Archivio > General

[rant]il Modo Giusto di giocare (Bravo master inside)

<< < (6/8) > >>

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: Leonardo[/cite]Io sono sicuro che esistono gruppi là fuori per i quali la frase "ma questo è come faccio sempre io" vale davvero
--- Termina citazione ---


sicuro. ma ciò non sposta di una virgola il "problema d'incomprensione"

lo fai già? figo. ma eri tu a farlo, non vampiri, e ora c'è un sistema che può farlo fare anche a quel tuo giocatore geniale ma disorganizzato che avresto sempre voluto ti facessa da master ogni tanto.

(e poi ci sono i giochi che invece di fare X fanno Y...)


--- Citazione ---[cite]Autore: Leonardo[/cite]Quindi, quando (soprattutto nelle discussioni da forum) si incontra qualcuno che afferma "questo è come faccio sempre io", il mio sincero consiglio è quello di concedere sempre il beneficio del dubbio perché potreste trovarvi a che fare con qualcuno che non solo sta dicendo la verità, ma che non si sta neppure auto-ingannando in buona fede.
--- Termina citazione ---


il problema non è crederci o meno, il problema è il modo in cui contestualizza questo "lo faccio già" nello "spazio" dei gdr...

Matteo Suppo:
Non sono d'accordo.

Una "pratica" in sè e per sè non ha alcun valore. Non ci sono tecniche universali. Neanche "dare potere narrativo ai giocatori" va bene in ogni gioco.

Un sistema è più di un insieme di tecniche. Bisogna vedere come queste si incastrano.

Quindi se per esempio si parla di avventure in prima serata, la frase "ma questo è come faccio sempre io" può essere la verità soltanto se il tuo interlocutore è Matt Wilson.

Leonardo:
Niccolò, non ho niente da obiettare a quello che scrivi. Corrisponde anche al mio pensiero. Quello che sostenevo sopra ha lo scopo di essere una specie di campanello d'allarme per dire "occhio a come vi rapportate con un interlocutore, soprattutto nella fase iniziale della discussione, perché spesso mi sembra che si diano per scontate cose che, in quella specifica circostanza, potrebbero non esserlo". Poi magari scopri che invece lo sono. Questo è un altro discorso.

Matteo le pratiche di cui parlo io non sono singole tecniche, né combinazioni di tecniche, ma piuttosto abitudini a più alto livello. Ad esempio, quando sopra qualcuno parlava di "lasciare ai giocatori la libertà di fare vere scelte per i propri personaggi". O quando spesso vedo cortocircuiti logici per cui non appena qualcuno racconta la sua esperienza con un system-0 si tende a dare per scontato che anche le sue partite debbano risentire degli effetti cui spesso un system-0 associato ad abitudini poco edificanti può condurre. Ad esempio personalmente credo che con quello che ho imparato da molti giochi indie potrei oggi condurre a termine una partita di un sistem-0 evitando molte delle "trappole" in cui sarei caduto in passato.

Può capitare di trovarsi a discutere con persone che non riescono a riconoscere l'innovazione che molti giochi forgiti hanno portato in termini di esperienza di gioco perché, magari dopo lunghi processi, sono arrivati da soli a trovare un equilibrio che garantisce loro una analoga libertà e soddisfazione (anche se non altrettanta varietà probabilmente). Avendo acquisito una serie di abitudini positive e funzionali può capitare che queste persone non riescano più a rendersi immediatamente conto che tali abitudini non sono necessariamente diffuse e/o appannaggio di giocatori inesperti o di quelli che invece sono entrati in contatto con altre ramificazioni del mondo del gdr. Per queste persone le proprie pratiche rappresentano la norma.

Tanto per chiarire, non sto contestando le opinioni espresse in questo thread, che trovo applicabili a larghe fette del mondo del gdr e a numerosi casi che ho incontrato anche nei vari forum di discussione. Sto solo esprimendo perplessità e mettendo in guardia di fronte ad alcune generalizzazioni e prese di posizione categoriche ed estremamente rigide che a volte intravedo emergere in certi post.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Leonardo[/cite]Ad esempio personalmente credo che con quello che ho imparato da molti giochi indie potrei oggi condurre a termine una partita di un sistem-0 evitando molte delle "trappole" in cui sarei caduto in passato.
--- Termina citazione ---

Verissimo.

Giocare giochi diversi porta a capire come evitare problemi (cioè, ad usare tecniche evita-problemi) anche in giochi meno "evoluti", l'ho sperimentato sulla mia pelle.


--- Citazione ---[cite]Autore: Leonardo[/cite]Può capitare di trovarsi a discutere con persone che non riescono a riconoscere l'innovazione che molti giochi forgiti hanno portato in termini di esperienza di gioco perché, magari dopo lunghi processi, sono arrivati da soli a trovare un equilibrio che garantisce loro una analoga libertà e soddisfazione (anche se non altrettanta varietà probabilmente).
--- Termina citazione ---


Concordo anche su questo ed aggiungo, però, che trovano UN equilibrio (come hai detto: "non altrettanta varietà"), e, se ben piantati nella One True Way, la risposta-tipo diventa: "ma che me ne faccio di provare un altro GdR?" -__-;

Mirko Pellicioni:
Alla fine ci dimentichiamo che molti giocano di ruolo non in modo sano ma volutamente MALATO!
Amano soffrire e dominare e il GDR parpuzio li accontenta tutti!!!!!!

Per loro è meglio la "frusta" del dado! :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa