Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Analisi parola per parola della definizione di SIS del Glossario e Esplorazione

<< < (12/17) > >>

Carlo Antonioli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Inoltre, è chiaro che la "storia" creata da una sessione di un gdr E' QUELLA, cioè è quello che viene detto al tavolo, i tiri di dado, i riferimenti ai manuali, etc:  il fatto di aver fatto 10 con un d10 informa la storia tanto quanto dire "era mezzogiorno a Kansas City, e Todd Browning stava scendendo dal treno"?
--- Termina citazione ---


Qui potrebbe stare il mio dubbio, mentre tutto il resto è chiaro. Ora non ho il tempo di approfondire e spiegarmi, ma domani ci tornerò.

rgrassi:
Stesso dubbio di Mauro, da parte mia.
Inoltre, ma forse andiamo troppo in la', NESSUNA COSA informa la storia perchè la storia è un costrutto fittizio fatto dai giocatori e non è un essere senziente. Sono i giocatori ad essere informati ed ognuno di essi genera il proprio costrutto (ma questo va al di fuori del BM, credo).
Riguardo il dubbio di Carlo credo che Moreno abbia usato le "doppie virgolette" proprio per specificare che intende sequenza di eventi in senso lato generati per sovrapposizione di testo (intra-extra) diegetico anche senza che questa soddisfi alcun canone comunemente accettato come 'Storia'.
Rob
P.S. Il fatto che Domon al post 53 abbia ancora dubbi sul significato di SIS mi conforta. :)

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite][p]si può dire che il sis è l'insieme deglienunciati di giococompresi quelli non verbali?[/p]
--- Termina citazione ---
[p]No, perchè in gioco non entrano solo gli enunciati. A parte le cose che potrebbero, stiracchiando, essere considerati enunciati (i tiri di dado, le carte, etc.) ci sono i riferimenti impliciti alle regole (sistema). Il fatto che quando qualcuno dice una cosa ha autorità e un altro se dice la stessa cosa no non è enunciato.[/p][p]Abbiamo già la parola "interazioni" per definire tutto questo, "enunciato" mi pare troppo limitativa e comunque non c'è bisogno di un altra parola per lo stesso concetto...[/p]
--- Termina citazione ---


speravo che con una parola alternativa qualcuno in più capisse il "punto d'osservazione" della faccenda. peraltro credo che si possa benissimo considerare questi "enunciati" (o interazioni) come comprendenti qualsiasi significato implicito o esplicito si possa percepire al tavolo.

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]P.S. Il fatto che Domon al post 53 abbia ancora dubbi sul significato di SIS mi conforta. :)
--- Termina citazione ---


non ho dubbi, sto cercando di aiutare a trovare un modo di spiegarlo che si capisca più istintivamente.

Emanuele Borio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite][p]P.S. Il fatto che Domon al post 53 abbia ancora dubbi sul significato di SIS mi conforta. :)[/p]
--- Termina citazione ---
[p]non ho dubbi, sto cercando di aiutare a trovare un modo di spiegarlo che si capisca più istintivamente.[/p]
--- Termina citazione ---

Quote-Failmail

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa