Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Giocare con un Regolamento "nascosto"
Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:
Ottimo! :-)
Penny dovrebbe essere tradotto in italiano, non so quando ..ma mi pare da parte dei Coyote? Aspetto conferma .-)
The pool è stata anche la mia primissima esperienza con gdr non tradizionali, ed è stato un disastro colossale pure per me (anzi forse peggio) :-)
Ma non perchè The Pool non sia un valido sistema, ma perché è un gioco molto essenziale, senza reti di sicurezza, difficilissimo da giocare. Per iniziare non lo raccomando per nulla (infatti non l'ho messo nella lista :-) ).
Quanto a Polaris c'è da fare un discorso un pò più lungo, ma brevemente ti dico che il concetto stesso di Master (proprio il ruolo chiamato Master) non esiste nel gdr. O meglio, esiste come esiste il Banchiere del Monopoli nel mondo dei boardgame: cioè un ruolo che ha senso nel monopoli, ma in risiko no! Infatti in Polaris non c'è il master a rotazione :-) Ci sono ruoli come l'errore che si occupa di gestire gli antagonisti, ma ad esempio non muove i "png" amici del protagonista o che non sono ne amici ne nemici. Questi sono ruoli delle lune. Master è un termine che troverai comunque in diversi gdr ma come termine legacy, più che ad identificare lo specifico ruolo che riveste nel gdr tradizionale. Quindi tienilo presente. :-)
--- Citazione ---[cite]Autore: JudeBass[/cite]Non sono ancora pronto :)
--- Termina citazione ---
Io preferisco un approccio di rottura, ma capisco bene che si tratta di una questione molto personale, anche perchè un conto è partecipare ad una demo con qualcuno che ti faccia vedere com'è il gioco, un altro e iniziare da soli (anche se AiPS è un ottimo inizio!! Parti già in 4 secondo me.). :-)
In bocca al lupo e buon divertimento! :-D
--- Citazione ---[cite]Autore: JudeBass[/cite]Sta tutto in come glielo presenti: ho convinto una mia amica, che odia i gdr, a giocare a AiPS spiegandoli: giochiamo a fare un telefilm.
--- Termina citazione ---
E questo secondo me è fantastico! :-)
Matteo Suppo:
--- Citazione ---E infine, di certo prenderò Un Penny per i miei pensieri, magari sarebbe bellissimo se in Ita e hackato in Cthulhu, perché ho letto il topic di Triex e mi ha proprio convinto.
--- Termina citazione ---
Il thread era di giullina ^^
Ovviamente quoto LordZero e aggiungo un paio di miei consigli:
[ulist][*]Fregatene della teoria, finché non avrai giocato abbastanza. Anche io ero come te all'inizio, sempre a parlare di CA e balle varie. Ora ho rimandato il discorso a quando avrò giocato abbastanza. E ancora non è successo :P
[*]Actual Play, Actual Play, Actual Play. Non saranno mai troppi. Non saranno mai abbastanza. Scrivi le giocate che ti son piaciute (anche giocando a d&d eh), scrivi le giocate che ti han lasciato dei dubbi e quelle che hai odiato. Le vere discussioni si fanno sulle cose concrete.
[*]Non aver paura di sbagliare. Sbaglierai. Tutti lo fanno. Tutti lo abbiamo fatto. Tutti. Anche Michele e Moreno. Anzi, se pensi di stare facendo giusto, soprattutto all'inizio, starai sbagliando (a questo servono gli actual play :P)
[*]Vieni alle CON. Sono la cosa migliore che c'è su gentechegioca. E si mangia anche bene!
[/ulist]
Mirko Pellicioni:
ARGHHH! In The Pool il Master ha un controllo ferreo della Backstory, altrimenti tutto va in vacca!!!
PS io adoro the pool una sola meccanica 100o sfacettature, lo considero l'essenza stessa del GDR!
se vuoi un GDr davvero essenziale ti consiglio di riprovare a giocarci, in rete trovi molti esempi e suggeriementi per giocarlo!
PS2 Io sono un The Pool FAN! :)
Simone Micucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: JudeBass[/cite]Chi è questo Edward DeBono?
--- Termina citazione ---
Lui
fondamentalmente è l'ideatore del pensiero laterale, che sostiene che la creatività è incanalabile, basta uscire dagli schemi di pensiero tradizionali. XD
--- Citazione ---[cite]Autore: JudeBass[/cite]Non sono ancora pronto :)
--- Termina citazione ---
Non hai giocato abbastanza. Vieni alle CON. XD
Davvero. Sono belle, divertenti e sono il motivo principale per cui esiste il forum. Qui c'è gente che gioca. ^_^
E segui i consigli di triex.
La teoria lasciala stare, è abbastanza inutile. Arriverai a capire molta più teoria giocando in modo divertente che non studiando tutto the forge per tre anni. ^_^ E alla fine che ne otterresti a parte un sacco di noia? Pratica, pratica, pratica. Ecco cosa ci vuole ^_^
Prendi i giochi che ti ispirano, giocali e vai tranquillo. Poi facci sapere come va e come hai giocato (la prima volta tutti facciamo un errore...se il gioco è lontano dal tradizionale in genere fa cagare; se il gioco ha meccaniche simili non si notano le differenze e si dice "a me non sembra tutto sto granché, non c'è molta differenza da d&d3.5; se però quella giocata la fai vedere a chi il gioco lo conosce vedrai che vengono fuori consigli). Hai notato solo da qualche parola detta da The Pool i commenti che ne stanno uscendo? Immagina su una tua giocata dettagliata quante esperienze puoi avere di rimando. I consigli che possono essere dati su AiPS, Polaris, NCaS ecc ecc sono tratti dalle dirette esperienze di altri (a proposito di NCaS...io prenderei anche Non Perdere il Senno, che me lo ha fatto adorare...magari provalo e poi se ti piace dai un'occhiata a Non Perdere il Senno. ^^)
Quindi buon gioco, e facci sapere come va. ^__^
giullina:
--- Citazione ---[cite]Autore: Lord Zero[/cite]Penny dovrebbe essere tradotto in italiano, non so quando
--- Termina citazione ---
Puntiamo all'anno prossimo, a meno di catastrofi.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa