Gente Che Gioca > Sotto il cofano
"Buon gioco" qui, "abuso" là.
vonpaulus:
ola,
premesso che sono assolutamente d'accordo sul fatto che System-0 genera abuso voglio però spendere una parola a favore del fatto non sono solo i giochi "nuovi" alla AIPS che permettono di fare quanto descritto da Korin Duval. In Traveller, sia nel classic che nel nuovo e ben fatto Mongoose, il master si deve limitare a dire che il gruppo ha mancato all'appuntamento e non trae conseguenze sullo sviluppo della storia. Il Gruppo può allora determinare di tornarsene a casa in svariati modi come porre rimedio al mancato incontro usando le skill a disposizione. (dall'uso di sensori militari, all'inseguimento, alla ricerca di informazioni etc.). Il master potrà far di tutto per impedire al gruppo di ottenere un appuntamento ma così facendo paleserà il suo goffo tentativo di railroading. Secondo la mia opinione il numero di giochi che rientrano in questa categoria, non system-0, è vasto anche se a volte il system-0 viene applicato per abitudine, pigrizia ed arroganza anche laddove non è previsto dalle regole.
Suna:
Complimenti Paolo, temo tu abbia attirato su di te le ire funeste dell'ortodossia ora. Aspettati filippiche chilometriche...
Per la cronaca, hai torto. Il ragionamento che applichi a traveller è quello del "buon senso" da parte del master. Cioè ci vuole il bravo master. Quindi si ritorna al punto di partenza, il punto analizzato da Korin. Questo ragionamento puoi virtualmente applicarlo a qualsiasi gioco, pure a un Vampiri, e sarà ugualmente sbagliato.
Korin parla di condividere l'autorità sullo sviluppo della trama, tu non fai che confermare le sue parole con la tua confutazione.
Scusa, più breve di così non potevo essere.
Rafu:
+1 a tutto ciò che ha scritto il Suna e Captain-Obvious-Fanmail a lui.
rgrassi:
--- Citazione ---[cite]Autore: Lord Zero[/cite]Aggiungo anche che se in AiPS il giocatore dopo chiede una scena diversa, e magari la storia va da un'altra parte, il Produttore non può più inserire l'impiccagione a "prescindere".
--- Termina citazione ---
Perchè il contenuto delle scene è noto in precedenza e quindi tutti sanno che ci sarebbe stata una impiccagione ed ora non può esserci più?
Rob
vonpaulus:
--- Citazione ---[cite]Autore: Suna[/cite][p]Complimenti Paolo, temo tu abbia attirato su di te le ire funeste dell'ortodossia ora. Aspettati filippiche chilometriche...[/p][p]Per la cronaca, hai torto. Il ragionamento che applichi a traveller è quello del "buon senso" da parte del master. Cioè ci vuole il bravo master. Quindi si ritorna al punto di partenza, il punto analizzato da Korin. Questo ragionamento puoi virtualmente applicarlo a qualsiasi gioco, pure a un Vampiri, e sarà ugualmente sbagliato.
Korin parla di condividere l'autorità sullo sviluppo della trama, tu non fai che confermare le sue parole con la tua confutazione.
Scusa, più breve di così non potevo essere.[/p]
--- Termina citazione ---
E invece no. Ribadisco la mia posizione.
Parliamo del sistema-0.
Secondo la definizione di Moreno condivise da Korin:
- System-0 = GM Fiat
- Le tecniche di controllo del gioco tipo il railroading cono esterne e trasversali al system-0, anche se esso ne agevola enormemente l’abuso.
E quindi parliamo di sistema-0. Di altro parleremo altrove.
A scanso di equivoci vi copio (sperando di poterlo fare) alcune frasi salienti e credetemi sono quelle che contano estratte da tre giochi. Secondo la mia personalissima opinione il primo ed anche il secondo non fanno uso di System Zero anche se l’’ultimo capoverso del Solar System non mi piace molto perché in realtà se c’è dubbio sulle regole si può sempre discutere e far decidere il tavolo.
Il terzo è System zero.
1 – MONGOOSE TRAVELLER
The Referee
One of the participants is the Referee, who describes the world
around the characters, presents them with challenges and dangers,
and takes on the role of the supporting cast and the antagonists.
The Referee creates the basic outline of the scenarios that the player
characters encounter and resolves the results of their actions using
the rules in this book as a guideline.
2 -SOLAR SYSTEM
The Story Guide presides over play and
eggs it along, kinda like a chairman who
reminds the other players to move on to
the next step. This works on both large
scale (framing scenes) as well as small
(“Whose turn is it, again?”).
The Story Guide frames scenes, which is
one half chairmanning (that “Whose turn
is it, again?”) and one half dramatic
coordination. ......
The Story Guide by default plays all
secondary characters. Usually this
means making judgements over their
motivations and priorities, complemented
with a dash of play-acting.
The Story Guide establishes conflict
stakes and guides the narration of
conflicts accordingly. .....
The Story Guide is the traditional high
authority in any rules disagreements,
because he might be a tad more detached
and neutral. It’s not unusual for the other
players to turn to the Story Guide for an
answer in a rules tangle.
3 - CHANGELING THE DREAMERS
The Storyteller describes what happens to the characters as a
result of the players' words and actions. She decides if the
characters succeed or fail, suffer or prosper, live or die.
Storytelling is a very demanding task, but it is equally
rewarding, for the Storyteller is a weaver of legends.
The Storyteller's primary duty is to make sure the
other playershave a good time. The way to do that is to tell
a good tale. Unlike traditional storytellers, however, the
Storyteller doesn't simply tell the story. Instead she creates
the skeleton of a story and then lets the players flesh it out
by assuming the roles of its leading characters.
Parliamo invece di autorità sullo sviluppo della trama. Essa può espletarsi in due modi diversi, in metagame, o in game. In un caso il giocatore asserisce il contenuto di una scena come in AIPS, o fa uso delle dichiarazioni come il LSDS o in Solar SYSTEM. Esistono all'interno del gioco regole e limitazione che determinano l'effetto sulla trama. Nel caso di giochi simulazionisti il metagioco non esiste e pertanto l'autorità dei giocatori sullo sviluppo della trama si espleta attraverso le azioni dei personaggi. Il cui esito sarà determinato secondo regolamento e dall'interazione/conflitto tra personaggi e scenario. Nota allo scopo come nella definizione del ruolo di Refereee di Traveller sia riportato il termine "basic outline of the scenario".
Ma attenzione attenzione la lingua non è una opinione. Ed i nomi che i tre giochi danno ai coordinatori sono significativi. In un caso lo chiamano: Arbitro, nel secondo Guida della Storia, nel terzo Colui che racconta la storia. Non vi sembra esemplare. . . . .
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa