Gente Che Gioca > Sotto il cofano

"Buon gioco" qui, "abuso" là.

<< < (7/9) > >>

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite][p]che esempi sono? Non mi piacciono. Sopratutto quello di AiPS. Sembra un produttore/master che vuole fare i dispetti e un giocatore che si mette a farci braccio di ferro contro. Possibile. ma dall'ottica di AiPS un fallimento.[/p]
[...]
[p]Ma se quando mi prendi un gioco come AiPS mi vieni a raccontare che i "giocatori" possono fare forza sul "master" mettendo poste per rompergli i maroni (perché la sensazione che ho io leggendo il tuo esempio è questa) allora io credo che i problemi nel gruppo ancora ci sono. Si è solo trasformata la prevaricazione in un braccio di ferro che sicuramente non farà bene al gioco.[/p]
--- Termina citazione ---

Sono esempi del menga perché non sono AP. -_-;

Il Produttore di AiPS ha il preciso compito di "fare i dispetti" ai PG, nel senso di "mettere bang". Il sottinteso era che in fiction quello fosse un momento rilevante per i PG.

Il senso di questo thread voleva essere che la stessa identica "tecnica" messa in atto dal "giocatore diverso" (Giochi Diversamente MasterAbili? :P ) diventa prevaricazione se c'è un sottesto sociale di "decidi tu e amen", ma diventa benzina per il gioco in un contesto di botta-e-risposta.
Ricordate i thread in cui si diceva che FINALMENTE il GM può far girare "a tutto vapore" (cfr. articolo di Michele sull'INCbook) le sue idee e (per esempio) i suoi villain?
Ecco. La stessa cosa, con GM Parpuzio, sarebbe percepita come prevaricazione.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p][/p][p]Un ultima cosa: ti ho visto impegnato in un altro forum a cercare di spiegare la differenza fra "il sibilino consiglio del GM che è meglio seguire se non vuoi guai" e "giochiamo tutti insieme, aiutatevi, consigliatevi".  Ma non hai notato come si ricolleghi a questo thread?[/p][p]Punto 1: ipotizzando buona fede e sincerità nelle testimonianze di gioco e nell'incredulità dimostrata, si tratta semplicemente dell'ennesima conferma che, con buona pace di tante chiacchiere sul "gioco di pari dignità", chi è abituato a giocare a Parpuzio NON RIESCE NEMMENO A CONCEPIRE, NEMMENO IN VIA IPOTETICA, UN CONSIGLIO DI UN GM CHE NON SIA UN ORDINE, da seguire fedelmente "se vuoi giocare".  Comico o deprimente, a seconda dell'umore.[/p][p]Punto 2: uscendo dai commenti ai thread altrui, e parlando della questione in rapporto a QUESTO thread, c'è un motivo molto semplice per cui in Parpuzio anche il più innocente consiglio del GM è "prevaricazione"[/p]
--- Termina citazione ---


Punto 1) Sì, il thread a cui fai riferimento (e non linkiamolo che poi se gli fai pubblicità s'incazzano... Va' a capire! O_O) mi ha "ispirato" questo.

Punto 2) Occhio che io sto ipotizzando un Parpuzio ancora vagamente funzionale, in cui il carico di rottura di scatole non è arrivato ad essere tale da creare fratture, in cui i PG contano più o meno qualcosa perché il GM li ascolta.

I gruppi Parpuzi che reggono, lo fanno (ne sono piuttosto convinto per esperienze mie e altre testimonianze) in virtù di un equilibrio tra "quanto il GM c'impone" e "quanto il GM ci ascolta/approva le nostre idee".
In questo stato di equilibrio (stabile o instabile, dipende e non è rilevante nel mio ragionamento che segue), alcuni comportamenti del GM sono considerati "troppo" o "aperte violazioni" del patto più o meno sottinteso.
Ovvero: quelle classiche cose che fanno saltare sulla sedia un giocatore e dire "ma non lo puoi fare!"
E che, invece, in altri giochi lo puoi fare, e anzi magari ti migliorano il gioco.

Actual Play, CnV: MrMac come GM, io e altri due giocatori, "M" e "S". Io sto facendo un Conflitto per guarire la PG di S (giocatrice) che ha preso piombo. MrMac fa un Rilancio tipo "ti trema la mano mentre le estrai la pallottola, le recidi un nervo, non muoverà mai più il braccio". Nessuno obietta, il momento è drammatico, il mio PG non può parare, devo accettare di essere responsabile della menomazione di un altra PG. La cosa ha portato a nuovi sviluppi di trama (anche nella relazione tra PG, che alla fine avevano parecchi d10 di Relazione reciproca a forza di salvarsi la pelle a vicenda ed un lieto fine romantico).

Ora, immagina un GM Parpuzio che tira dietro lo schermo e dice "ti trema la mano mentre le estrai la pallottola, le recidi un nervo, non muoverà mai più il braccio" se non viene sfanculato da metà del gruppo perché "una bastardata così è troppo cattiva". >__

Niccolò:
anche perchè, in un gioco "a motore fisico" un braccio reciso è una diminuzione dell'efficacia del pg. in un gioco "a sistema di lumpley" (per così dire...) un braccio reciso è un dettaglio in più sul pg...

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:
Ho letto anche io il thread sulla tana Mattia, e concordo con l'analisi di Moreno e aggiungo pure una considerazione: negli ultimi post si è arrivati ad una maggior comprensione proprio perchè si è spostato il focus dal master al giocatore inteso come persona che siede al tavolo e gioca. Fin quando si affrontano certi argomenti in modo master-centrico ci si fa solo del male: si accetta infatti che il master (figura parpuziante e solo di parpuzio) esista in ogni gdr esistente e immaginabile. E siccome in parpuzio il master E' di fatto il gioco, un gdr col master = parpuzio. E in parpuzio il primo dovere del master è far divertire i giocatori ed intrattenerli. Ed è un ruolo ingrato perchè, a differenza di un cantastorie che racconta ad un pubblico la SUA versione, il master di parpuzio deve trattenersi! Deve dare l'illusione ai giocatori di contare qualcosa, deve coinvolgerli in qualche modo, ma non ha nessun strumento che lo aiuti in tal senso, ed anzi ha tutto contro come il physical engine!

Il tuo esempio di CnV è perfetto Mattia! Li il master gioca, non si trattiene e quello che viene fuori alla fine è una storia DAVVERO emozionante ed interessante.. e non quelle storielle da 4 soldi che vengono generate da un parpuzio qualsiasi dove tutti si trattengono, per paura che il delicato equilibrio si rompa (e parlo dei gruppi rodati e "funzionanti" che vogliono ottenere una storia!).

Ma si parla in questo thread di come i giocatori possano sentirsi prevaricati ... e il povero Master? La vera vittima è lui!
E' il bersaglio di tutte le pressioni sociali al tavolo, ha il riflettore puntato e la  qualità della SUA storia dipende esclusivamente dalle sue scelte/capacità. I giocatori aspettano la pappa pronta e lui passa settimane a leggere tomi, manuali di regole da aggiustare e/o ignorare facendo attenzione a rendere il tutto "credibile" ed avvincente agli occhi dei suoi "amici".
Ancora mi chiedo come ho fatto per più di 20 anni a sopportare questo ruolo ... e persino ora, dopo quasi due anni che gioco solo gdr moderni, mi sorprendo, scoprendo che alcune abitudini sono ancora in me, ed ostacolano il mio divertimento. Parpuzio fa danni... e tanti... ma la maggior parte dei danni li provoca ai Master!



--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Ricordate i thread in cui si diceva che FINALMENTE il GM può far girare "a tutto vapore" (cfr. articolo di Michele sull'INCbook) le sue idee e (per esempio) i suoi villain?
--- Termina citazione ---

Giustissimo! E non solo.. tutti al tavolo possono andare a "tutto vapore"!! :-)

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Lord Zero[/cite]Ma si parla in questo thread di come i giocatori possano sentirsi prevaricati ... e il povero Master? La vera vittima è lui!
E' il bersaglio di tutte le pressioni sociali al tavolo, ha il riflettore puntato e la  qualità della SUA storia dipende esclusivamente dalle sue scelte/capacità. I giocatori aspettano la pappa pronta e lui passa settimane a leggere tomi, manuali di regole da aggiustare e/o ignorare facendo attenzione a rendere il tutto "credibile" ed avvincente agli occhi dei suoi "amici".
Ancora mi chiedo come ho fatto per più di 20 anni a sopportare questo ruolo ... e persino ora, dopo quasi due anni che gioco solo gdr moderni, mi sorprendo, scoprendo che alcune abitudini sono ancora in me, ed ostacolano il mio divertimento. Parpuzio fa danni... e tanti... ma la maggior parte dei danni li provoca ai Master!
--- Termina citazione ---


Rabbrividisco, concordo, mi chiedo anch'io come ho fatto a reggere per quasi vent'anni (18 e mezzo...) e do' Fanmail.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa