non è un professionista. Cionondimeno se ne può parlare e credo che parlare di intenti creativi, aspettative dei giocatori, modalità di raggiungimento, ambientazione etc. sia molto importante.

Antonio Caciolli:

--- Citazione ---[cite]Autore: vonpaulus[/cite][p]Ciao,
parlare di CA non significa secondo me necessariamente adottare un linguaggio convenzionale incomprensibile alle persone, si può parlare di CA e spiegare la teoriea della CA utilizzando un linguaggio colloquiale. Che è quello che le persone comuni (esclusi alcuni Softwaristi) fanno quando si parla con qualcuno in cui non è un professionista. Cionondimeno se ne può parlare e credo che parlare di intenti creativi, aspettative dei giocatori, modalità di raggiungimento, ambientazione etc. sia molto importante.[/p]
--- Termina citazione ---


anche per risolvere i problemi al tavolo? cioé quando giochi se sorge un problema ti metti a parlare in termini di CA per risolverlo? cazzo complimenti io non ci riuscirei ... devi avere un audience molto maturo per farlo ... almeno credo

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa