Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Giocare con un Regolamento "nascosto"

<< < (7/9) > >>

JudeBass:
ehi, i vostri commenti sulla jam session mi hanno aperto gli occhi. finora ho sempre creduto di essere libero ma ho capito solo adesso che il freeform non è una mancanza di vincoli ma solo un enorme vincolo con un'unica testa-Atlante che regge il mondo (di gioco).
Quindi non esistono freeform indie?

Matteo Suppo:
Dipende cosa intendi per freeform :S

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:

--- Citazione ---[cite]Autore: JudeBass[/cite]Quindi non esistono freeform indie?
--- Termina citazione ---

La migliore risposta in questo senso credo sia già stata data:

--- Citazione ---[cite]Autore: Claudia Cangini[/cite]Spero di non turbare nessuno distruggendovi un mito, ma l'improvvisazione teatrale HA delle regole ^__^
--- Termina citazione ---

:-)

Non esiste il freeform inteso come attività ludica senza regole.

Comunque se per freeform intendi sistemi leggeri, senza physical engine che pretende di simulare la realtà virtuale, senza liste di abilità, equipaggiamento, ecc. dove i personaggi sono definiti da tratti senza numeri e non ci sono algoritmi per simulare battaglie tra miniature.. beh, una vagonata di gdr moderni rientrano nella categoria :-)

Niccolò:
una delle metafore più famose di ron edwards è proprio quella del gdr come jam session e del master come bassista...

Simone Micucci:
Claudia: non conosco il teatro di improvvisazione, ma non ho mai creduto neanche per un attimo che fosse una bolgia priva di regole.


--- Citazione ---[cite]Autore: JudeBass[/cite][p]ehi, i vostri commenti sulla jam session mi hanno aperto gli occhi. finora ho sempre creduto di essere libero ma ho capito solo adesso che il freeform non è una mancanza di vincoli ma solo un enorme vincolo con un'unica testa-Atlante che regge il mondo (di gioco).
Quindi non esistono freeform indie?[/p]
--- Termina citazione ---



non so cosa intendi per freeform. Parliamone.
Per quanto riguarda i vincoli, il freeform, la creatività ecc ecc... io adoro DeBono, che sostiene che la creatività è una parte del pensiero incanalabile e potenziabile grazie a tecniche che lui sta formalizzando.

Le teorie forgite mi hanno affascinato proprio perché stavo leggendo DeBono e mi sembravano sorprendentemente simili.
Tant'è che ogni tanto quando parlo confondo Ron Edwards con Edward DeBono. XD

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa