Autore Topic: Walls of text...  (Letto 9026 volte)

Suna

  • Visitatore
Walls of text...
« il: 2010-09-01 14:06:02 »
Raga, posto qui perché come discussione è abbastanza laterale al contesto delle discussioni di gioco, ma il wall of text che spesso si trova nei thread non vi scoraggia mai? Non voglio fare nomi, ma trovo che ci siano utenti che scrivono post lunghi quanto la mia tesi di laurea. Ora, sinceramente, questo scoraggia la lettura almeno per me, e come me penso per molti altri.

Mi permetterei di aprire un appello a mantenere i post brevi, per quanto possibile, in modo che sia possibile leggerli e rispondere evitando l'effetto wall of text. Ora vediamo se qualcuno si unisce all'appello, se no ignoratelo pure...

Fabio Airoldi

  • Membro
    • Mostra profilo
Walls of text...
« Risposta #1 il: 2010-09-01 14:34:05 »
Decisamente mi unisco. In un post in cui si chiedono consigli, 4-5 risposte che non ci stanno nello schermo non solo scoraggiano, ma non sono incisive: arrivati in fondo per ricordarsi cosa si è detto all'inzio si devono prendere appunti!

saper riassumere, sapersi spiegare in modo conciso, saper eliminare il superfluo... posso capire l'odio per un post incompleto, ma post così lunghi che scoraggiano o fan perdere il filo a metà strada, sono altrettanto controproducenti.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Walls of text...
« Risposta #2 il: 2010-09-01 14:55:08 »
Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite][p][/p][p]Mi permetterei di aprire un appello a mantenere i post brevi, per quanto possibile, in modo che sia possibile leggerli e rispondere evitando l'effetto wall of text.[/p]


Purtroppo a volte è necessario, ed alcuni "post lunghi" poi li puoi citare In Sæcula Sæculorum perché contengono tutto il necessario EVER.

Però è anche vero che in un ambiente in regime di Charitable Reading una risposta anche sintetica non verrà travisata malevolmente (ogni riferimento a forum che NON frequento... :P ), e chi risponde s'impegna moralmente ad essere, in termini ragionevoli, disposto a rispondere ad eventuali richieste di precisazioni. ^__^
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Walls of text...
« Risposta #3 il: 2010-09-01 15:02:12 »
La mia opinione è decisamente opposta: mi piacciono i post ponderati ed articolati, mentre mi irritano le file di "rispostine-SMS" che immancabilmente mandano in vacca i thread in poche ore...

Per gli SMS-via-web, c'è già Twitter. Perché fare un doppione?
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Lavinia

  • Visitatore
Walls of text...
« Risposta #4 il: 2010-09-01 15:17:33 »
Non sono contraria ai post luuuunghi, ma solo se sono davvero necessari. Non devono essere una sbrodolatura di qualcosa che in 10 righe si può spiegare in modo completo, insomma.

Però a volte vedo degli ammassi unici di testo e quelli sì che mi fanno desistere dalla lettura. Se in un post sul macroargomento Pinco Pallino si trattano i sottoargomenti A, B e C, lasciare una riga di spazio fra ognuno di essi aiuta la lettura e fa sembrare il tutto meno enorme. Se ci si accorge che A è veramente lungo, magari dividerlo in A eA' non sarebbe una cattiva idea.

E soprattutto, andare a capo quando è ragionevole farlo. Non andrebbe scritto, ma a volte ci si trova davanti a post lunghi una pagina senza un singolo a capo.

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Walls of text...
« Risposta #5 il: 2010-09-01 15:26:23 »
Io invece detesto i messaggi brevi, da messaggio di testo.
Tipo quelli di due righe che sembrano koan zen e danno adito a mille fraintendimenti ed elucubrazioni e sono più adatti ad una chat che ad un forum.

Gli argomenti complessi necessitano di una scrittura complessa e, giocoforza, lunga. Preferisco di gran lunga la tendenza a fare post circostanziati e dettagliati che quella a ridurre i post a incomprensibili sms che vorrebbero racchiudere tutta la saggezza universale ma riescono solo ad essere incomprensibili.

È vero, l'Universo è racchiuso in una sola parola, però nessuno l'ha ancora trovata e, fino a quando non succederà, preferisco essere prolisso ma esaustivo che sintetico e criptico.
« Ultima modifica: 2010-09-01 15:27:01 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Francesco Berni

  • Membro
  • ma chiamatemi Fra
    • Mostra profilo
Walls of text...
« Risposta #6 il: 2010-09-01 15:29:58 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]È vero, l'Universo è racchiuso in una sola parola, però nessuno l'ha ancora trovata e, fino a quando non succederà, preferisco essere prolisso ma esaustivo che sintetico e criptico.
Universo
Nearby Gamersfan mail 34

LucaRicci

  • Membro
    • Mostra profilo
Walls of text...
« Risposta #7 il: 2010-09-01 15:46:42 »
Citazione
[cite]Autore: Fra[/cite][p]Universo[/p]

Ecco fatto.

E dire che si potrebbe risolvere la cosa con un bel tl;tr (non sai cos'è? Segui questo link!)
I've got crunch for breakfast! - Screaming Cats, Games That Make You Scream

Suna

  • Visitatore
Walls of text...
« Risposta #8 il: 2010-09-01 16:13:26 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]La mia opinione è decisamente opposta: mi piacciono i post ponderati ed articolati, mentre mi irritano le file di "rispostine-SMS" che immancabilmente mandano in vacca i thread in poche ore...[/p][p]Per gli SMS-via-web, c'è già Twitter. Perché fare un doppione?[/p]


Come al solito devi sempre estremizzare a tuo uso e consumo quello che gli altri dicono... non parlo di telegrammi, e del resto post troppo brevi sono poco utili in genere, ma se vai oltre le dieci righe, forse potresti fare una breve pausa (è un tu generico) e aspettare magari altre risposte, lasciando assimilare quello che intanto è stato detto e assicurandoti che sia ben più incisivo.
A meno che ovviamente tu non stia citando un articolo. Non sto chiedendo di veder sparire i post lunghi, servono anche quelli, ma vedere quasi solo quelli (ho aperto tre thread a caso e tutti avevano walls of text) sinceramente lo trovo eccessivo.
Ora, se vedo un wall of text, il thread lo abbandono. Come me ce ne sono altri. Siccome lo scopo è la trasmissione di informazioni, facendo così fallisci perché i tuoi messaggi non raggiungono chi viene scoraggiato dalla loro lunghezza. E' una critica costruttiva. Sìi un po' più pragmatico, Moreno. E' un consiglio amichevole (se stessi trollando userei altri termini, lo sai).

EDIT: corollario: il Buddhismo insegna la virtuosa via di mezzo. Una corda troppo allentata non produce suono, una troppo tesa si spezza.
« Ultima modifica: 2010-09-01 16:18:03 da Suna »

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Walls of text...
« Risposta #9 il: 2010-09-01 16:25:40 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]mi piacciono i post ponderati ed articolati,

Non l'avrei mai detto! :P

Scherzi a parte, in medio stat virtus, e sì, esistono cose come le "troppe informazioni tutte in una volta": a me non succede quasi mai, ma i colleghi di forum che sanno di psicologia possono spiegare perché a volte il poco è meglio del molto.

A me hanno insegnato, di recente, a trattare con i clienti secondo alcune tipologie: c'è, per es., chi va dritto al sodo e ODIA dettagli, complicazioni, perché e percome e vuole una soluzione, qui-e-ora... e chi, all'opposto, si immerge in dettagli, vuole capire, esplorare, sapere i perché, ecc. ecc.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Walls of text...
« Risposta #10 il: 2010-09-01 17:28:37 »
A me danno fastidio le risposte lapidarie, di una riga o due, che, anche se magari scritte in buona fede, passano la spiacevole sensazione di essere state inviate da una persona passivo-aggressiva che si senta la verità in tasca (e può anche essere, per carità) e non aspetti altro che il resto del mondo la implori di spiegarsi per far vedere quanto ne sappia. Anche se la risposta è scritta con la più totale innocenza, ogni volta provo un certo astio, a pelle.

Sono noiosi poi gli interventi di battibecco (di cui recentemente abbiamo avuto qualche pessimo esempio), non costruttivi né, tantomeno, interessanti, fra utenti che si stanno antipatici fra loro per solo Geova sa quale motivo, ed ammorbano la tranquillità del forum con frecciate acide di pessimo gusto, al confine con la trollata.

Infine, sì, anche i muri di testo sono scoraggianti. Preferisco sempre una risposta chiara ad una breve e criptica, ma a volte capita di trovarsi davanti un intervento fin troppo articolato, cosa che ovviamente mina la facilità di lettura ed assimilazione. Penso che sintetizzare nel modo più breve possibile il proprio pensiero sia non solo un buon esercizio mentale, ma anche una gentilezza e forma di rispetto nei confronti di chi poi leggerà lo scritto.
Altra cosa è il post iniziale di un thread (in particolare se contrassegnato come [Considerazione], [Rant], [Monologo] o simile): in quel caso non mi infastidisce che l'OP sfrutti tutti i caratteri a disposizione.

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
Walls of text...
« Risposta #11 il: 2010-09-01 18:37:44 »
Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite]trovo che ci siano utenti che scrivono post lunghi quanto la mia tesi di laurea.


Anche per contribuire a risolvere questo annoso problema (ma non solo), io pensavo di istituire una petizione per tesi di laurea più lunghe.

Antonio Caciolli

  • Membro
  • Antonio Caciolli
    • Mostra profilo
Walls of text...
« Risposta #12 il: 2010-09-01 19:41:05 »
Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite][p]trovo che ci siano utenti che scrivono post lunghi quanto la mia tesi di laurea.[/p]
[p]Anche per contribuire a risolvere questo annoso problema (ma non solo), io pensavo di istituire una petizione per tesi di laurea più lunghe.[/p]


fanmail! (tanto prmai ho già scritto la mia, quindi se passa la petizione non ci perdo nulla :P)

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
Walls of text...
« Risposta #13 il: 2010-09-01 19:48:43 »
Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite][p]trovo che ci siano utenti che scrivono post lunghi quanto la mia tesi di laurea.[/p]
[p]Anche per contribuire a risolvere questo annoso problema (ma non solo), io pensavo di istituire una petizione per tesi di laurea più lunghe.[/p]


Scusa se mi permetto, ma ho come il sospetto che lo sforzo richiesto per allungare una tesi di lingue sia un po' diverso da quello richiesto per allungarne una di matematica. :)
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Walls of text...
« Risposta #14 il: 2010-09-01 20:37:30 »
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Scusa se mi permetto, ma ho come il sospetto che lo sforzo richiesto per allungare una tesi di lingue sia un po' diverso da quello richiesto per allungarne una di matematica. :)

Secondo me invece richieste lo stesso sforzo, a parità di allungo percentuale.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Tags: