Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[inglese] Sul parlare di teoria al tavolo...

<< < (2/5) > >>

Iacopo Benigni:
Sbaglio o il titolo del topic può confondere?

La frase non si riferisce in generale al cercare di stabilire la CA del proprio gruppo in generale parlando di teoria? Non necessariamente MENTRE si gioca? Perchè parlare di teoria mentre si gioca è lapalissiano che sia una cavolata, capire che parlare di teoria è uno strumento sovradimensionato per risolvere problemi problermi interpersonali di un gruppo di gioco è un'altra cosa :)

Comunque la mia interpretazione è più vicina a questa:

1 - quasi sicuramente è inutile
2 - potrebbe essere fighissimo inoltre pochi ti ascolteranno
3 - potrebbe essere un'esperienza dura ma gratificante

Matteo Suppo:
Dov'è che leggete "potrebbe essere fighissimo"?

Lo paragona a una "pseudoscienza esoterica"

Iacopo Benigni:
sisi certo  parafrasavo Vonpaulus non Tuovinen

"but most will consider" io lo traduco "i più la considererebbero", quindi per MOLTI pochi potrebbe essere fighissimo secono lui.

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: IacopoBenigni[/cite][p]Sbaglio o il titolo del topic può confondere?[/p]
--- Termina citazione ---


Per me no.


--- Citazione ---
[p]La frase non si riferisce in generale al cercare di stabilire la CA del proprio gruppo in generale parlando di teoria? Non necessariamente MENTRE si gioca?[/p]
--- Termina citazione ---


No no, parla proprio della 2: non sta parlando di venire qui e discutere, in un forum di teoria, dei problemi del gruppo. Sta parlando di cercare di risolvere problemi INTERPERSONALI di gioco e di gusti...  insegnando la "(pseudo)scienza che li studia" - AL TAVOLO.

E non c'è differenza se lo fai prima di giocare davanti a una pizza o dopo al telefono. E' sempre un discorso "al tavolo", solo anticipato o posticipato.

E' una variante della VERA REGOLA ZERO:  PARLA DI COSE CONCRETE E DEL CASO SPECIFICO

Se ti dà fastidio che il GM faccia railroading, parla del fatto che Sigismondo, il tuo Paladino, vorrebbe poter scegliere da che parte andare, NON metterti a spiegare la differenza fra la CA narrativista e quella Gamista...

Non avete notato come, praticamente SEMPRE, quando arriva qui qualcuno a fare domande iniziando con "io sono narrativista ma il mio gruppo è gamista e vorrei cambiare ma come.." non ci si capisce mai NIENTE, finchè non lo si ferma un attimo a dirgli "lascia stare i termini tecnici, parla in concreto del problema"?

E se non ci si capisce niente qui, figurati l'effetto che fa al tavolo...

Moreno Roncucci:
Corollario: iniziare un discorso di teoria con "io sono narrativista ma il mio gruppo è gamista e vorrei cambiare ma come..", è un brutto segnale perchè indica che si usa la teoria a sproposito, e molto probabilmente non la si è capita.

Perché la teoria dice di partire dall' Actual Play, e che le stesse CA non sono osservabili in astratto, ma solo nel contesto di una partita reale fra persone vere.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa